MILANO BRINDA ALLA MANOVRA (2,9%) E LO SPREAD AFFONDA A 373 - I BOND TEDESCHI COLLOCATI CON RENDIMENTO DELLO 0,00005% (MINIMO STORICO) - FIOM ESCE DAI NEGOZIATI CON FIAT - TIM BRASIL ANTICIPA DI UN ANNO IL TARGET - DI STEFANO (EUROPA7)E IL BEAUTY CONTEST: “SI È PERSO TROPPO TEMPO” - PREMAFIN: DALLE BAHAMAS SPUNTA SOCIO CON IL 12,5%...

1. MILANO CHIUDE A 2,9% LO SPREAD AFFONDA A 373...
Da Quotidiano.net - Piazza Affari ha chiuso in deciso rialzo. Il Ftse Mib ha guadagnato il 2,91% a 15.926 punti. Dopo il varo della manovra Monti e il vertice tra Merkel e Sarkozy, il differenziale tra Btp e Bund tedeschi si attesta sul filo di quota 370 punti, a 373 punti. Il rendimento del decennale è sotto al 6%, al 5,95%, e quello del biennale al 5,70%. L'andamento di oggi dello "spread sta denotando una grande attenzione positiva per quanto annunciato e varato ieri", ossia la manovra. Lo ha sottolineato il premier Mario Monti parlando ala Camera.
IL RESTO D'EUROPA - A Francoforte il Dax guadagna lo 0,42% a 6.106,09 punti, a Parigi il Cac 40 cresce dell'1,15% a 3.201,28 punti, a Londra l'indice Ftse 100 sale dello 0,28% a 5.567,96 punti. L'Ibex di Madrid avanza dell'1,72% a 8.705,8 punti.

2. GERMANIA: COLLOCATI BOND A 6 MESI PER 2,67 MLD, YIELD ALLO 0,0005%...
Radiocor - Il governo federale tedesco ha collocato titoli del Tesoro a sei mesi per 2,675 miliardi di euro al rendimento medio dello 0,0005% che diventa il nuovo minimo storico. Si conferma dunque la fame di beni rifugio in questa fase di grande incertezza sul futuro dell'euro. La Bundesbank ha inoltre tenuto un'ulteriore tranche di 325 milioni di euro da utilizzare per un collocamento successivo sul mercato portando il totale ai 3 miliardi previsti alla vigilia.

3. TIM BRASIL: ANTICIPA DI UN ANNO TARGET PIANO, RICAVI 2011 A 16 MLD REAIS...
Radiocor - Tim Brasil, societa' brasiliana controllata al 66,9% da Telecom Italia, anticipa di un anno i target previsti nel piano industriale e stima di chiudere il 2011 con ricavi complessivi di circa 16 miliardi di reais (intorno a 7 miliardi di euro). E' quanto ha spiegato Luca Luciani, ad di Tim Brasil, nel corso dell'incontro con i giornalisti a Rio de Janeiro per la presentazione di Tim Fiber, il progetto, operativo a Rio e San Paolo, per portare dati ad alta velocita' sul fisso e potenziare la trasmissione dati sul mobile. L'anno si chiudera' con una crescita dei ricavi da servizi del 12%, rispetto all'obiettivo del 7-8% contenuto nel piano 2011-2013. 'Il piano attuale sta andando piu' veloce', ha spiegato Luciani, aggiungendo: 'confermiamo per fine anno una quota di mercato del 26%'.

4. TV: DI STEFANO (EUROPA 7), SU BEAUTY CONTEST 'PERSO TROPPO TEMPO'...
Radiocor - Sulla gara secondo il modello 'beauty contest' per le frequenze televisive digitali 'mi aspettavo che arrivasse un risultato prima'. Lo dichiara a Radiocor Francesco Di Stefano, patron di Europea 7 che attraverso Europa Way partecipa al 'corcorso di bellezza' per le frequenze, cioe' a una gara basata sui migliori progetti e non sulle offerte economiche. 'Sicuramente hanno speso troppo tempo per nominare la commissione, nomina avvenuta un mese dopo l'apertura delle buste.

Non mi sembra - aggiunge - che sia difficile fare una graduatoria'. Riguardo alla possibilita' che si cambiano le regole di gara, decidendo di far pagare le frequenze, come suggerito da piu' parti vista la crisi in corso, Di Stefano chiarisce: 'Non sono preoccupato, il beauty contest e' stato richiesto dalla Ue per far entrare nuovi operatori. Non sono stato mai convinto invece della necessita' di consentire anche ad operatori che hanno gia' cinque multiplex di vincerne un altro'. Di Stefano non risparmia le criti che, ma esclude la possibilita' di fare ricorso al tribunale, strada scelta da altri partecipanti come Telecom Italia Media che ha denunciato l'inammissibilita' della Rai.

5. IMPREGILO: BINASCO, ARGOFIN HA PRESENTATO OFFERTE PER 66% IGLI...
Radiocor - 'In veste di amministratore di Argo Finanziaria (gruppo Gavio, ndr) abbiamo consegnato stamane le offerte agli altri soci di Igli per rilevare le loro quote'. Lo ha riferito all'agenzia Radiocor il presidente di Igli, Bruno Binasco, che guida da tempo la holding che controlla il 29,9% del gruppo Impregilo. 'L'offerta, che contiene una proposta economica, e' per rilevare il restante 66%' che fa capo ai partner Benetton e Ligresti.

6. PREMAFIN: DALLE BAHAMAS SPUNTA SOCIO CON IL 12,5% DA FINE 2010...
Radiocor - Esce allo scoperto un nuovo socio di Premafin Finanziaria, con una quota del 12,15%. Si tratta del trust di Bahamas 'The Heritage Trust', ch e attraverso il suo trustee Giancarlo de Filippo, con un fax inviato da Montecarlo, comunica al mercato di detenere il 12,15% della finanziaria della famiglia Ligresti. La partecipazione, si legge sul fax e' rimasta invariata dal 31 dicembre 2010 ad oggi ed e' detenuta per il tramite di societa' controllate dal trust medesimo.

De Filippo e' presidente de La Minoritaria Holding Investments, societa' spagnola controllata dalla lussemburghese Starlife che fa capo direttamente alla famiglia Ligresti. La firma in calce al fax corrisponde a quella con cui de Filippo sigla il bilancio de La Minoritaria. La nota precisa che nei prossimi giorni verra' comunicato il dettaglio delle partecipazioni possedute dalle singole societa' controllate da The Heritage Trust e i nominativi delle stesse, nei modi e secondo i tempi d'uso ai sensi delle norme vigenti. La nota e' stata sollecitata dalla Consob.

7. FIAT: FIOM ESCE DA NEGOZIATI SU CONTRATTO, AVANTI CON ALTRI SINDACATI...
Radiocor - La Fiom non ha firmato la richiesta della Fiat di adesione al contratto del 29 dicembre 2010 e quindi non partecipera' piu' ai negoziati sul contratto, a cui hanno invece aderito le altre organizzazioni sindacali Fim, Cisl, Uilm, Ugl e Associazione Quadri. A questo punto i negoziati sul nuovo contratto di lavoro dei dipendenti del Lingotto proseguono all'Unione Industriale di Torino con le organizzazioni sindacali che hanno firmato.

 

piazza affari BORSA DI FRANCOFORTE borsa londramerkel BERNABE FRANCESCO DI STEFANOBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO MAURIZIO LANDINI MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…