MILANO CHIUDE A -0,26% NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DI PADOAN: “PENSO CHE I COLLOQUI CON LA GRECIA PORTERANNO A UN ACCORDO” - INTEL COMPRA ALTERA (MICROPROCESSORI) PER 16,7 MILIARDI

1.BORSA: GRECIA RESTA SOTTO RIFLETTORI, MILANO CHIUDE IN CALO DELLO 0,26%

Radiocor - Giornata di volatilita' per le Borse europee, che restano in attesa di novita' dalla Grecia, mentre si avvicina la data del 5 giugno, giorno in cui Atene dovra' versare 300 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale. Milano, dopo aver piu' volte cambiato direzione, alla fine ha chiuso in calo dello 0,26%.

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

 

A Piazza Affari sono risultate contrastate le azioni delle banche. Fca e' salita dello 0,62% nell'attesa dei dati sulle immatricolazioni in Italia e sull'onda del buon risultato ottenuto in Francia. Bene le A2a (+2,29%) e le Saipem (+0,69%), quest'ultime nel giorno in cui a Parigi e' stato presentato il progetto TurkStream, il gasdotto che colleghera' la Russia con la Turchia passando per il Mar Nero e sul quale si concentra la Russia, dopo lo stop al progetto South Stream.

 

Fuori dal paniere principale e' stato un buon debutto per Fila (+0,93%), l'azienda di matite sbarcata a Piazza Affari a seguito d ella fusione con la spac, Space. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,0895 dollari (1,0976 venerdi' in chiusura) e 135,73 yen (136,13 yen), mentre il biglietto verde vale 124,62 yen (124,04). Il petrolio Wti perde lo 0,7% a 59,87 dollari al barile.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

2.GRECIA: PADOAN, COLLOQUI IN CORSO, PENSO CHE PRESTO CI SARA' ACCORDO

(Il Sole 24 Ore-Radiocor) - Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, si dimostra ottimista sulle trattative per il debito greco. 'Ci sono colloqui in corso a livello tecnico-politico, continuo a pensare che un accordo ci sara' presto', ha detto a margine del Festival dell'Economia di Trento.

 

3.GRECIA: COMMISSIONE UE, FATTI PROGRESSI MA ANCORA NON CI SIAMO

Radiocor - La Commissione ha indicato che nel negoziato fra creditori e Grecia 'sono stati fatti dei progressi, ma ancora non ci siano'. L'esecutivo europeo ha confermato che 'le discussioni continuano' e che Bruxelles non ha l'intenzione di indicare date ultimative. La sola scadenza e' costituita dalla fine della proroga del programma di aiuti, fine mese. La Commissione non ha voluto commentare l'esistenza di documenti in via di definizione che costituirebbero la trama dell'accordo: 'Non partecipiamo ai commenti sui commenti ai documenti di cui si parla'. Nessuna partecipazione alla 'paperology'.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

4.EXOR: PARTNERRE, FUSIONE CON AXIS OCCASIONE UNICA, CREA PIU' VALORE

Radiocor - Il Board di PartnerRe definisce 'non accettabile a livello di prezzi e condizioni' il progetto di fusione proposto da Exor, la finanziaria degli Agnelli, e ritiene che il piano di integrazione con Axis 'crea un maggior valore per tutti gli azionisti'. Cosi' un documento in data primo giugno inviato dal board di PartnerRe alle autorita' della Borsa americana Sec, dove si legge che 'dopo aver valutato una completa gamma di alternative, e' emerso chiaramente che un'integrazione con Axis rappresenta la migliore occasione per gli azionisti di PartnerRe' in quanto 'la fusione con Axis permettera' a PartnerRe di investire nel settore primario dell'assicurazione senza pagare un premio per il controllo e trarra' vantaggio dal consolidamento in atto nel settore della riassicurazione'.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Secondo il board di PartnerRe, 'una combinazione con Axis rappresenta un'occasione unica per PartnerRe e creera' un leader globale nell'assicura zione specializzata e nella riassicurazione', mentre la proposta di Exor 'non e' nel miglior interesse degli azionisti di PartnerRe', di cui sottovaluta il valore, ed 'espone gli azionisti di PartnerRe a sensibili rischi'.

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

 

5.INTEL: COMPRA ALTERA PER 54 DOLLARI/AZIONE, OPERAZIONE DA 16,7 MLD $

Radiocor - E' ufficiale: come atteso Intel ha annunciato l'acquisizione di Altera mettendo sul piatto 54 dollari ad azione in contanti, un'operazione da 16,7 miliardi di dollari circa. Quanto offerto rappresenta un premio del 56% rispetto al prezzo a cui Altera veniva scambiata in borsa prima che il Wall Street Journal. il 27 marzo scorso scrivesse per primo delle trattative in corso tra le due aziende.

 

Venerdi' scorso il titolo Altera aveva finito a quota 48,85 dollari. Nel pre-mercato corre del 4,8% a 51,2 dollari. I consigli di amministrazione dei due gruppi specializzati in microprocessori hanno dato il via libera all'operazione, che dovrebbe concludersi tra 6-9 mesi. Altera diventera' la divisione business di Intel.

 

intelintel

6.CONTI PUBBLICI: NEI PRIMI 5 MESI FABBISOGNO CALA DI 15 MLD A 33,8 MLD

Radiocor - A maggio si e' realizzato un fabbisogno pari, in via provvisoria, a circa 4,3 miliardi, che si confronta con un fabbisogno di 6,491 miliardi del corrispondente mese del 2014. Lo comunica il ministero dell'Economia, aggiungendo che nei primi cinque mesi dell'anno il fabbisogno del settore statale si attesta a circa 33,8 miliardi, con un miglioramento di oltre 15 miliardi rispetto a gennaio-maggio 2014. Nel maggio 2014 - ricorda il Tesoro nel commentare il dato - era stata incassata la prima rata dei premi Inail slittata dal mese di febbraio; al netto di questo slittamento gli incassi fiscali di maggio registrano un miglioramento rispetto al corrispondente mese del 2014.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Fra i fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto al mese di maggio 2014, si segnalano minori pagamenti per interessi sul debito pubblico e minori prelevamenti dai conti di Tesoreria. Quanto al dato cumulato dei primi cinque me si - segnala la nota - il miglioramento complessivo e' rilevante nonostante il contributo di alcune operazioni di carattere straordinario. Tra esse vi sono il pagamento all'ESM nella aprile 2014 e il riversamento in Tesoreria delle giacenze liquide delle Camere di Commercio all'inizio dell'anno in corso.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO