MILANO CHIUDE L’ULTIMA SEDUTA DELL’ANNO IN PERDITA (-0,6%), MENTRE IL 2014 FINISCE PIATTO (+0,2%) RISPETTO AL 2013 - RACCOLTI 14 MILIARDI NELL’ANNO - ASTA BTP: TASSO AL MINIMO STORICO (1,89%)

 

1.BORSA: ULTIMA SEDUTA DEBOLE PER MILANO (-0,6%), 2014 SI CHIUDE PIATTO (+0,2%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Il calo dell'ultima seduta porta Piazza Affari a chiudere l'anno sostanzialmente sugli stessi valori di fine 2013. In una giornata con pochi spunti e scambi ridotti per il periodo festivo, il Ftse Mib ha chiuso a -0,62% e il Ftse All Share a -0,58%. Il bilancio del 2014 fa cosi' segnare un +0,23% per l'indice delle societa' a maggiore capitalizzazione e -0,33% per l'indice complessivo. La giornata ha mostrato ancora vendite su Saipem (-2,23%) che con una perdita di valore del 43% e' anche il peggior titolo del Ftse Mib nell'ultimo anno: fra profit warning, calo del prezzo del petrolio e la fine del progetto South Stream l'anno della societa' controllata dall'Eni e' stato molto complicato e anche l'ultima seduta non e' stato da meno.

 

AIM ITALIA INDICE DELLE PMI ALLA BORSA DI MILANOAIM ITALIA INDICE DELLE PMI ALLA BORSA DI MILANO

Male anche il suo azionista di riferimento che ha ceduto l'1,43% oggi e il 17% da inizio anno. Per contro, oggi sono andate bene le banche che hanno approfittato dei nuovi minimi toccati dai rendimenti in asta dei Btp decennali. Banco Popolare ha guadagnato l'1,05%, Mps lo 0,79% e Bpm lo 0,65%. Acquisti anche su Wdf (+1,59%). Sul mercato dei cambi, l'euro resta debole a 1,2171 dollari (1,2190 ieri in chiusura). In rafforzamento lo yen, a 145,26 per un euro (146,90) e 119,35 per un dollaro (120,6). Stabile il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti fa segnare un frazionale +0,11% a 53,67 dollari al barile.

 

2.BORSA 2014: RACCOLTI 14 MILIARDI, 2,9 MLD CON IPO E 11,1 MLD CON AUMENTI CAPITALE

Radiocor - Nel 2014 sul mercato di Borsa Italiana sono stati raccolti 14 miliardi di euro. In particolare, sono stati raccolti 2,9 miliardi attraverso le 26 Ipo dell'anno (cinque su Mta e 21 su Aim Italia) e 11,1 miliardi attraverso 27 operazioni di aumento di capitale. Nel 2014 le Opa sono state sette per un controvalore di 718,7 milioni di euro.

SAIPEM SAIPEM

 

3.BORSA 2014: IN UN ANNO FTSE MIB PIATTO (+0,2%), BOOM PER GLI SCAMBI (+33%)

Radiocor - Indici milanesi al palo a fine 2014. Al 23 dicembre 2014, il Ftse Mib ha registrato un incremento del 2,03% rispetto alla fine del 2013 e il Ftse All Share dell'1,23%. Ha fatto meglio, invece, il Ftse Italia Star, che ha registrato una crescita annua dell'8,85%. Forte accelerazione invece per gli scambi che hanno raggiunto la media giornaliera di 2,9 miliardi di euro (+33,6% rispetto alla media del 2013), con i contratti arrivati a oltre 264.500 al giorno (+17%). Lo comunica Borsa Italiana nella sua review annuale. La capitalizzazione delle societa' quotate a Piazza Affari e' salita rispetto al 2013, arrivando a 470,4 miliardi di euro dai 438 miliardi di un anno fa.

 

Si tratta di una somma pari al 29,1% del Pil italiano, mentre nel 2013 era il 28,1% del Pil. Lo comunica Borsa italiana. Il 2014 si chiude con 342 societa' quotate sui mercati italiani: 285 societa' sul mercato Mta (di cui 66 Star) e 57 sull'Aim Italia. Le nuove ammissioni nel 2014 a Piazza Affari sono state 28, di cui 26 Ipo. In particolare le nuove quotazioni sono state cinque sul segmento Mta e 21 sull'Aim Italia.

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

 

Le Ipo su Mta sono state quelle di Anima Holding, Cerved Information Solutions, Finecobank, Fincantieri e Rai Way. Le due ammissioni hanno riguardato Fiat Chrysler Automobiles (Fca) al mercato Mta e una all'Aim Italia, Giorgio Fedon. Nel 2013 le Ipo erano state 18 e nel 2012 sei. Nel corso del 2014, invece, le societa' revocate sono state 12.

 

4.BTP: ASSEGNATI DECENNALI PER 3MLD, TASSO AL MINIMO STORICO ALL'1,89%

Radiocor - Nuovo minimo storico per il BTp decennale che, per la prima volta, scende sotto la soglia del 2% sul mercato primario. La nona tranche del BTp scadenza 01/12/2024, assegnato per 2,995 miliardi e richiesto per 3,845 miliardi, e' stata collocata con un rendimento lordo dell'1,89%, in flessione di 19 punti base sull'asta precedente. In lieve aumento, invece, il tasso lordo del BTp a 5 anni (terza tranche con scadenza 01/12/2019) che si e' portato allo 0,98% dallo 0,94% dell'asta del mese scorso.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Le richieste si sono attestate a 3,895 miliardi a fronte di un importo collocato pari a 2,845 miliardi, di poco inferiori al limite massimo della forchetta in offerta (3 miliardi). Scende sotto la soglia dell'1% anche il rendimento del CcTeu: la settima tranche del titolo scadenza 16/12/2020 e' stata emessa con un tasso lordo dello 0,96% (-14 punti base). L'importo collocato e' stato di 1,5 miliardi a fronte di una domanda pari a 2,5 miliardi.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”