MONCLER “SPIUMATA” - COME DAGO-RIVELATO, PRIMA DELLA QUOTAZIONE, RUFFINI E MARZOTTO HANNO “SVUOTATO” L’AZIENDA CEDENDO MARCHI (TRA CUI MARINA YACHTING ED HENRY COTTON’S), IMMOBILI, CREDITI, PER UN VALORE DI 130 MILIONI

Andrea Giacobino per il suo blog, "Finanza dietro le quinte"

http://andreagiacobino.wordpress.com/2013/12/23/ruffini-i-marzotto-spiumano-moncler/

Qualcuno se ne è accorto (http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/i-misteri-sotto-il-piumino-prima-dellipo-moncler-ha-ceduto-il-ramo-aziendale-di-68270.htm ) ma non i grandi giornali inondati di pubblicità per la Ipo col botto di fine 2013 della Moncler. A pagina 29 del prospetto informativo si riferisce della cessione da parte di Moncler, avvenuta a poche settimane dalla quotazione, di un non meglio definito ramo aziendale sportswear alla società Cavaliere Brands, che fa capo a una lussemburghese a sua volta detenuta da una società offshore di Jersey.

Di cosa si tratta? Di un vero e proprio "svuotamento" di alcuni marchi, partito nello scorso maggio, che facevano capo a Moncler e che sono finiti in una società allora controllata dagli stessi azionisti pre-quotazione. Una scissione parziale proporzionale ha trasferito attivi alla Sportwear Industries per oltre 130 milioni di euro.

Si tratta dei marchi Marina Yachting, Henry Cotton's e Coast Weber & Auhaus (valore di tali marchi 33,7 milioni), un immobile a Carasco (1,1 milioni), la licenza del marchio 18CRR81 Cerruti (6,9 milioni), cassa per 1,5 milioni, crediti verso clienti per 57 milioni, rimanenze per 27 milioni, crediti per imposte anticipate (8 milioni), il 55% di Henry Cotton's Japan (1,2 milioni), mobili e arredi (4 milioni), finanziamenti attivi (1,7 milioni) e altre attività correnti (6,5 milioni).

In tutto oltre 130 milioni che sono finiti in un veicolo detenuto allora da Ruffini Partecipazioni (al 32%), dai fondi Ecip di Eurazeo (45%) e Cep III di Carlyle (17,7%), dalla Brands Partners (4,9%) e dalla Goodjohn srl (0,25%).

I marchi finiscono alla Sportwear Industries che poche settimane fa assume però un nuovo assetto azionario: socio di maggioranza diventa la Isc Cavaliere e minoritaria al 30% resta la Spw Holding dove ritroviamo Ruffini e i fondi già citati. A sua volta la Isc Cavaliere è detenuta dalla Msc Italia.

Questa ha sede a Valdagno, storico centro della dinastia dei Marzotto, e non a caso è controllata dalla lussemburghese Red & Black Lux di cui i Marzotto sono soci al 20% assieme al fondo Permira e che ha recentemente ceduto il brand Valentino (la cui primitiva vendita da parte dei Marzotto a Permira è stata fonte di un accertamento fiscale dell'Agenzia delle Entrare a carico della dinastia di Valdagno per una presunta evasione di oltre 70 milioni) all'emiro del Qatar.

Nella Red & Black sono rimasti i marchi Marlboro Classic e Hugo Boss, partner sinergici e industriali ideali dei marchi sportswear di Ruffini & Co. Che comunque partecipano alla torta fra Jersey e Lussemburgo, che ha tagliato fuori da questi attivi milionari i sottoscrittori dell'Ipo. Di una Moncler così "spiumata".

 

 

REMO RUFFINI FESTA MONCLER REMO RUFFINI jpegFESTA MONCLER UMA THURMAN REMO RUFFINI jpegRemo Ruffini moncler moncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italy

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...