MONDADORI-RIZZOLI, IL MATRIMONIO NON S’HA DA FARE – TUTTI A FRIGNARE PER UN GRUPPO CHE COPRIREBBE IL 40 PER CENTO DEL MERCATO (L’ALTRO 60 E’ MERDA?) - SANDRA PETRIGNANI SPUTTANA LE ANIME BELLE DEL CHIAGNE E FOTTE: “MA ANCHE SEPARATI ?I DUE EDITORI FANNO GIÀ ?TUTTO CIÒ CHE VOGLIONO”

marina mondadori
marina mondadori

1. “SIAMO PREOCCUPATI”: L’APPELLO DEGLI SCRITTORI CAPITANATI DA ECO, CHE SPERANO NELL’ANTITRUST

Mario Baudino per La Stampa

 

«Siamo preoccupati». E proprio per le stesse ragioni con cui il ministro Franceschini aveva motivato la sua inquietudine circa la possibile acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori. La proposta è al vaglio del cda Rizzoli (che dovrebbe riunirsi a inizio marzo) ma intanto all’allarme degli altri editori si aggiunge una dura presa di posizione di 48 scrittori.

tullio pericoli umberto eco tullio pericoli umberto eco

 

Capitanati da Umberto Eco, pubblicano sul Corriere della Sera – il cui cdr contesta l’operazione – un appello dal titolo manzoniano: «Questo matrimonio non s’ha da fare».??L’appello nasce in casa Bompiani, storico editore di Eco (quindi gruppo Rcs), con autori italiani e stranieri da Sandro Veronesi a Hanif Kureishi, da Mauro Covacich a Antonio Scurati a Susanna Tamaro, ma è firmato anche da altri, come Dacia Maraini (Rizzoli), Raffaele La Capria (Mondadori) o Paolo Giordano (ora einaudiano, all’interno dello stesso gruppo).

Umberto Eco Umberto Eco

 

«Si darebbe vita – scrivono – a un colosso editoriale» che con il 40% del mercato «non avrebbe pari in tutta Europa», avrebbe «un enorme potere contrattuale nei confronti degli autori», «ucciderebbe a poco a poco le piccole case editrici». Conclusione: «Non ci resta che confidare nell’antitrust».

 

 

2. RAFFAELE LA CAPRIA: “UNO SCOMPENSO?CHE NUOCE AGLI AUTORI?E ALLA LETTERATURA”

festeggiamenti per raffaele la capria 5festeggiamenti per raffaele la capria 5

«Non mi chieda valutazioni economiche e industriali» dice Raffaele La Capria, decano della nostra letteratura, grande scrittore e persona saggia.??

 

D’accordo, le chiedo allora per quali motivi ha deciso di firmare l’appello.?

«Mi sono sentito in dovere di farlo perché tanta potenza in una sola componente dell’editoria italiana diventerebbe prepotenza. Sarebbe opportuno evitare che uno dei giocatori sia troppo grosso, e quindi non più alla pari con gli altri. E sarebbe molto utile stabilire un equilibrio accettabile, ecco tutto».?

 

donna tartt e raffaele la capriadonna tartt e raffaele la capria

Secondo lei una situazione come quella prefigurata dal «matrimonio» nuocerebbe al mercato o alla letteratura, o piuttosto a entrambi??

«Ci sarebbe uno scompenso che di certo nuocerebbe alla letteratura e agli autori. Dove una voce sola può dettare le sue condizioni, gli altri per necessità devono tacere. Quanto al terreno più strettamente imprenditoriale, non ho gli elementi per dare un giudizio. Saranno di certo considerazioni economiche a decidere, e lì ci sono misteri per me insondabili. Ma finirà così, come purtroppo avviene ormai e sempre più in tutta l’Europa».?

 

Mi sembra che non creda troppo all’efficacia dell’appello.?

«Gli appelli non sono efficaci. Si risolvono in un articolo di giornale. Ma è importante far sapere come la si pensa».?

 

Poniamo che Mondadori e Rizzoli si uniscano davvero. Lei, alla luce di questa considerazioni, continuerebbe a pubblicare per Segrate??

ANGELO RIZZOLI images ANGELO RIZZOLI images

«A 92 anni mi sento meno esposto al pericolo di pubblicare o non pubblicare. Certo, se l’impulso è forte, e non ci sono altre possibilità, si scrive e si stampa».?

 

Da Mondadori??

«È il mio editore. Ho sottoscritto l’appello tenendo ben presente questa situazione».?

 

Quindi, facendolo, si è rivolto anche al suo editore.?

«Sì, e a nome di tutti».[M. B.]

 

3. SANDRA PETRIGNANI: “MA ANCHE SEPARATI?I DUE EDITORI FANNO GIÀ?TUTTO CIÒ CHE VOGLIONO”

Siamo proprio sicuri che il mostruoso gigante cambierà qualcosa? Sandra Petrignani, anticipando con qualche dote divinatoria il manifesto dei 48, lo aveva scritto due giorni fa. E ora conferma: «A me quel che sta accadendo fa veramente un po’ ridere».??

 

Ma come, proprio lei che ama le piccole e medie case editrici e la letteratura come esercizio di conoscenza??

deb44 sandra petrignanideb44 sandra petrignani

«Guardi, io non sono in grado di valutare il senso economico di un’operazione come questa, l’enorme debito della Rizzoli e le convenienze dei due gruppi. Ho però riflettuto sull’improvviso terrore tra gli scrittori per un gigante al 40%».?

 

E che cosa ha concluso??

«Che i due, anche separati, già fanno tutto quel che vogliono, per esempio nei premi: pensi allo Strega, vinto ora dall’una ora dall’altra. O ai rapporti con gli autori. Scandalizzarsi adesso mi sembra un po’ strano».?

 

Colleghi in malafede??

«Non dico questo. Però sanno benissimo come vanno le cose: per esempio non facciamo altro che lamentarci perché i libri vengono decisi dal marketing. Non è certo una scoperta di questi giorni».?

GIANARTURO FERRARI GIANARTURO FERRARI

 

Sicura??

«È opinione diffusa, tanto che lo vanno tutti ripetendo da tempo, e sono disperati. Non credo che domani le cose possano andare troppo diversamente se il gruppone dei due diventa uno. Quando si spera nelle presentazioni negli alberghi a 5 stelle, nella pubblicità, nei forti investimenti sul libro – dai quali peraltro l’editore non rientra quasi mai – allora si sta lì, appunto nel gruppone. Però non è che gli scrittori siano proprio legati mani e piedi. Possono benissimo scegliere altre strade. Le prese di posizione non valgono molto se non sono poi seguite dai fatti. Invece di scandalizzarsi, forse è meglio guardarsi intorno, farsi venire delle idee. Le alternative non mancano, ci sono praterie aperte per chi vuole difendere la letteratura». ?[M. B.]

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...