1. UN MONTE DI CONFLITTI DI INTERESSE PER UN SOLO CIUFFO: AEREI, TRENI, BANCHE, FONDI 2. LUCHINO SARÀ PRESIDENTE DI ALITALIA, È AZIONISTA DI RIFERIMENTO DI NTV, UN TRENO CHE FA CONCORRENZA AGLI AEREI. E PURE VICEPRESIDENTE DI UNICREDIT, GRAN CREDITORE DI ALITALIA, MESSO LÌ PER RAPPRESENTARE GLI EMIRI DEL FONDO AABAR DI ABU DHABI 3. LA STESSA ABU DHABI DA CUI PROVIENE ETIHAD, CHE AVRA' IL 49% DEL VETTORE NAZIONALE 4. CERTO, IN ALITALIA NON AVRÀ DELEGHE, UN PRESIDENTE DI CAMPANELLO. MA PREFERIRÀ CHE I PASSEGGERI DEL ROMA-MILANO SI IMBARCHINO A FIUMICINO O SUL TRENO ITALO? 5. SE NON RISOLVERÀ QUESTO DILEMMA, PUÒ CONSOLARSI CON I SOLDI CHE GLI ARRIVANO DAL LUSSEMBURGO DAL SUO FONDO “CHARME”. LUI E IL FIGLIO MATTEO HANNO STACCATO UN BEL DIVIDENDO DA 26 MILIONI, DI CUI INTASCHERANNO LA PARTE MAGGIORE 6. IL TUTTO GRAZIE ALL’OTTIMO RISANAMENTO DI POLTRONA FRAU. RISANATA, E POI CEDUTA AGLI AMERICANI. PERCHÉ BISOGNA PUNTARE SUL MADE IN ITALY (E POI VENDERLO)

1. AEREI, TRENI, BANCHE. UN MONTE-ZEMOLO DI INTRECCI E CONFLITTI D’INTERESSE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

 

montezemolo ad abu dhabimontezemolo ad abu dhabi

Presidente di Alitalia, che pur tra mille difficoltà e revisioni di strategia ancora oggi copre la tratta Roma-Milano. Azionista di riferimento dei treni veloci del gruppo Ntv, che offre la tratta Roma-Milano. Vicepresidente di Unicredit, banca azionista e creditrice della stessa Alitalia. Amico dei fondi di investimento di Abu Dhabi, capitale di quegli Emirati Arabi da cui arriva Etihad, il vettore che si appresta a salvare la disastrata compagnia di bandiera italiana.

 

montezemolo ad abu dhabi 3montezemolo ad abu dhabi 3

Animatore del fondo Charme, fino a qualche tempo fa azionista delle poltrone Frau (ora cedute agli americani) copiosamente fornite ai treni veloci di Ntv. Non c’è che dire, ce n’è abbastanza per far capire in quante staffe abbia il piede Luca Cordero di Montezemolo, designato ufficialmente due giorni fa alla presidenza dell’Alitalia. L’operazione era nell’aria da mesi, ma nel momento in cui sta per concretizzarsi, non si può fare a meno di evocare come minimo un rischio di conflitto d’interessi in capo all’ex presidente della Ferrari.

 

IL PERIMETRO

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

Per carità, nel Paese fondato sul cumulo di incarichi la situazione in cui si viene a trovare Montezemolo non è la prima né l’unica. Certo è che la fila indiana di poltrone in settori economici limitrofi e intrecciati dà parecchio nell’occhio. L’assemblea per ratificare la nomina alla presidenza di Alitalia, seppur senza deleghe particolarmente ficcanti, si terrà nei prossimi giorni. Ma una prima domanda può già essere posta: Montezemolo preferirà che i passeggeri si muovano tra Roma e Milano con gli aerei di Alitalia, di cui è fresco presidente, o con i treni Italo di Ntv, di cui è azionista pesante? Vai a sapere.

 

luca cordero montezemolo NTVluca cordero montezemolo NTV

Senza contare che tra i debiti che appesantiscono il bilancio di Alitalia ci sono pure 140 milioni nei confronti di Unicredit, peraltro azionista della compagnia medesima con il 12,9%. Il vicepresidente della banca è sempre Montezemolo, arrivato su quella poltrona su indicazione del fondo emiratino Aabar, primo azionista dell’istituto di credito con il 5,02%. Del resto i rapporti tra l’ex presidente di Confindustria e gli investitori arabi sono più che consolidati.

ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLO

 

Fu proprio lui, anni fa, a favorire l’ingresso in Ferrari di Mubadala, altro fondo basato ad Abu Dhabi. Proprio la capitale emiratina, tanto per chiudere il cerchio, dalla quale arriva Etihad, pronta a salire al 49% di Alitalia. Complessivamente l’operazione di aumento di capitale vale 300 milioni.

 

GLI SVILUPPI

E chissà che tutto questo feeling con gli arabi, e le operazioni collaterali che ne sono derivate, alla fine non riescano a rivelarsi utili anche alla causa di Ntv. Non è un mistero che il gruppo, fondato con Diego Della Valle per provare a sfidare le Ferrovie dello Stato nell’alta velocità, se la passi parecchio male. Nonostante il fatturato dal 2012 al 2013 sia passato da 103 a 249 milioni, per il secondo anno consecutivo si sono registrate perdite per oltre 75 milioni.

james hogan etihad 6james hogan etihad 6

 

In più ci sono 781 milioni di debiti, 660 dei quali contratti con le banche (Intesa in testa) per l’acquisto dei 25 supertreni dalla francese Alstom. Al punto che gli altri soci di Montezemolo e Della Valle, tra cui la stessa Intesa (20%), i francesi di Sncf (20%) e le Generali (15%), non paiono in questa fase al settimo cielo. Da qui la domanda, forse un po’ maliziosa, posta da qualche osservatore: vuoi vedere che Montezemolo sta lavorando anche all’ingresso di qualche fondo arabo nella pericolante Ntv?

james hogan etihad 3james hogan etihad 3

 

 

2. MONTEZEMOLO E LE GIOIE LUSSEMBURGHESI

Andrea Giacobino per il suo blog, https://andreagiacobino.wordpress.com/

 

Charme HoldingCharme Holding9et44 matteo cord montezemolo9et44 matteo cord montezemolo

E’ un autunno interessante per Luca Cordero di Montezemolo. La presidenza di Cai-Alitalia a insegna Etihad, pur senza deleghe, dopo la quasi cacciata dalla Ferrari per far posto a Sergio Marchionne, è un gran biglietto di consolazione. Ma più che dalle poltrone, le gioie autunnali per Montezemolo vengono dal portafoglio. Pochi giorni fa, infatti, Luca e il figlio Matteo hanno incassato larghissima parte il maxidividendo di 26 milioni di euro che è stato distribuito da Charme Management di cui sono azionisti rispettivamente, con il 50% tramite la cassaforte Fisvi Tre e col 38,4% attraverso la holding personale Emmediemme.

 

Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo

Charme Management è il veicolo che con il 10% di azioni C del fondo lussemburghese di private equity Charme Investments, di fatto lo controlla e lo gestisce: gli altro soci di Montezemolo papà e figlio sono i manager Tommaso Beolchini col 10% e Simone Cavalieri con il restante 1,5%. Il cedolone, a valere su circa l’intero utile, è stato distribuito da Charme Management dopo il bilancio chiuso per la prima volta alla fine dello scorso luglio e che percepisce la cessione del 58,6% di Poltrona Frau all’americana Haworth, avvenuta nello scorso febbraio.

 

Luca Cordero di Montezemolo Luca Cordero di Montezemolo

La quotata era a sua volta controllata dal veicolo lussemburghese e così Charme Management ha potuto contabilizzare un acconto degli utili mentre allo stesso tempo il fondo del Granducato ha eliminato le commissioni di gestione riservate alla società italiana. Insomma: Montezemolo-azionista dal Lussemburgo non paga il Montezemolo-gestore in Italia, ma il Montezemolo gestore in Italia si consola col cedolone che gli arriva dal Montezemolo-azionista nel Granducato.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”