MONTE DI PIETÀ (SOCI FORTI CERCANSI) - PER RIPAGARE IL MILIARDO DI DEBITI, LA FONDAZIONE MPS DEVE CEDERE ALTRE QUOTE PER UN TETTO DEL 13% PER RIMANERE SOPRA IL 35% - L’IDEA È PIAZZARE IL 4% PER 150 MLN € AD ALEOTTI, PATRON DELLA FARMACEUTICA MENARINI CHE RECENTEMENTE E’ FINITO SOTTO TIRO DELLA PROCURA DI FIRENZE - NON PIACCIONO LE OFFERTE DI EQUINOX E DI UN FONDO ESTERO - GABRIELLO MANCINI, SCONFITTO DA PROFUMO, CERCA UN SOCIO STRATEGICO MA NON INTENDE OFFRIRE A CHI SGANCIA MONETA IL GIUSTO PESO IN CONSIGLIO...

Federico De Rosa e Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

La Fondazione Montepaschi ha iniziato l'esame delle offerte sul pacchetto di azioni Mps messe in vendita per ripagare il miliardo di debiti. Ieri la deputazione ne avrebbe esaminate due, e una terza è attesa entro venerdì e dovrebbe essere quella del fondo inglese Optimum, rappresentato dallo studio Vitali Romagnoli Piccardi.

Le proposte sul tavolo sarebbero arrivate da Equinox e, secondo indiscrezioni, da un fondo di investimento estero. Si sarebbe invece sfilata Clessidra. La deputazione non ha preso decisioni e in una nota ha fatto sapere che «proseguirà con i necessari approfondimenti» per arrivare a una scelta. L'ente avrebbe intenzione di collocare presso il socio finanziario un pacchetto del 4% circa.

I tempi di questo approfondimento non si conoscono, ma va considerato che un eventuale acquirente dovrà avere in mano le azioni entro il 27 marzo per poter presentare una lista di candidati all'assemblea del 27 aprile che nominerà il nuovo board di Rocca Salimbeni. A Palazzo Sansedoni non sarebbero tuttavia rimasti soddisfatti dai termini delle proposte. Agli advisor Rothschild e Mediobanca sarebbe stato chiesto di suggerire ai pretendenti di rivederle.

Non è chiaro se sia solo una questione di prezzo, di quote prenotate o di governance. La Fondazione cerca un socio strategico, ma non offrirebbe all'acquirente garanzie adeguate al ruolo: l'ente avrebbe solo fatto leva sullo statuto, che alla seconda lista assicura almeno 3 posti in Consiglio (sui 12 del board, visto che 6 sono della Fondazione, 1 di Axa e 1-2 dei soci privati e di Unicoop).

L'obiettivo finale della Fondazione è vendere al massimo il 13% di Mps così da rimanere sopra il 35%. Finora è stato ceduto ai blocchi il 2,5% ad alcuni soci-clienti (tra i quali Edoardo Caltagirone con lo 0,5%). Un altro 2,5% sarebbe stato dismesso negli ultimi giorni, ma non ci sono state ancora comunicazioni.

Resta a disposizione un ulteriore 4% per il quale l'ente sta cercando un imprenditore amico dalle spalle larghe (si parla di un investimento di oltre 150 milioni). Le indiscrezioni parlano di una trattativa in corso con l'imprenditore farmaceutico Sergio Alberto Aleotti, patron della Menarini.

I prossimi giorni saranno cruciali per capire se gli investitori finanziari sono disponibili a rilanciare. Considerando anche che se alla Fondazione presieduta da Gabriello Mancini riuscisse di vendere il 4% al socio privato e il resto ai blocchi potrebbe anche dichiarare chiusa la partita, lasciando fuori i fondi.

Oggi un primo punto potrà essere fatto alla riunione della deputazione generale, mentre un nuovo consiglio di amministrazione (deputazione amministratrice) potrebbe tenersi nel weekend per la decisione finale. Su tutto l'iter vigila il ministero del Tesoro che a Palazzo Sansedoni ha raccomandato modalità di vendita che garantiscano trasparenza ed equità di trattamento.

 

Gabriello Manciniprofumo alessandro 001ALBERTO ALEOTTISALVATORE MANCUSO SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....