LA MUSICA È CAMBIATA - LO STREAMING HA DI NUOVO RIVOLUZIONATO IL SETTORE, E I GIGANTI SONY E APPLE ORA INSEGUONO - I GIAPPONESI SI INCHINANO A SPOTIFY, LEADER ASSOLUTO, E APPLE FATICA A INTEGRARE BEATS, PER CUI HA SGANCIATO 3 MILIARDI

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

taylor swift spotifytaylor swift spotify

Il servizio è lo stesso, streaming musicale. Il prezzo le differenzia poco: all’incirca 10 dollari al mese. Il catalogo? Intorno ai 30 milioni di canzoni, milione più milione meno. Eppure le varie piattaforme di musica in streaming una differenza ce l’hanno: il numero di utenti. Spotify ne vanta 60 milioni, Deezer 16, Beats Music e Songza 5. E sono quelli a fare la differenza in un mercato promettente ma già saturo di servizi. 
 

Così i big si adeguano e cercano di farsi largo con alleanze ed acquisizioni. L’ultima mossa è quella di Sony, che ha annunciato la chiusura del suo Music Unlimited a quattro anni dal lancio negli Usa. Il servizio è integrato nelle console della PlayStation e molti dei suoi utenti (che dovrebbero aver superato quota 100 mila nella seconda metà dell’anno scorso) arrivano proprio dagli appassionati di videogiochi. Ma da fine marzo Music Unlimited chiuderà i battenti a favore di Spotify, la piattaforma di musica in streaming lanciata nel 2008 in Svezia. 
 

taylor swift spotify  taylor swift spotify

Con i suoi 60 milioni di utenti (un quarto dei quali ha scelto di aderire ai servizi a pagamento) è la più grossa al mondo e Sony ha deciso di firmare una partnership per creare, insieme alla società, la PlayStation Music. Le trattative sono partite un anno fa: il gruppo giapponese, secondo quanto dichiarato dal presidente della Sony Computer Entertainment, Andrew House, alla testata americana Wall Street Journal, ha deciso di «concentrarsi sui servizi nei quali è più esperto». Insomma, Sony si tiene i videogiochi e affida la musica a Spotify (che dal canto suo accede ad una potenziale base di 64 milioni di giocatori di PlayStation), senza per questo rinunciare a mantenere un piede nel settore dello streaming. 
 

SPOTIFYSPOTIFY

Fatturati
Che infatti, stando ai dati mondiali, è il vero business di punta del settore della musica digitale. Il Digital music report 2014 stilato da Ifpi (l’ International federation of phonographic industry ) ha evidenziato come nel 2013 il fatturato dei servizi di download a pagamento sia sceso del 2,1% a fronte di un aumento del 51,3% di quello relativo allo streaming . In Italia la tendenza è ancora più evidente, come mostrano i dati rilasciati da Fimi e certificati da Deloitte: l’anno scorso il download a pagamento ha segnato un -15% contro un +82% del fatturato in arrivo dello streaming online a pagamento. 
 

I dati sono incoraggianti, ma trovare la chiave per sfondare è difficile. Già nel 2012 il vice presidente della Sony Michael Aragon, analizzando il settore in un’intervista per il Wsj , aveva riassunto così i servizi presenti sul mercato: «Abbiamo tutti gli stessi contenuti ed abbiamo tutti gli stessi accordi commerciali». Per quanto riguarda il futuro le sue previsioni erano semplici: «Diventerà un business brutale e ci saranno diversi consolidamenti». 
 

CUFFIE BEATS CUFFIE BEATS

Integrazioni
Sony infatti non è l’unico colosso a cercare di accaparrarsi una fetta del nuovo mercato stringendo alleanze con altri big. Apple, che con lo store di musica iTunes ha puntato sul download per gli ultimi 15 anni, nel maggio scorso ha deciso di acquisire la piattaforma di musica in streaming Beats Music. Cupertino, da sempre piuttosto parca nel suo shopping , ha sborsato 3 miliardi per il servizio realizzando l’operazione più grossa dei suoi 40 anni di vita.

 

BEATS MUSIC BEATS MUSIC attacco hacker alla sony 4attacco hacker alla sony 4

A far gola a Cook non sono stati certo i numeri (Beats aveva 5 milioni di utenti e 250mila iscritti ai servizi a pagamento) ma le potenzialità in un settore nel quale Apple ancora arranca: pare che la piattaforma verrà integrata a iTunes entro la fine dell’anno. 
Google, che a luglio ha acquisito la startup Songza, deve aver seguito un ragionamento analogo. Mountain View un suo servizio di musica in streaming lo aveva già: Play Music All Access era stato lanciato nel 2011 ed era sbarcato in 58 paesi con un catalogo di 30 milioni di canzoni.

 

L’obiettivo di Big G era rendere questo immenso database più appetibile e personalizzabile, così dopo mesi in cui i rumors su una possibile acquisizione si erano rincorsi, la scelta era caduta su Songza. La società, lanciata negli Usa nel 2008, genera delle playlist in streaming e ha dalla sua un bacino di 5,5 milioni di utenti. Non sono molti, ma a Google più che i numeri interessa il servizio. 
 

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

Anche per Deezer, la diretta concorrente di Spotify, i numeri non sono un problema. Nata in Francia nel 2007, oggi conta 16 milioni di utenti attivi, 6 dei quali hanno sottoscritto abbonamenti a pagamento. È attiva in 180 paesi e conta 30 milioni di canzoni. Ma ancora non ha sfondato negli Usa. Per questo ha acquisito Muve, servizio di musica in streaming che invece è basato proprio negli States. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO