NEL MIRINO DEL SENATO USA 20 SOCIETÀ CHE TRATTANO I “BITCOIN” - LE VALUTE VIRTUALI RESTANO “UN WILD WEST PER NARCOTRAFFICANTI O CRIMINALI”

Serena Danna per Corriere della Sera

Il Comitato per la sicurezza interna e gli affari nazionali del Senato americano ha avviato un'indagine per verificare l'utilizzo da parte di alcune start-up finanziarie della moneta «virtuale» Bitcoin. «Con tutte le tecnologie emergenti - si legge - il governo federale deve essere sicuro di poter gestire e superare rapidamente i rischi e le sfide proposte dalla nuova moneta, e garantire che azioni illegali isolate non soffochino lo sviluppo di nuova tecnologia dalle grandi potenzialità finanziarie».

Venti società che lavorano con la valuta virtuale fondata da uno sconosciuto utente che utilizza lo pseudonimo Satoshi Nakamoto dovranno dunque fornire informazioni di trasparenza alla Commissione su strategie, transazioni e misure di protezione dei consumatori.

Tra queste c'è anche il fondo dei gemelli Winklevoss, i quali hanno investito i soldi del processo contro il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg (accusato di aver loro rubato l'idea del social network), 65 milioni di dollari, in un fondo di exchange-traded fund (Etf) dedicato allo scambio della valuta.

La lettera arriva pochi giorni dopo la decisione della Securities and Exchange Commission, la Consob americana, di perseguire uno speculatore del Texas colpevole di avere architettato uno schema Ponzi attraverso il suo Bitcoin Saving Trust e «rubato» così cinque milioni di dollari. Quasi contemporaneamente il Dipartimento di Giustizia americano ha imposto la chiusura della banca digitale di Arthur Budovsky, con sede in Costa Rica, con l'accusa di riciclaggio per sei miliardi di dollari attraverso 55 milioni di transazioni anonime.

«Crediamo che l'adozione di misure di salvaguardia darà benefici di lungo termine nel rafforzamento del settore delle valute virtuali», ha dichiarato Benjamin Lawsky, a capo del Dipartimento dei servizi finanziari, convinto che se le valute virtuali restano «un Wild West per narcotrafficanti o criminali» non si mette solo a rischio la sicurezza nazionale, ma «l'esistenza stesse delle valute». Dichiarazioni che sanciscono la legittimità della moneta nata nel 2009 grazie a un algoritmo crittografato come reazione alla sovranità degli Stati e al ruolo delle banche nella vita dei cittadini e diventata, in soli tre anni, una realtà impossibile da ignorare.

«Il valore in dollari del mercato virtuale ha oscillato fortemente ma nel complesso ha avuto una crescita vertiginosa - ha scritto Paul Krugman sul New York Times -. Ma questo rende l'esperimento un successo? Non proprio. Quello che vogliamo da un sistema monetario non è arricchire singoli individui, ma facilitare le operazioni e rendere l'economia nel complesso più ricca».

Sembra che gli enti regolatori stiano prendendo in seria considerazione le parole del Nobel americano. Anche perché quello di Bitcoin è ormai un mercato da 1,3 miliardi di dollari: la moneta vale 102 dollari al cambio attuale (20 dollari appena un anno fa).
Secondo la Electrical and Electronic Engineers è stata la crisi europea a dare una spinta alla valuta virtuale trasformandola in un'alternativa concreta.

Il picco del valore - 130 dollari - si è raggiunto durante i giorni di Cipro quando Bitcoin è diventata un bene rifugio per gli speculatori in fuga dalle rovine finanziarie. Al momento circa l'80% delle transazioni sono gestite da una società giapponese, la Mt.Gox, e avvengono - come vuole l'anima «anarchica» del progetto - in maniera del tutto anonima. Le fluttuazioni del valore possono superare il 60% in una sola seduta.

Gli hacker creatori della moneta si sono dati alcune regole: la creazione di nuovi Bitcoin è limitata a un massimo di 21 milioni, inoltre le transazioni sono verificabili e non falsificabili grazie al ruolo svolto da garanti detti «miner» che controllano le operazioni. Misure sufficienti certo in un mondo virtuale alla Second Life, ma che oggi - nella vita adulta - richiedono l'intervento dei nemici di sempre.

 

BITCOIN BITCOINBITCOINBITCOINBITCOINBITCOIN cartellone bitcoin bitcoin

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...