LA NUVOLA DI FUKSAS RISCHIA DI DIVENTARE UN ALTRO RELITTO DELLA “BEIRUT” DELL’EUR – LE BANCHE CHIUDONO I RUBINETTI: L’ALBERGO DELL’ARCHISTAR, A LATO DELLA FANTOMATICA “NUVOLA”, TERMINATO DA DUE ANNI, NON LO VUOLE NESSUNO

Ernesto Menicucci per "Corriere della Sera - Roma"

 

MASSIMILIANO Fuksas MASSIMILIANO Fuksas

Lo chiamano il «teatro verde» anche se ormai, di verde, gli è rimasto ben poco. Anzi, quell’area sopra il laghetto, dal lato dell’obelisco di piazza Marconi, è diventata — insieme alle sovrastanti Torri, una volta del ministero delle Finanze, quelle che gli abitanti definiscono simpaticamente «Beirut» o anche «Sarajevo» (perché sembrano palazzi bombardati) — uno dei simboli dell’Eur. Un’area di cantiere, inutilizzabile per i cittadini, «bloccata» dai lavori (fermi) dell’Acquario.

 

È la parabola di un quartiere che è sempre stato, nella zona sud, uno dei «salotti buoni», coi suoi vialoni, le ville private, lo shopping commerciale, i bar esclusivi, e che — in questi ultimi anni — ne ha viste di tutti i colori: dal «gigantismo» della giunta Alemanno, sotto la quale l’Eur doveva diventare «il secondo polo turistico» di Roma, allo stato di quasi totale abbandono attuale. Dallo scandalo che ha travolto Riccardo Mancini (l’ex ad di Eur Spa), accusato di tangenti nella questione filobus/Finmeccanica, alla paralisi degli ultimi mesi.

 

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

La «Nuvola», che doveva essere inaugurata nel 2011, poi nel 2012, 2013 e 2014, «comunque prima dell’apertura dell’Expo» di Milano, è ancora lì, incompleta. Massimiliano Fuksas, l’archistar che l’ha ideata, è stato messo alla porta, esautorato dalla direzione artistica. Costava troppo, la motivazione ufficiale data dalla società di via Ciro il Grande. Sotto, però, ce n’era un’altra, detta a mezza bocca: «Le sue varianti, e i suoi continui cambi, hanno rallentato la costruzione». Dodici mesi dopo, però, la situazione è solo peggiorata. E, adesso, siamo arrivati al blocco pressoché totale. Sia di soldi, che di avanzamento dei lavori.

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

 

Lo scorso 14 ottobre, infatti, Intesa Sanpaolo, mandataria delle banche che — a luglio 2010 — concessero 190 milioni ad Eur Spa, scrive una lettera piuttosto dura alla società, partecipata al 90% dal Tesoro e al 10% dal Comune: «Non abbiamo ancora evidenza dell’adempimento di quanto previsto dalla clausola 15.48 (la vendita dell’albergo, di fianco alla Nuvola, ndr ), non ci risulta siano stati resi operativi gli strumenti e le soluzioni prospettate dalle normative sopra citate (in particolare gli articoli della legge di Stabilità che dovevano assegnare 100 milioni ad Eur spa, ndr ), né ancora deliberato e tantomeno eseguito il prospettato aumento di capitale sociale della società».

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

E aggiungono: «Le disponibilità finanziarie ulteriori, citate nella clausola 15.48, non potranno provenire dal sistema bancario e dai finanziatori, che ribadiscono la propria indisponibilità in merito». Un bel guaio, per Eur Spa. La banca insiste: «Non ci troviamo purtroppo nella condizione di poter ricevere né valutare eventuali richieste di moratoria rispetto alle future scadenze contrattuali del finanziamento e/o delle operazioni di copertura del rischio di tasso in essere». Sintetizzando, significa che il sistema bancario — senza ulteriori garanzie: vedi la vendita della «Lama», l’hotel di fianco al centro congressi — ha già chiuso i rubinetti. E che, da un momento all’altro, potrebbe anche chiedere ad Eur Spa di rientrare dal debito.

 

padoanpadoan

Oggi si riunirà l’Assemblea straordinaria dei soci, per decidere la richiesta avanzata dalla società di un aumento di capitale, indispensabile per «coprire» il mutuo contratto ed andare avanti coi lavori. Opzione, al momento, che appare complicata. L’opera, nel frattempo, si è fermata. L’appaltatore, Condotte spa, subito dopo la missiva di Intesa Sanpaolo, ha a sua volta scritto ad Eur Spa: «Il credito vantato — si legge — ammonta a 35,3 milioni per lavori eseguiti, contabilizzati e certificati: 11 milioni non ancora liquidati e 24,3 ceduti pro solvendo». Condotte pone l’ aut aut : «Risulta palese e ineludibile che, al venir meno dei finanziamenti necessari per ultimare l’opera, debba essere disposta la sospensione dei lavori». Per ripartire, serve quasi un miracolo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)