petrolio

L’ORO NERO SPORCA LE BORSE - L’OPEC ESTRAE A PIENO RITMO ED I PREZZI RISCHIANO NUOVO TONFO - DOPO AVER COLPITO GLI AMERICANI DEL FRACKING ORA L'OBIETTIVO SONO RUSSIA E PAESI EMERGENTI - ANCORA UNA VOLTA, E' L’ARABIA SAUDITA A DETTARE LA LINEA, E SALGONO I DEBITI DELLE COMPAGNIE PETROLIFERE

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

prezzo petrolio 7prezzo petrolio 7

Le Borse sembrano ormai in modalità ferragostana: i pochi scambi e l' encefalogramma piatto degli indici suggeriscono il temporaneo accantonamento dei grandi temi che hanno dominato - e condizionato - i mercati negli ultimi mesi. Ma forse ancor prima di settembre, accanto agli interrogativi legati alle incertezze sulle banche (con particolare riferimento alla complicata ricapitalizzazione di Mps), sullo stato di salute della Cina e sulle mosse di Federal Reserve e Bce, potrebbe essere il petrolio a calamitare l' attenzione degli investitori.

 

Le quotazioni del greggio continuano infatti a essere una sorta di conundrum, per dirla con Greenspan, cioè una sorta di rebus di difficile risoluzione.

 

Risalite dai minimi, non hanno poi saputo tenere la soglia psicologica dei 50 dollari il barile.

prezzo petrolio 6prezzo petrolio 6

 

Ieri il focus è andato sulle scorte settimanali americane, cresciute a sorpresa di un milione di barili nella settimana chiusa il 5 agosto scorso. Il Wti è così arretrato a 42 dollari e il Brent a 44,3. Il dato sugli stock, per quanto importante, è però soggetto alla tipica volatilità delle rilevazioni settimanali.

 

Il mercato si interroga soprattutto sulle risposte che potrebbero arrivare dal prossimo vertice Opec, organizzato dal 26 al 28 settembre ad Algeri. Il presidente dell' Organizzazione, Mohammed Bin Saleh Al-Sada, ha assicurato che «il calo dei corsi petroliferi osservato negli ultimi tempi e la volatilità attuale dei mercati» sono solo temporanei e che è in vista un rialzo dei prezzi.

 

Tanto sicurezza pare sorretta dalla convinzione, ribadita proprio ieri, che l' anno prossimo la domanda mondiale di greggio crescerà di 1,15 milioni al giorno grazie alle maggiore sete energetica dei Paesi extra-Ocse e sarà accompagnata da un' ulteriore contrazione produttiva da parte dei Paesi esterni al Cartello.

 

prezzo petrolio vertice opecprezzo petrolio vertice opec

Insomma: sempre che davvero si verifichi, la compensazione tra offerta e richiesta non arriverà dalla decisione dell' Opec di tagliare l' output, un autentico tabu riconducibile alla volontà di far la guerra allo shale oil Usa e al greggio russo.

 

Il summit di settembre nasce quindi sotto cattivi auspici e nel segno della solita anarchia estrattiva che certo non fa bene ai prezzi. D' altra parte, in luglio, i pozzi Opec hanno operato a pieni giri pompando 33,1 milioni di barili al giorno, poco più di un terzo della produzione mondiale.

 

E sempre il mese scorso, l' Arabia Saudita ha stabilito il nuovo record con l' estrazione di 10,67 milioni di barili al giorno per soddisfare l' elevata domanda domestica stagionale e per mantenere le sue quote di mercato.

prezzo petrolio 3prezzo petrolio 3

 

Della proposta di Doha per sterilizzare la produzione sui livelli di gennaio non è rimasta traccia, a differenza delle tensioni fra Riad e Teheran esacerbate dal rifiuto dell' Iran, da poco uscito dall' embargo, di contenere la produzione.

 

Di mancata rimozione dei nodi strutturali che hanno provocato il crollo dei prezzi del petrolio dai picchi sopra i 100 dollari del 2013, creando voragini di bilancio e mettendo a rischio i sistemi di welfare, parla Morgan Stanley nel prevedere uno scivolamento del barile a 35 dollari nei prossimi mesi.

 

PETROLIO ROCKEFELLERPETROLIO ROCKEFELLER

E al futuro andamento delle quotazioni guardano con una certa preoccupazione le grandi major. Nonostante la scomparsa degli utili dai bilanci e la picchiata della liquidità, pur di mantenere invariata la politica dei dividendi e assicurare ricchi stipendi ai top manager i grandi gruppi si sono caricati di debiti, passati dagli 80 miliardi di dollari a fine 2013 ai 138 miliardi del primo semestre 2016.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…