renzi costamagna gallia

UN PAESE VERSO IL BARATRO - RENZI VUOLE SACRIFICARE I BILANCI DELLA CDP PER SALVARE MPS E SE STESSO (SE CROLLA SIENA, VIENE GIU' L'ITALIA: SCOPPIEREBBE IL PANICO TRA I RISPARMIATORI) - A MPS, AGGIUNGERE L'ILVA - SAIPEM È STATO UN BAGNO DI SANGUE PER CDP (900 MILIONI), ED ERA PURE UNA SOCIETÀ SANA!

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

fabio gallia claudio costamagnafabio gallia claudio costamagna

L’operazione Saipem per la Cassa Depositi e Prestiti si sta traducendo in una salasso di proporzioni notevoli. Sui 900 milioni versati tra acquisto del 12,5% dall’Eni e aumento di capitale, ai prezzi di ieri la quota vale 445 milioni, meno della metà. È un po’ come se l’Eni avesse ricevuto indietro dallo stato un dividendo da 450 milioni ma poichè il gruppo petrolifero è a sua volta partecipato al 26,6% dalla Cdp una parte di quei soldi rappresenta una partita di giro.

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoanfabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

L’unica cosa certa è che Saipem non si è rivelata il miglior biglietto da visita per il tandem Claudio Costamagna e Fabio Gallia, banchieri di provata esperienza in sella a via Goito dall’estate scorsa per volere del premier Matteo Renzi. Potevano fare diversamente? Qualcuno dice che il Fondo Strategico, nel momento dell’acquisto della quota dall’Eni e sapendo che l’aumento di capitale per 3,5 miliardi sarebbe stato molto diluitivo, avrebbe potuto chiedere delle garanzie per la revisione del prezzo.

TITOLO SAIPEM 2012-2016TITOLO SAIPEM 2012-2016

 

Tuttavia il Fondo non deve contabilizzare subito la minusvalenza poichè la partecipazione in Saipem viene considerata strategica e dunque rimarrà in portafoglio per molto tempo. L’intervento è stato fatto poichè si ritiene che Saipem sia un’eccellenza italiana, non in perdita, di cui vale la pena preservare l’italianità.

 

SAIPEM SAIPEM

Poichè non vi erano imprenditori privati italiani in grado di rilevare un’azienda del genere il Fondo Strategico rappresentava l’unica soluzione per evitare che Saipem finisse in mani russe. Lo stesso ragionamento viene fatto in questi giorni per l’Ilva, per la quale Cdp ha manifestato interesse a rilevare una quota di minoranza insieme ad altri imprenditori italiani.

 

ILVA DI TARANTO ILVA DI TARANTO

Il rischio bagno di sangue anche in questo caso è dietro l’angolo ma se si vogliono mantenere in vita gli impianti di Taranto e tutto l’indotto dell’acciaio non esistono molte altre vie percorribili. L’importante è che Costamagna e Gallia trovino il coraggio di dire no a Renzi su un eventuale ingresso in Montepaschi che comporterebbe un obbligo ricapitalizzazione per la stessa Cassa.

 

fabrizio violafabrizio viola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…