PALAZZI E SCAZZI - RCS GUADAGNA 27,7 MILIONI DALLA VENDITA DEL COMPLESSO IMMOBILIARE DI VIA SAN MARCO. MA LA CIFRA SCENDE SOTTO I 19 MILIONI TENENDO CONTO DELLA CAUSA IN CORSO CON IL SINDACO DI MILANO PISAPIA (A CUI IL TAR HA GIA' DATO RAGIONE). NE E' VALSA DAVVERO LA PENA?

Carlotta Scozzari per Dagospia

La cessione da parte di Rcs al fondo americano Blackstone del complesso immobiliare di via San Marco e via Solferino a Milano al prezzo di 120 milioni, risalente alla fine del 2013, ha creato parecchi mal di pancia, sia tra i dipendenti del gruppo editoriale, sia tra azionisti e consiglieri di amministrazione. Tanto il socio Diego Della Valle quanto il grande "dominus" della società di via Rizzoli Giovanni Bazoli, ma anche il membro del cda Piergaetano Marchetti, che non ha mancato di sottolinearlo nella puntata di "Report" dedicata alla societò, si sono schierati contro la vendita della storica sede del "Corriere della Sera" architettata per fare cassa dall'amministratore delegato Pietro Scott Jovane.

L'ad di Rcs, del resto, per perorare la sua causa, fa leva sul fatto che l'operazione ha permesso alla società editoriale di raccogliere denaro fresco in un momento di bisogno e di ristrettezze finanziarie. Per comprendere quanto la cessione del comparto immobiliare di via San Marco abbia fruttato alle casse di Rcs, basta dare uno sguardo al bilancio del 2013, che parla di una plusvalenza di 27,7 milioni, a livello consolidato e al netto degli oneri accessori. Una cifra molto vicina ai 30 milioni che, all'interno dei 120 complessivi del prezzo di cessione, vale da sola la sede del "Corriere della Sera" di via Solferino.

Ma in realtà la plusvalenza si assottiglia parecchio laddove si consideri il contenzioso in corso con il Comune di Milano. La società guidata da Rotolone Scott(ex) e il sindaco della città meneghina Giuliano Pisapia, infatti, dal 2012 litigano sull'importo degli oneri urbanistici e di monetizzazione standard che secondo la pubblica amministrazione la società dovrebbe pagare dopo il cambio di destinazione d'uso di due blocchi del complesso immobiliare. E' tra l'altro curioso notare come lo stesso Comune di Milano, lo scorso autunno, tirato per la giacchetta dal Comitato di redazione (Cdr) del "Corriere della Sera" che tentava disperatamente di scongiurare la vendita della sede di via Solferino, si sia rifiutato di partecipare a un'operazione che avrebbe comportato in ultima analisi l'acquisizione del palazzo da parte di alcune casse previdenziali.

A fronte del contenzioso con Pisapia, come fa sapere il bilancio, Rcs ha stimato "in via cautelativa" in 8,8 milioni le imposte e gli oneri accessori, tenuto conto dei quali l'effetto positivo complessivo della cessione del comparto immobiliare di via San Marco ammonterebbe a 18,9 milioni.

Nel frattempo, lo scorso settembre, il Tar Lombardia ha deliberato in favore di Pisapia per 6,6 milioni. Sulla base delle motivazioni, la società editoriale ha pagato al Comune 0,7 milioni e ha fatto ricorso in appello al Consiglio di Stato per i restanti 5,9. Il 4 febbraio scorso il Consiglio di Stato ha concesso sospensiva circa gli effetti della sentenza del Tar dopo che Rcs ha rilasciato una fidejussione a favore di Pisapia. L'udienza di merito è fissata per il 5 giugno. Non manca molto e si potrà calcolare il beneficio definitivo della cessione degli immobili sul bilancio del gruppo del "Corriere della Sera".

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SCOTT JOVANE A BAGNAIA PISAPIA E CINZIA SASSO ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013SEDE CORRIERE DELLA SERA PRIMA PAGINA DEL CORRIERE DELLA SERA DEL LUGLIO LUIGI GUBITOSI ANDREA CECCHERINI FERRUCCIO DE BORTOLI MARCUS BRAUCHLI VICE PRESIDENTE WASHINGTON POST GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”