macron bollore

LA PARABOLA DISCENDENTE DI MACRON IN FRANCIA (È AL 17% DEI CONSENSI) HA RIDATO “ALLURE” A VINCENT BOLLORÉ E A SARKOZY - L’INCONTRO SEGRETO DEL CAPO DI VIVENDI CON MUSTIER E DONNET NELLA TENUTA DI CACCIA - IL RAPPORTO CON NAGEL E MEDIOBANCA - LA STRATEGIA SU TIM DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI (ADDIO A ELLIOTT?) - IL DAGOREPORT...

MACRON BOLLORE'

1 - DAGONEWS

La parabola discendente di Macron in Francia (è al 17% dei consensi), legata alle proteste di piazza dei gilet gialli ma anche all’opposizione strisciante dell’establishment, ha ridato “allure” a Vincent Bolloré, il cui astro si era appannato con l’arrivo all’Eliseo del portagioie di Brigitte.

philippe donnet

 

Il gran capo di Vivendi ha riannodato il legame con Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di Unicredit, e con Philippe Donnet, Ceo di Generali. I tre si sono visti a cena nella tenuta di caccia di Bolloré per discutere di finanza, strategie e alleanze. E si è discusso molto di Tim. Il multimiliardario, che è uscito da Mediobanca per avere le mani libere, ha fatto capire di non poter andare contro Nagel, da sempre advisor dei francesi. Mustier ha precisato che non cerca lo scontro a tutti i costi ma pretende che Nagel capisca che è “un suo dipendente”…

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Nella partita su Tim, Bolloré ha trovato nuovo slancio per proporre Gabriele Galateri di Genola per la presidenza (ma potrebbe ottenere il medesimo incarico in Generali) anche grazie a un cambiamento in Cdp. L’amministratore delegato Fabrizio Palermo sta valutando le prossime mosse nel colosso delle tlc.

 

galateri di genola

La Cassa depositi ha già sganciato 800 milioni per entrare in Tim dove si è schierata con il Fondo Elliott contro Vivendi. Ma ora c’è aria di ripensamento…Palermo si sta chiedendo se sia ancora opportuno restare al fianco di un fondo speculativo e se non valga la pena rimettersi al tavolo con i francesi. Avviso ai navigati: la debolezza di Macron non ha riportato in auge solo Bolloré. Si è rivisto all’Eliseo anche Nicolas Sarkozy…

 

2 - RIECCO SARKOZY FA IL CONSIGLIERE DI MACRON

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

Quando è il caso, il profeta del «nuovo mondo» Emmanuel Macron ricorre ai protagonisti del «vecchio». Lo ha fatto per conquistare l' Eliseo e poi l' Assemblea nazionale quando si alleò con il centrista François Bayrou, e lo ha ripetuto in questi giorni affidandosi ai consigli di Nicolas Sarkozy.

vincent bollore

 

L'ex presidente della Repubblica (2007-2012) si è sempre astenuto da commenti negativi verso Macron presidente, a differenza di François Hollande che è arrivato a prendere le parti dei gilet gialli. Nelle ultime settimane Macron e Sarkozy si sono avvicinati molto. Il presidente in carica ha invitato a pranzo all'Eliseo il presidente emerito tre giorni prima del discorso con il quale Macron ha annunciato in tv nuove misure in favore del potere d' acquisto delle fasce della popolazione più in difficoltà. Per esempio la defiscalizzazione delle ore di straordinario, che fu uno dei provvedimenti adottati da Sarkozy durante il suo mandato.

 

SARKOZY MACRON

Macron si avvale dell' esperienza di Sarkozy in qualità di ex ministro dell' Interno quanto alla gestione dell' ordine pubblico, e della sua capacità di entrare in sintonia con il popolo di destra, che in larga parte costituisce le fila dei gilet gialli.

 

Il presidente in carica sembra non curarsi troppo del fatto che Sarkozy è indagato nell'affare dei presunti finanziamenti libici della sua vittoriosa campagna elettorale del 2007, e che ha inoltre altri due procedimenti in corso, il caso Bismuth (abuso d' ufficio) e quello Bygmalion (fatture false).

 

fabrizio palermo

Sarkozy è utile a Macron per la sua esperienza di capo di Stato e anche perché potrebbe infastidire Lauren Wauquiez, il contestato leader dei Républicains (il partito della destra gollista). In cambio l' ex presidente è riuscito a rientrare in scena, tanto da essere inviato da Macron a Tbilisi come rappresentante della Francia alla cerimonia di investitura, la scorsa domenica, della ex diplomatica francese e nuova presidente georgiana Salomé Zourabichvili.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”