UN "PARTNER" CHE COSTA CARO - EXOR PERDE IL 3% DOPO L'OFFERTA DI ELKANN, 6,4 MILIARDI PER LA SOCIETÀ DI RIASSICURAZIONE - L'OPERAZIONE RIACCENDE LE DOMANDE SU FIAT: A CHI RIUSCIRANNO A VENDERLA? - C'È CHI PARLA DI VOLKSWAGEN, PIENA DI PROBLEMI IN USA

Reuters - EXOR cede il 3% dopo aver annunciato un'offerta tutta cash da 6,4 miliardi di dollari sul gruppo Usa attivo nel settore della riassicurazione PartnerRe, già al centro di una operazione di integrazione con Axis, a 130 dollari per azione.

 

Ugo Bertone per “Libero quotidiano

 

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

Alla vigilia della trasferta in terra d’Olanda, per la prima assemblea di Fca, appuntamento alle 12 di giovedì al Sofitel Hotel “Grand Amsterdam” della capitale, John Philip Elkann ha fatto shopping. Ieri, pochi minuti dopo l’assemblea di Exor che ha approvato prestiti obbligazionari fino a 3 miliardi entro il marzo 2016 (e un aumento della cedola a 0,35 euro), una nota della cassaforte degli Agnelli ha annunciato di aver presentato una proposta amichevole al consiglio della compagnia di riassicurazione Partner Re per un importo di 6,4 miliardi da pagarsi cash (nell’operazione è stata assisitita dallo studio Provasoli).

 

A render possibile l’operazione, oltre alla liquidità in cassa (563 milioni) contribuirà la vendita a giorni dell’immobiliare Usa Cushman & Wakefield che frutterà più dei due miliardi di dollari di cui si parla da tempo a Wall Street. Un’operazione di queste dimensioni sembra fatta apposta per allentare la curiosità su Fiat Chrysler, che si presenta ai soci (chissà quanti azionisti italiani si sobbarcheranno la trasferta) alla vigilia di settimane importanti, se non decisive, segnate dalla prossima Ipo Ferrari e in vista della presentazione il prossimo 24 giugno del primo modello del nuovo corso di Alfa Romeo.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

Ma la domanda che suscita più curiosità riguarda le possibili, future nozze di Fca. Anche se manca il nome del consorte: forse l’americana General Motors, vecchia fiamma che dieci anni fa pagò un caro prezzo pur di disfarsi di Fiat. Oppure un gruppo asiatico, magari cinese, come va di moda di questi tempi. Infine, ipotesi ben più sexy, Volkswagen che ha preso atto di contare assai meno di Fca (il 4% contro il 13%) sul mercato Usa.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

A stimolare la curiosità sono stati proprio i vertici del gruppo. «Sono convinto che il settore debba ulteriormente consolidarsi ed è quello che accadrà in futuro» ha scritto nella lettera agli azionisti Exor il presidente John Philip Elkann augurandosi un accordo «guidato più dalla ragione e dal buon senso, che non dall’emergenza; e che tenga conto di fattori importanti come le identità e le culture… creando invece una cultura comune capace di superare le barriere nazionali», come ha scritto Elkann. Sergio Marchionne dal canto suo da mesi va predicando che un merger è nell’ordine delle cose.

 

«Il suo sogno - ha confidato a Reuters un banchiere inglese in stretti rapporti d’affari con super Sergio - è di realizzare una mega alleanza, meglio negli Stati Uniti, prima di lasciare la guida di Fiat Chrysler nel 2019». «Per questo - commenta un altro finanziere più legato a Gm e Peugeot - Sergio ha appeso il cartello “in vendita” un po’ ovunque. Ma nessuno ha risposto alla sua chiamata».

 

PIECH, RESIDENTE VOLKSWAGENPIECH, RESIDENTE VOLKSWAGEN

 Sarà, ma nel mondo a quattro ruote le sorprese, ormai, sono all’ordine del giorno, Chi avrebbe mai detto che i vertici di Volkswagen, il gotha del potere industriale in Germania, avrebbero messo in piazza i propri dissapori? Nel week end, fulmine a ciel sereno, il presidente Ferdinand Piech ha detto di «esser molto lontano» dalla visione del ceo Martin Winterkorn, fino a pochi giorni fa candidato unico alla presidenza dal 2016?

 

MARTIN WINTERKORN jpegMARTIN WINTERKORN jpeg

Certo, l’attuale numero uno, grande protagonista del boom di Audi e dei trionfi della Golf sul mercato cinese, può contare sull’appoggio di buona parte della famiglia Porsche e di Bernd Osterloh, il potente leader sindacale artefice delle piattaforme di produzione della casa di Wolfsburg. Ma sulla coppia Winterkorn-Osterloh pesa il fiasco in Usa, iniziato con il tentativo di importare le relazioni sindacali alla tedesca in Usa e proseguito con il flop delle vendite. Insomma, al di là delle consuete ironie sul “nemico” italiano (troppo indebitato e velleitario, senza i mezzi per rilanciare l’Alfa), prende corpo in Sassonia un’idea indecente: perché non affidare a Marchionne, che se ne intende, la missione di rilanciare il gruppo in Usa? «Secondo noi - scrive Banca Akros - Fca potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi sottolineati da Piech».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…