PERQUISIZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA NELLE SEDI DI VENETO BANCA - SPREAD A 129 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO, FTSE MIB -0,46% - SORGENIA SCEGLIE IL NUOVO AD: IN POLE POSITION GIANFILIPPO MANCINI

borsa Tokyoborsa Tokyo

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 129 PUNTI - RENDIMENTO A 1,64%

 (ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale quota 129 punti contro i 133 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è dell'1,64%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,46%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede in avvio lo 0,46% a 21.073 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,10%, PREOCCUPA LA CRISI GRECA

sorgenia sorgenia

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in leggero calo a causa della crisi greca che ha spinto gli investitori a cedere i titoli e fare profitti. Il Nikkei ha ceduto lo 0,10% (-17,68 punti) concludendo la seduta a 17.987,09 punti. L'indice e' sceso dunque sotto la soglia simbolica di 18.000 punti, raggiunta, per la prima volta dal luglio del 2007, grazie alla buona performance di Wall Street e all'annuncio che il Giappone e' fuori dalla recessione dal quarto trimestre 2014.

 

L'indice Topix, che raggruppa i titoli del primo mercato, ha invece guadagnato lo 0,18% (+2,64 punti), concludendo le contrattazioni a 1.462,07 punti. La seduta e' stata molto attiva con 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Alla fine della giornata il dollaro valeva 118,50 yen, invariato rispetto all'ultimo riferimento; l'euro, che si e' dopo un forte calo per il dossier greco, era scambiato a 134,65 yen.

 

4 - SORGENIA: STRETTA SU SCELTA DEL NUOVO AD, IN POLE POSITION MANCINI

varoufakis piacionevaroufakis piacione

(Il Sole 24 Ore-Radiocor) - Stretta finale sulla scelta del nuovo ad di Sorgenia, dopo l'annuncio dell'uscita di Andrea Mangoni, destinato a Fincantieri, che ha condotto la societa' attraverso il complesso negoziato con le banche, prossimo a chiudersi con l'omologa del Tribunale al piano di ristrutturazione del debito. Il candidato in pole position per sostituire Mangoni, secondo quanto risulta a Radiocor, e' Gianfilippo Mancini, ex numero uno delle divisioni generazione e mercato di Enel.

 

Il suo nome sarebbe emerso con forza dalle ultime consultazioni delle principali banche italiane, future azioniste di Sorgenia, anche se va ricordato che Mangoni restera' comunque in carica fino alla fine di marzo, data entro la quale dovrebbe presumibilmente arrivare l'omologa del Tribunale di Milano alla ristrutturazione. In ogni caso, al momento, non c'e' ancora alcuna scelta ufficiale anche se Mancini, uscito da Enel l'anno scorso dopo l 'arrivo del nuovo ad Starace, viene dato per grande favorito. Come possibile outsider viene indicato invece Alessandro Zunino, attuale ad di Edison Energia.

varoufakis james bondvaroufakis james bond

 

5 - GRECIA: VAROUFAKIS, NEGOZIATO CONTINUERA' DOMANI E DOPO, NO DUBBI SU ACCORDO

Radiocor - 'Non ho dubbi che i negoziati continueranno domani, il giorno dopo, e non ho dubbi che ci sara' un accordo che sara' terapeutico per la Grecia e buono per l'Europa'. Lo ha detto il ministro delle finanze greche Yanis Vazroufakis.

 

6 - GRECIA: DIJSSELBLOEM,PRIMA ESTENSIONE POI FLESSIBILITÀ

(ANSA) - "Spero che la Grecia chieda un'estensione del programma di aiuti e poi potremo applicare la flessibilità": lo ha detto il presidente dell'eurogruppo Jeroen Dijsselbleom entrando all'Ecofin. La prossima mossa "sta ora ai greci, noi non possiamo imporre nulla", ha aggiunto.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

7 - FCA, A GENNAIO IN EUROPA +5,8%

(ANSA) - Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% in più dello stesso mese 2014. E' cresciuta in tutti i principali mercati: in Italia +11,3%, in Germania +4%, in Francia +9,9%, in Spagna +45,1%. Per Jeep la crescita è stata del 164%.

 

8 - ACEA,A GENNAIO EUROPA OLTRE 1MLN CONSEGNE (+6,2%)

(ANSA) - Parte bene il mercato europeo dell'auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell'Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014.

 

9 - MILLEPROROGHE: MINI-PROROGA 4 MESI A BLOCCO SFRATTI

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

(ANSA) - Arriva una sorta di 'mini-proroga' per 4 mesi del blocco degli sfratti: la riformulazione di diversi emendamenti al Milleproroghe prevede che i giudice possa "disporre la sospensione dell'esecuzione" dello sfratto "fino al centoventesimo giorno dall'entrata in vigore della legge di conversione", per consentire il "passaggio da casa a casa".

 

10 - POPOLARI: PERQUISIZIONI GDF IN SEDI VENETO BANCA

(ANSA) - Militari della Guardia di Finanza stanno perquisendo da questa mattina, a Venezia e in altre città, alcune sedi della Veneto Banca, società cooperativa per azioni.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

11 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Atene dice no al piano al piano Ue che chiede di accettare la proroga sul debito entro giovedi' (dai giornali)

 

Libia: raid egiziani contro l'Isis, Renzi frena sull'intervento militare (dai giornali). L'impatto sull'economia italiana, si fermano petrolio e le grandi infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag 1). Un terzo bailout? Almeno 60 miliardi di euro (Il Sole 24 Ore, pag 3)

 

Giustizia: Falso in bilancio, via le soglie. Le sanzioni saranno graduate in base al volume d'affari delle societa' (Il Sole 24 Ore, pag 1). Accordo sulla riforma impunita' piu' difficile (Repubblica, pag 14)

 

Tv: Frequenze tv, torna lo sconto a Rai e Mediaset (dai giornali)

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Fisco: Versamenti in banca: tassa sui contanti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ilva: altri tagli alla produzione. La filiera:allarme per le forniture (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Banche: La Cina guarda alle banche. (Il Sole 24 Ore, pag 25). Bcc pronte all'autoriforma accelerata (Il Sole 24 Ore, pag 25). Truffa miliardaria degli hacker. Trafugato un miliardo da 100 istituti in oltre 30 Paesi al mondo (dai giornali). La Bce accende il verde alle banche. Il supervisory board giovedi 19 dara' l'ok ai piani sul capitale (Il Messaggero, pag 18)

 

Banche popolari: I pm puntano a Dubai e agli Usa. La procura valuta un tentativo di scalata a Banca Etruria (Il Sole 24 Ore, pag 25)

 

Banca Etruria: Dagli yacht dello sceicco alle aziende in pegno tutti gli azzardi dell'Etruria (Repubblica, pag 24). La banca dei Boschi e la nave fantasma da 200 milioni (Libero, pag 1)

 

Mps: sugli scudi in Borsa su voci di fusione e interesse dei coreani (dai giornali)

 

Tlc: Giochi riaperti, Wind e 3 Italia vicini alla fusione (Il Giornale, pag 1)

 

Saipem: debito in calo ma ancora in rosso pesano petrolio e svalutazioni (dai giornali)

 

Ligresti: Tributaria, 16,7 milioni spediti in Svizzera durante l'inchiesta (dai giornali)

 

Golinelli: polo dei farmaci made in Italy (Corsera, pag 30)

 

Eph: 'Perche' Eph punta sulle centrali in Italia. La nostra forza? 500 milioni in cassa', intervista al patron dello Sparta Praga, Daniel Kretinsky (Corsera, pag 31)

 

Riforme: Renzi, dialogo con opposizione ma niente mercimonio (dai giornali). La scure del Governo sugli atti notarili (La Stampa, pag 20). Rc auto e notai, prove di concorrenza (Il Messaggero, pag 16). Case e terreni, il Governo studia il taglia-notai (Corsera, pag 31)

 

- Bruxelles: riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

 

- Roma: workshop promosso dal Pd su 'Banche Popolari: Quale riforma?'.

 

- Roma: presentazione del volume 'Gli immobili in Italia. Ricchezza, reddito e fiscalita' immobiliare', organizzata dal ministero dell'Economia, dipartimento delle Finanze.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive di Montecitorio ascoltano il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, sul decreto legge banche.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera riprende l'esame dei primi due decreti legislativi di attuazione della delega sul lavoro.

 

- Roma: l'Aula della Camera esamina il decreto legge milleproroghe.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato proseguono le votazioni sugli emendamenti al decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione Giustizia del Senato prosegue l'esame del disegno di legge anticorruzione.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato ascolta i rappresentanti del Banco Popolare e del Credito Valtellinese nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

- Eurozona: Acea pubblica i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi a dicembre 2014

 

- Gran Bretagna: inflazione, gennaio.

 

- Germania: indice Zew, febbraio.

 

- Stati Uniti: indice Empire manifacturing, febbraio; indice mercato immobiliare Nahb, febbraio; acquisti attivita' finanziarie, dicembre.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO