tiziano renzi matteo boschi etruria maria elena pier luigi

PIÙ SOLDI PER TUTTI - RENZI CERCA LIQUIDITÀ PER SPEGNERE L'INCENDIO DEGLI OBBLIGAZIONISTI FREGATI DAL SALVATAGGIO DELLE QUATTRO BANCHE POPOLARI - IL BULLO TOSCANO VUOLE METTERE LE MANI SULLE PLUSVALENZE DELLA “BAD BANK”

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

L’ordine che negli ultimi giorni Matteo Renzi ha impartito a palazzo Chigi è spegnere l’incendio, al più presto. Bufera mediatica e polemiche politiche seguite al «fallimento pilotato» di Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopEtruria non erano state previste dagli sherpa del premier. Né i consiglieri del presidente del consiglio avevano messo in conto il pasticcio delle obbligazioni subordinate, andate in fumo con l’operazione salvataggio.

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Quei bond - stiamo parlando di circa 500 milioni di euro in mano a 12mila persone - sono stati azzerati (stesso discorso per le azioni) con la risoluzione dei quattro istituti disposta dalla Banca d’Italia nella tarda serata di domenica 22 novembre e hanno colto di sorpresa lo stesso governo che nel pomeriggio aveva approvato il decreto per anticipare, di fatto, l’entrata in vigore delle nuove regole europee sui salvataggi bancari.

 

Al momento i fondi sul piatto (in realtà vanno ancora versati) ammontano a 100 milioni di euro e sono a carico di tutte le altre banche. Calcolatrice alla mano mancherebbero circa 400 milioni se si optasse per risarcimenti a 360 gradi. Di qui l’idea di trovare in tutti i modi nuove risorse per aumentare gli indennizzi previsti dalla legge di stabilità.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Al Tesoro, dove stanno definendo i dettagli e i decreti attuativi della manovra, si ragiona sulle plusvalenze che dovrebbero essere realizzate dalla bad bank, la discarica dove sono confluite le sofferenze delle quattro banche salvate. I prestiti non rimborsati sono stati comprati a prezzo di saldo: una massa di 8,5 miliardi di crediti deteriorati è stata pagata appena 1,5 miliardi con uno sconto superiore all’82 per cento.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Fra gli addetti ai lavori si scommette sulla capacità dei gestori della banca cattiva di portare a casa un bottino sostanzioso. Le regole in vigore prevedono che il tesoretto della bad bank resti a disposizione dell’autorità di risoluzione, cioè Bankitalia. Ma non sarà difficile trovare un accordo. Al tavolo, per spartire la torta, potrebbe chiedere di sedere anche l’Abi: la Confindustria del credito pochi giorni fa ha messo gli occhi proprio su quelle plusvalenze, sostenendo che una fetta spetti agli istituti «sani» che hanno contribuito a evitare il crac di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Il primo a battere i pugni su quel tavolo, tuttavia, potrebbe essere Renzi che, come accennato, ha bisogno di «liquidità» per spegnere l’incendio e mettere la parola fine a una faccenda che gli è sfuggita di mano. Il capo del governo è riuscito (per ora) a chiudere la questione che riguarda il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, e il padre, Pier Luigi Boschi, vicepresidente (nonché azionista) di Banca Etruria fino al commissariamento del febbraio scorso; ma l’ex sindaco di Firenze teme strascichi sul versante del «risparmio tradito».

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  1fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 1

Ecco perché la questione dei risarcimenti potrebbe essere estesa anche ai titolari di azioni seppur con paletti precisi (verrebbero presi in considerazione solo i piccoli risparmiatori, anche sulla base di una valutazione relativa all’intero portafoglio finanziario e ai redditi). La macchina degli indennizzi è stata affidata all’Anticorruzione di Raffaele Cantone; vanno peraltro ancora studiate norme ad hoc per evitare sovrapposizioni e conflitti di interesse con Consob e Bankitalia, mentre sarà impossibile evitare azioni giudiziarie per l’acquisto dei bond.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  11fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 11

La grana è squisitamente finanziaria, ma ha risvolti politici rilevanti. Il parco buoi tosato con il giro di vite sui titoli delle quattro banche - questa la principale preoccupazione del premier - potrebbe far pagare il conto al Partito democratico in cabina elettorale.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)