PIAZZA AFFARI APRE IN CALO, FTSE MIB -0,43% - IL PETROLIO È FERMO A 60 DOLLARI AL BARILE DOPO I DATI SULLE SCORTE USA - TELECOM: VIVENDI AL 14,9%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,43%

 (ANSA) - Avvio negativo per Piazza Affari: l'indice Ftse Mib segna una perdita dello 0,43%, l'Ftse It All-Share un calo dello 0,48%.

 

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI IN PAUSA (-0,46%) DOPO GIORNI RECORD, OCCHI SU GRECIA

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha preso una giornata di pausa chiudendo in calo dello 0,46% dopo aver macinato record negli ultimi giorni con livelli al top da oltre 18 anni. Tra gli investitori prevale la cautela con gli occhi rivolti alla ripresa dei negoziati a Bruxelles tra la Grecia e i suoi creditori. Al termine delle contrattazioni l'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto lo 0,46% a 20.771,40 punti dopo aver guadagnato il 4,4% dallo scorso venerdi', toccando ieri i massimi dal dicembre 1996. Il piu' ampio indice Topix e' sceso dello 0,53% a 1.670,91 punti. La sessione e' stata moderatamente attiva con 2 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - PETROLIO: FERMO SU 60 DOLLARI AL BARILE DOPO DATI SCORTE USA

(ANSA) - Le quotazioni del petrolio archiviano le perdite della vigilia con il calo registrato dopo i dati sull'aumento delle scorte Usa. i contratti sul greggio Wti con scadenza ad agosto vengono scambiati a 60,1 dollari al barile. Il Brent guadagna invece 3 centesimi a 63,4 dollari.

 

4 - MERS: VITTIME SALGONO A 29 IN COREA SUD, ECONOMIA IN FRENATA

 (ANSA) - Il bilancio delle morti legate alla sindrome respiratoria del Medio oriente segna in Corea del Sud due casi in più, fino a quota 29, mentre i contagiati accertati, dopo il nuovo caso rilevato dalle autorità sanitarie, sono 180. Sull'economia gli effetti cominciano a diventare pesanti: il ministero delle Finanze ha tagliato le stime sulla crescita del 2015, al 3,1% dal 3,8%, a causa della frenata dei consumi e del turismo, lavorando inoltre al piano di stimoli da 13,5 miliardi di dollari per garantire che il Pil non vada sotto il 3%.

LOGO CARLO TASSARALOGO CARLO TASSARA

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: la partita finale di Atene. I nodi: pensioni e tasse (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Statali: la Consulta sblocca i contratti, ma salva i conti pubblici (dai giornali)

 

Scuola: oggi il voto di fiducia in Senato sulla riforma (dai giornali)

 

Banche: Visco, positive le misure del Governo sui crediti (Il Sole 24 Ore pag. 32)

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

Ue: tensione con la Cina sul commercio in vista del summit del 29 giugno (Il Sole 24 Ore pag. 13)

 

Fca: presentata la 'Giulia'. Marchionne, nuovo corso per l'Alfa. Produzione solo in Italia (dai giornali)

 

Telecom: Vivendi al 14,9% (dai giornali); L'era Bollore' e l'incognita Cdp (Il Sole 24 Ore pag. 31); De Puyfontaine, 'pronti a crescere in Italia' (intervista al ceo di Vivendi de 'Il Corriere della Sera' pag. 17)

 

Intesa: People's Bank of China ha il 2% (dai giornali)

 

Cdp: parte l'iter per il rinnovo dei vertici (dai giornali)

 

Tassara: vende la partecipazione in A2A (dai giornali)

 

Generali: unica italiana tra i colossi della tecnologia (dai giornali)

 

VIVENDI TVVIVENDI TV

Energia: Autorita', difendere il mercato tutelato (dai giornali)

 

Berlusconi: la Procura di Napoli chiede 5 anni per la compravendita di senatori. L'ex Cavaliere, 'processo politico' (dai giornali)

 

Centrodestra: Salvini, 'ecco il vero patto tra me e Berlusconi (intervista al leader della Lega de 'Il Giornale' pagg. 4-5)

 

- Milano: presentazione del libro 'La fine del BTP e' la rinascita dell'Italia', di Massimo Figna, Riccardo Sabbatini, Alberto Cordara. Partecipa, fra gli altri, Ennio Doris, presidente Banca Mediolanum.

 

- Milano: presentazione della ricerca Fieg Upa 'Quotidiani e periodici: ruolo, valori e prospettive evolutive'.

 

- Roma: nell'ambito dell'evento 'Villa Mondragone International Economic Seminar' tavola rotonda 'Capitalism in the 21st Century. Stagnation versus Growth in Europe?'. Partecipano, tra gli altri, Michele Valensise, segretario generale; Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia; Claudio De Vincenti, sottosegretario alla Presidenza del consiglio.

 

- Roma: decisione nel giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2014. Partecipano, tra gli altri, Raffaele Squitieri, presidente Corte dei conti; Enrica Laterza, presidente di Sezione; Martino Colella, procuratore generale.

 

Bruxelles: vertice dei Capi di Stato e di Governo.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…