PIAZZA AFFARI RECUPERA UN PUNTO E MEZZO DOPO I BAGNI CINESI DEI GIORNI SCORSI – SAIPEM ANCORA NEL MIRINO DEI PM: RICEVE UN AVVISO DI GARANZIA PER UN CONTRATTO VINTO IN BRASILE – LA BCE POTREBBE RIVEDERE IL “QE”: DELUDONO CRESCITA E INFLAZIONE TROPPO BASSA

1.BORSA: MILANO CHIUDE IN RIALZO (+1,56%)

 

 (ANSA) - MILANO, 13 AGO - Piazza Affari chiude in rialzo. L'indice Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dell'1,56% a 23.356 punti.(ANSA).

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

 

2. SAIPEM: NUOVA INDAGINE PER CORRUZIONE SU CONTRATTO BRASILE

 

 (ANSA) - MILANO, 13 AGO - Saipem ha ricevuto dalla Procura della Repubblica di Milano una informazione di garanzia e una richiesta di documentazione nell'ambito di un nuovo procedimento penale, per il presunto reato di corruzione internazionale, in relazione ad un contratto assegnato nel 2011 dalla società brasiliana Petrobras a Saipem SA (Francia) e Saipem do Brasil (Brasile). Lo comunica la stessa controllata dell'Eni in una nota.

 

People s Bank of China dc fa d ed People s Bank of China dc fa d ed

Saipem, spiega il comunicato, non ha ricevuto notifiche al riguardo dalle autorità giudiziarie brasiliane. Secondo quanto riportato da indiscrezioni di stampa "tale contratto è oggetto da parte delle autorità giudiziarie del Brasile di indagini nei confronti di alcuni cittadini brasiliani tra i quali anche un ex collaboratore di Saipem do Brasil". Saipem "sta prestando la massima collaborazione alle indagini e ha già avviato nel mese di giugno 2015 - quando aveva appreso dell'esistenza di un'inchiesta in Brasile nei confronti di un ex collaboratore di Saipem do Brasil - approfondite verifiche interne, che sono tuttora in corso".

 

SAIPEM SAIPEM

Petrobras è dal 2014 al centro di una maxi-inchiesta, denominata 'Lava jato' (autolavaggio), avente ad oggetto ipotesi di corruzione in cambio di appalti miliardari e pagamento di tangenti a politici locali. A fine luglio gli investigatori brasiliani hanno ipotizzato il pagamento di tangenti anche da parte di intermediari di Saipem per assicurasi dei contratti con Petrobras. Tra le cinque persone accusate di corruzione e riciclaggio figurano l'ex rappresentante di Saipem in Brasile, Joao Antonio Bernardi Filho, e il precedente capo dell'engineering di Petrobras, Renato Duque (attualmente in prigione).

 

 

3. PETROLIO: IN CALO A NY A 42,88 DOLLARI

 

 (ANSA) - NEW YORK, 13 AGO - Il petrolio in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,97% a 42,88 dollari al barile.

 

 

petroliopetrolio

4. BORSA:WALL STREET PROCEDE NEGATIVA, DJ -0,21%, NASDAQ -0,11% S&P 500 PERDE LO 0,33%

 

 (ANSA) - NEW YORK, 13 AGO - Wall Street procede negativa. Il Dow Jones perde lo 0,21% a 17.369,37 punti, il Nasdaq cede lo 0,11% a 5.038,05 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,33% a 2.079,21 punti.

 

 

5. BANCHE: OCSE, ITALIA A ULTIMI POSTI CREDITO PMI, SOLO 18,7%

 

 (ANSA) - ROMA, 13 AGO - Oltre l'80% del credito alle imprese in Italia va a quelle di maggiori dimensioni. E' quanto emerge dal rapporto dell'Ocse 'Financing SMEs and Entrepreneurs 2015'. Le piccole e medie imprese, che sono la quasi totalità delle aziende, ricevono il 18,7% del credito business, stando ai dati più recenti riportati dallo studio, relativi al 2013. Nonostante la grande diffusione delle Pmi, l'Italia finisce così agli ultimi posti nell'Ocse per credito erogato alle realtà di minori dimensioni

mario draghi bazookamario draghi bazooka

 

 

6. BCE: PRONTA A CAMBIARE QE,CRESCITA DELUDE E INFLAZIONE BASSA

 

(ANSA) - ROMA, 13 AGO - La Banca centrale europea è pronta a mettere mano al 'quantitative easing' se necessario: lo si legge nei verbali dell'ultimo consiglio direttivo dell'Eurotower, che parla di una crescita "deludente" nell'Eurozona e di un'inflazione "insolitamente bassa".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…