PIAZZA AFFARI IN STALLO ASPETTANDO LA GRECIA (+0,18%) - LA GUARDIA DI FINANZA INDAGA SU GOOGLE ANCHE IN IRLANDA - LA FUSIONE TRA CHARTER E TIME WARNER CABLE SI FARÀ E VALE 78,7 MILIARDI

1.BORSA: LISTINI DEBOLI APPESI A TIMORI SU EUROZONA, MILANO POCO MOSSA

giovanna gentile ferragamo e ferruccio ferragamogiovanna gentile ferragamo e ferruccio ferragamo

Radiocor - Ancora una giornata di vendite sui listini azionari europei: a farla da padrone sono ancora i timori sulla tenuta dell'Eurozona, legati alle trattative sul debito greco e all'avanzata di movimenti politici, dalla Spagna alla Polonia, che mettono in discussione, pur ognuno in modo diverso, le attuali politiche dell'area. Piazza Affari a chiuso poco mossa: il Ftse Mib ha terminato la seduta a +0,18%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, hanno guadagnato terreno i titoli del lusso in vista del taglio dei dazi alle importazioni cinesi di scarpe, cosmetici e abbigliamento, che entrera' in vigore il primo giugno: Ferragamo ha guadagnato il 3,66%, Tod's il 2% e Luxottica l'1,09%.

 

Bene anche Fiat Chrysler (+3,66%), che ha rialzato la testa dopo il -3% di ieri. A picco invece Mps (-16,8%), nel secondo giorno di negoziazione dei diritti (-9,3%) sull'aumento di capitale da 3 miliardi. Sul mercato dei cambi, l'euro e' indicato a 1,0886 dollari (1,0970 ieri in chiusura) e a 133,98 yen (133,39), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta 123,05 (121,4). In netto calo, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul Wti perde il 2,51% a 58,22 dollari al barile.

 

2.GOOGLE: ACCERTAMENTI GDF MILANO SI ALLARGANO ALL'IRLANDA

google evasione fiscale google evasione fiscale

Radiocor - Gli accertamenti della Guardia di Finanza di Milano su Google per una presunta evasione fiscale si allargano anche a Google Irlanda. Secondo quanto appreso, gli uomini delle Fiamme Gialle puntano a fare chiarezza non solo sui redditi della societa' italiana del famoso motore di ricerca ma anche di quella irlandese per poter concludere la propria indagine.

 

eric schmidt a davoseric schmidt a davos

La decisione e' stata presa alla luce di alcune 'divergenze' tra le Fiamme Gialle e l'Agenzia delle Entrate in merito a quali societa' del gruppo Google sono da imputare alcuni redditi. L'approfondimento di indagine dovrebbe quindi portare anche a un allungamento dei tempi dell'inchiesta penale del pm di Milano Isidoro Palma, che opera in coordinamento con la Guardia di Finanza. L'operazione, tuttavia, non appare priva di difficolta', in quanto l'Irlanda non risulta pienamente collaborativa in materia amministrativa e penale con le au torita' giudiziarie degli altri Paesi.

 

3.CINA: FMI, CRESCITA PIU' SICURA ANCHE SE PIU' LENTA, ATTESO +6,8% IN 2015

Radiocor - La Cina si sta muovendo verso 'una nuova normalita', che punta a una crescita piu' sicura e di migliore qualita', seppure leggermente piu' lenta'. Questa transizione e' 'allo stesso tempo problematica e necessaria', motivo per cui bisogna studiare le politiche adeguate per affrontare queste criticita'. E' quanto si legge nelle dichiarazioni diffuse dal Fondo monetario internazionale al termine della missione di monitoraggio Articolo IV in Cina dal 14 al 27 maggio (seguira' il rapporto completo).

 

christine lagardechristine lagarde

'Essendo una delle maggiori economie mondiali, il successo della Cina e' di vitale importanza per il suo futuro e per quello dell'economia globale', si legge nel documento, in cui si spiega che 'la crescita cinese si e' moderata', un rallentamento che risponde all'obiettivo di 'allontanare l'economia dal percorso di crescita insostenibile dell'ultimo decennio'. Le stime del Fmi parlano di u na crescita del 6,8% quest'anno (in linea con l'obiettivo del 7% circa di Pechino e all'interno della forchetta tra 6,5 e 7% considerata appropriata dal Fmi). Secondo l'istituto di Washington il mercato del lavoro 'resta resistente nonostante la crescita piu' lenta', cosa che ha sostenuto i consumi delle famiglie. L'inflazione dovrebbe chiudere l'anno attorno all'1,5%.

XI  JINPING XI JINPING

 

4.BOT: DOMANI IN ASTA ATTESI TASSI IN RIALZO MARGINALE, POCO SOPRA LO ZERO

Radiocor - I rendimenti dei BoT semestrali in asta domani sono attesi su livelli sostanzialmente inalterati, su valori di poco superiori allo zero. E' la stima degli operatori interpellati da Radiocor secondo cui il bond semestrale che sara' offerto domanda dal Tesoro per 6 miliardi di euro e' atteso in un range compreso tra +0,01/+0,03 per cento (nell'asta di aprile il BoT semestrali usci con un rendimento pari a zero).

 

'La parte breve della curva - dice un operatore - e' sostanzialmente sterilizzata dal QE della Bce che ha annullato di fatto movimenti significativi sulle scadenze fino ai 3 anni'. Le oscillazioni di rendimento sono attese quindi nell'ordine di pochi punti base, come accaduto oggi per il CTz. Nessuna ripercussione e' attesa sulla domanda, che dovrebbe continuare a beneficiare del confronto positivo dell'Italia con i bond emessi dagli altri Paesi euro in termini di rendimento sull a stessa scadenza.

 

5.TLC: MAXI FUSIONE DA 78,7 MLD $ TRA CHARTER E TIME WARNER CABLE

time warner cable time warner cable

Radiocor - Dopo le indiscrezioni circolate ieri e' arrivata l'ufficialita'. Charter Communications e Time Warner Cable si fonderanno, dando vita a un colosso del settore via cavo che andra' a competere testa a testa con il leader americano Comcast. Come si legge in un comunicato, Charter paghera' 55 miliardi di dollari in contante e azioni, ovvero 78,7 miliardi inclusa l'assunzione di debito, per Twc gia' oggi secondo maggiore operatore cable americano dopo Comcast.

 

L'offerta valuta Twc a 195,71 dollari per azione, un premio del 14% rispetto all'ultima chiusura di Twc a Wall Street. Charter paghera' circa 100 dollari per azione in contante e la parte restante in proprie azioni. Gli azionisti potranno in alternativa scegliere di ricevere 115 dollari per azione in contante e la parte restante in azioni.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…