POPOLARI, L’AFFARE S’INGROSSA – DOPO LA CONSOB INDAGA ANCHE LA PROCURA DI ROMA, PER ORA CONTRO IGNOTI – IL PROCURATORE PIGNATONE VUOLE SCOPRIRE CHI HA GIOCATO (E VINTO) IN BORSA A RIDOSSO DEL DECRETO DI RENZIE

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

 

1. POPOLARI: OPERAZIONI ANOMALE, PROCURA ROMA INDAGA

(ANSA) - La procura di Roma ha aperto un'inchiesta, per ora contro ignoti, sulle presunte operazioni anomale avvenute prima del 16 gennaio, data dei primi rumors sulla riforma delle banche popolari,riguardanti i titoli del comparto. Gli accertamenti sono curati dal procuratore Giuseppe Pignatone e dall'aggiunto Nello Rossi.

 

2. LA SCURE DELLA BCE AFFOSSA I CONTI DI MPS E BANCO POPOLARE

Francesco Spini per “la Stampa

 

L’onda lunga degli esami della Bce travolge i conti di alcune banche, costrette a rettifiche «mostre». Colpito il bilancio della Carige ma addirittura stravolti, per l’ennesima volta, i conti del Monte dei Paschi di Siena, che si vede di fatto costretto ad archiviare il 2014 con una perdita da 5,34 miliardi di euro e ad aumentare l’aumento di capitale già programmato da 2,5 a 3 miliardi di euro.

 

Monte dei Paschi

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

La banca senese, dunque, si vede ancora una volta costretta a passare al setaccio i bilanci. In particolare il risultato dell’esercizio risulta «impattato - scrivono dalla banca - dagli effetti della revisione delle metodologie e dei parametri per la classificazione e valutazione dell’intero portafoglio creditizio». In sostanza hanno applicato a tutti i crediti quanto l’Aqr della Bce aveva applicato ai portafogli-campione. Le rettifiche nette assommano così a 7,8 miliardi.A cui si aggiunge la svalutazione dell’avviamento.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

L’aumento di capitale da massimi 3 miliardi verrà lanciato, ha detto l’ad Fabrizio Viola, «nel secondo trimestre di quest’anno». E anche tale maggiore nuovo importo è coperto dall’accordo di pre-garanzia delle banche. Viola e il presidente Alessandro Profumo hanno convinto la Bce a rivalutare i profili di rischio della banca e a ridurre così la soglia minima del coefficiente patrimoniale Cet 1 necessaria: questa passa dal 14,3% al 10,2%.

 

Un valore che la banca conta di superare: con l’aumento sarà all’11,4%. «La buona notizia», ha detto Viola, è che «la banca è riuscita a completare i propri programmi in termini di riduzione dei costi e di aumento dei ricavi», per cui «consideriamo completamente risanato il nostro bilancio e guardiamo con fiducia al 2015».

banco popolarebanco popolare

Banco Popolare

 

Anche il Banco Popolare è costretto alle grandi pulizie di bilancio. Le rettifiche per 3,6 miliardi, 2,5 dei quali effettuati nell’ultimo trimestre del 2014 a seguito dell’asset quality review della Bce, abbattono i conti dell’istituto che archivia così conti con una perdita da 1,94 miliardi di euro dopo che già nel 2013 aveva perso 606,3 milioni.

 

Carige

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Anche l’altro istituto chiamato dalla Bce a mettere in pista un aumento di capitale (la garanzia è salita a 700 milioni di euro) ha registrato nel 2014 perdite, pari a 543 milioni di euro, rispetto al rosso di 1.762 milioni un anno prima. Al netto delle componenti non ricorrenti rilevate nell’anno, spiega Carige, il risultato netto di pertinenza della capogruppo sarebbe stato negativo per 253,6 milioni. La banca ha avviato una fase di negoziazione in esclusiva con Apollo per la cessione della società di credito al consumo Creditis

 

Veneto Banca e Creval

VENETO BANCA VENETO BANCA

Veneto Banca ha registrato una perdita netta di 650 milioni di euro. Il risultato sarebbe stato in attivo per 103 milioni di euro senza le svalutazioni dovute all’Aqr della Bce, pari a 363 milioni, e degli avviamenti, pari a 390 milioni. Schema simile per il Credito Valtellinese: il 2014 chiude in rosso di 325 milioni, dopo svalutazioni da 330 milioni post Aqr e da 131 milioni sugli avviamenti. Il risultato netto della gestione operativa, invece, è positivo per 345 milioni, in crescita del 6,1%.

 

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

 

3. LA CONSOB: GUADAGNI ANOMALE PER DIECI MILIONI

Da “la Stampa

 

Ci sono stati acquisti anomali sulle Popolari in Borsa prima delle voci sulla riforma in arrivo dal governo con guadagni nell’ordine dei 10 milioni di euro per chi ha movimentato i titoli del settore. Il presidente di Consob, Giuseppe Vegas, in audizione alla Camera, dove è partito l’iter di conversione del decreto varato il 20 gennaio, anticipa i primi risultati degli accertamenti.

 

giuseppe vegas giuseppe vegas

A guardare alle quotazioni nel periodo precedente il 16 gennaio, quando si sono diffusi i rumor, si è visto che le azioni delle banche Popolari hanno mostrato in media una performance negativa, a esclusione di Bpm. «Le analisi - segnala Vegas - hanno rilevato la presenza di intermediari con un’operatività anomala, in grado di generare margini di profitto, sia pur in un contesto di flessione dei corsi. In attesa di fare chiarezza, Consob promuove la riforma con «un giudizio positivo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...