PROFUMO DI DISPERAZIONE - IL PRESIDENTE DI MPS VOLA A FRANCOFORTE PER CAPIRE CHE MARGINI HA CON LA BCE, MENTRE CLARICH VA A BACIARE L’ANELLO DI GUZZETTI, IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Missione a Francoforte per Alessandro Profumo. Nel giorno che ha registrato il nuovo tonfo in Borsa di Mps, il numero uno del gruppo si è recato a Francoforte per capire con la Bce i margini di manovra della banca senese in vista del piano che dovrà presentare entro il 10 novembre prossimo.

 

Al momento, gli scenari sui quali i vertici dell’istituto e i suoi consulenti stanno lavorando comprendono varie ipotesi. Dal rinvio del rimborso di una parte dei Monti bond dopo il 2016, che alleggerirebbe il deficit di capitale da 2,1 miliardi a 1,35 miliardi. Una operazione tutto sommato semplice che però non risolverebbe il problema. Al netto delle dismissioni già previste nel piano approvato dalla Commissione Ue e di altre operazioni come la cessione di un pacchetto di crediti deteriorati, mancherebbe ancora circa un miliardo.

 

Marcello Clarich
Marcello Clarich

Per coprire questo deficit, le strade finora sono tre: un aumento di capitale sul mercato, giudicato estremamente rischioso dopo i 5 miliardi incassati nei mesi scorsi e dopo i rilievi dei test europei. L’emissione di nuovi titoli ibridi, che però data la situazione risulterebbe particolarmente onerosa. E da ultimo la conversione di una parte dei titoli Tier1 Tier2 attualmente in circolazione. Ipotesi quest’ultima ritenuta però impraticabile dato l’effetto che avrebbe per la reputazione dell’istituto presso gli investitori.

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Mentre Profumo era a Francoforte, il presidente della Fondazione Mps Marcello Clarich era a colloquio con il presidente dell’Acri e di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. «Sono venuto a sentire la grande saggezza del presidente Giuseppe Guzzetti su tanti temi, anche su questo». Così il presidente Fondazione Mps, Marcello Clarich, al termine di un incontro di circa un’ora col presidente dell’Acri, a chi gli chiedeva se si fosse parlato anche di Mps. Da Guzzetti arrivano «sempre ottime idee, anche innovative e suggerimenti», si è limitato a dire Clarich, alle prese non solo con i problemi della banca ma anche con quelli dell’ente.

GUZZETTI GUZZETTI

 

Oggi è attesa la sentenza per il processo sul derivato Nomura, che vede gli ex vertici Giuseppe Mussari e Fabrizio Vigni imputati per ostacolo alla vigilanza.

Ieri, mentre si susseguivano gli incontri per il futuro di Mps, è stata una nuova giornata di passione in Borsa sia per Mps che per Carige, le uniche due banche italiane chiamate dagli esiti degli stress test della Bce a colmare un deficit di capitale.

 

La banca senese ha perso un altro 7,05%, da lunedì ha perso il 33% della capitalizzazione scivolata da 5 a 3,4 miliardi. Il titolo Carige, invece, ieri è andato pure peggio, giù del 10,6%, cumulando un -28% nelle ultime quattro sedute. Ma non sono state le uniche a subire a Piazza Affari un’ondata di vendite in parte dovute alle parole del presidente dell’Eba, l’autorità bancaria europea, l’italiano Andrea Enria, il quale ha sottolineato come anche gli istituti di credito promossi dagli stress test non debbano sentirsi al sicuro e che le banche tricolori abbiano ancora del lavoro da fare in tema di adeguatezza patrimoniale.

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Benzina sul fuoco, insomma, che ha portato a un’ondata di vendita che ha coinvolto tutto il settore, con moltissime banche - incluse le big Intesa Sanpaolo e Unicredit - a tratti sospese per eccesso di ribasso. In chiusura la situazione migliora. Intesa termina in parità (+0,09%), Unicredit (-0,27%). Pagano pedaggio alcune popolari (il Banco perde il 2,25%, Bpm -1,5%), perfino il Credem (risultato con il rapporto di patrimonializzazione più forte agli stress test) cede il 2,59%.

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…