PURGA FRANCESE SUI CONTI PUBBLICI ITALIANI - I CUGINI D'OLTRALPE STANNO SMANTELLANDO LA BANCA TRICOLORE CREDIOP, CONTROLLATA DALLA HOLDING DEXIA (AL 95% IN MANO AL GOVERNO DI PARIGI)

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

La questione scotta. Anzi pesa, per l’esattezza quasi 25 miliardi di euro. A tanto ammonta la polpetta avvelenata che la Francia sta rifilando al nostro Paese, nel totale silenzio del governo di Matteo Renzi e nel misterioso depistaggio da parte dell’Unione europea. La mina finanziaria che potrebbe deflagrare nei conti pubblici italiani si chiama Crediop: si tratta della storica banca - nata all’inizio del secolo scorso per sostenere enti locali e opere pubbliche - finita sotto il controllo di Dexia, colosso finanziario franco-belga oggi in mano allo Stato transalpino per il 95 per cento.

DEXIA crediopDEXIA crediop

 

I conti di Dexia sono saltati per aria nel 2008 e Parigi ha già in programma di tirare fuori la bellezza di 6,6 miliardi per evitare il crac definitivo. Il piano di salvataggio è stato costruito in gran segreto con il coinvolgimento dell’Unione europea. E qui spunta pure un giallo, documentato in un fitto carteggio tra i 177 lavoratori italiani della banca (il piano prevede il licenziamento di un terzo dei dipendenti) e la Commissione Ue: il 15 luglio dello scorso anno a Bruxelles è stato secretato un atto ufficiale col quale è stato approvato il cosiddetto run off di Crediop.

 

MARIO SARCINELLI DEXIA CREDIOP MARIO SARCINELLI DEXIA CREDIOP

Termine tecnico che nasconde una sostanziale liquidazione, con la differenza, però, che a gestire la procedura non sono istituzioni pubbliche e autorità di vigilanza, ma il management della holding Dexia. E non è un dettaglio. Sta di fatto che le carte sono sotto chiave per ragioni che riguarderebbero la riservatezza delle informazioni scambiate tra Italia e Francia.

 

Ma lo smantellamento di Crediop - che in realtà ha un bilancio in ordine - prevede come orizzonte (cioè la sostanziale fine delle attività) il 31 dicembre 2016. Eppure i contratti sottoscritti con 500 enti locali e statali italiani arrivano a fine corsa nel 2022. E qui nascono i pericoli per le finanze del nostro Paese. In ballo, infatti, ci sono mutui per circa 8 miliardi e titoli per 11 miliardi. Poi c’è il malloppo dei derivati da 5,2 miliardi: 2,6 miliardi sono in mano al Tesoro e altri 2,6 miliardi distribuiti fra 49 realtà territoriali (province, comuni, regioni). La faccenda riguarda, tra altri, la regione Piemonte, la provincia di Pisa, i comuni di Prato, Firenze, Modena e Reggio Emilia.

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

Alle preoccupazioni dei sindacati (pochi giorni fa l’ultima missiva a Bruxelles), si intrecciano dubbi pesanti sui risvolti della eventuale chiusura della banca alla fine del prossimo anno. Che ne sarà dei contratti finanziari? Che effetti ci saranno per i conti degli enti coinvolti?

 

E quali interessi ha la Francia a squassare lentamente la controllata italiana? Interrogativi a cui per ora non si riescono a dare risposte, ma che nemmeno vengono cercate nei «palazzi» romani. Né in Banca d’Italia che non ha ispezionato a fondo, per valutarne le conseguenze, i conti dell’istituto. Né al ministero dell’Economia, che pure ha sede di fronte al quartier generale di Crediop a via Venti Settembre: basterebbe affacciarsi alla finestra per dare un’occhiata.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…