IL QATAR S’APPARECCHIA LA SARDEGNA - IL FONDO SOVRANO DI DOHA PUNTA A RILEVARE IL 20% DI “MERIDIANA”: L’INGRESSO PERMETTEREBBE DI SALVARE LA COMPAGNIA AEREA E ALLO STESSO TEMPO DI PORTARE AVANTI GLI INTERESSI DELL’EMIRO NELL’ISOLA

Nicola Pinna per “la Stampa

 

EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Una compagnia già ce l’ha. Ma l’emiro del Qatar ha bisogno di una base in Sardegna, magari di qualche slot per attivare nuove rotte, far atterrare più frequentemente i suoi aerei e supportare così gli affari già avviati in Gallura: l’ex ospedale San Raffaele di Olbia che dovrebbe diventare un centro di eccellenza internazionale e ovviamente la Costa Smeralda.

 

meridianameridiana

La strategia è semplice: acquistare una il 20% delle quote di Meridiana, della holding che da qualche settimana ha ripreso lo storico nome di Alisarda. L’idea del Fondo sovrano del Qatar è ancora in fase di studio e ha un duplice obiettivo: dare un contributo per il salvataggio della compagnia aerea sarda e portare avanti, allo stesso tempo, gli interessi diretti dell’emirato. Una trattativa per concludere questo affare ancora non c’è stata: la società dell’Aga Khan, che dal 9 gennaio dovrà discutere il licenziamento di 1340 dipendenti, al momento non ha ricevuto una manifestazione di interesse chiara e articolata.

La voce di una proposta in arrivo direttamente da Doha circola da giorni e anche i vertici di Meridiana confermano di averla sentita: «Al momento, comunque, non c’è alcuna offerta. Se qualcuno dovesse farsi sentire ne discuteremo. Noi adesso siamo concentrati nella trattativa per la gestione degli esuberi».

UNA FESTA IN COSTA SMERALDA UNA FESTA IN COSTA SMERALDA


L’interesse del Qatar nei confronti di Meridiana non sorprende. La notizia era trapelata già alcuni mesi fa, quando Akbar Al Baker, uno degli uomini di fiducia dell’emiro Al Thani, aveva parlato della questione al microfono di una tv: «Siamo interessati a Meridiana».

 

SAN RAFFAELE DI OLBIASAN RAFFAELE DI OLBIA

La battuta non era sfuggita ma poco dopo l’attenzione si era concentrata sui licenziamenti e sulle proteste dei dipendenti. Ora che si deve discutere di un nuovo piano industriale e del rilancio vero della compagnia aerea sarda si riparla anche degli scenari futuri. E il Qatar sembra essere il partner più naturale, non solo perché diventato proprietario del tesoro turistico dell’Aga Khan, creatore della Costa Smeralda e principale azionista di Meridiana.

Acquistare una parte delle quote della holding Alisarda (che include i vettori Meridiana fly e AirItaly e altre società) consentirebbe al fondo sovrano dell’emiro di avere qualche voce in capitolo anche nel consiglio di amministrazione di Geasar, la società di gestione dell’aeroporto di Olbia, la vera cassaforte del gruppo.

Aga KhanAga Khan

 

Gli affari in questo settore vanno a gonfie vele, anche perché il numero dei passeggeri è sempre in crescita. Mettendo le mani su Geasar, Qatar Airways potrebbe operare con maggiore facilità in quest’angolo di Sardegna su cui si concentrano i nuovi business dell’emirato.

 

Con l’acquisizione dell’ospedale costruito e mai aperto da Don Verzè alla periferia di Olbia, Qatar Foundation Endowment ha l’obiettivo di sviluppare un’attività sanitaria e di ricerca ad altissimo livello. L’idea è quella di far arrivare in Sardegna migliaia di pazienti da tutta Europa e anche dal Qatar, per curare le particolari patologie su cui si dovrebbe concentrare la ricerca del polo sanitario che si chiamerà Mater Olbia.

QATAR 
FOUNDATION 
ENDOWMENT
QATAR FOUNDATION ENDOWMENT


Una base aerea, magari nuove rotte, potrebbero rappresentare un’importante agevolazione. Ma come se non bastasse c’è un altro ramo della holding Alisarda che fa gola agli uomini di Al Thani: la società Eccelsa che gestisce l’aviazione generale dell’aeroporto Costa Smeralda, lo scalo privato per vip che per sei mesi all’anno registra il tutto esaurito. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…