QUEL MACIGNO CHIAMATO “LA7/MTV” - NEI BILANCI DELLA RETE IN VENDITA, CRESCONO I RICAVI E LA RACCOLTA PUBBLICITARIA, MA TUTTO IL RESTO È UNA GRANDE MACCHIA ROSSA - DAL 2003 A OGGI HA CHIUSO OGNI ANNO IN PERDITA, ACCUMULANDO UN PASSIVO DI OLTRE 400 MLN, UNICA IN EUROPA - PERDE SOLDI MA ANCHE ASCOLTATORI: LO SHARE MEDIO È PASSATO DA 3,7% A 3,5% - CON QUESTI PRESUPPOSTI, QUANTE DELLE 15 ‘’MANIFESTAZIONI D’INTERESSE’’ DIVENTERANNO OFFERTE VINCOLANTI?...

Simone Filippetti per "Il Sole 24 Ore"

Alla presentazione del palinsesto autunnale, a inizio estate, Ti Media ha varato una corazzata per la nuova stagione televisiva in partenza. E gli investitori pubblicitari hanno affollato l'evento. Un segnale di fiducia e di attenzione verso l'emittente che si è ritagliata, facendo una tv di nicchia e di qualità, il ruolo di «terzo incomodo» nel duopolio Mediaset-Rai, che domina il mercato.

Ma la sfida più difficile dell'autuno, per la società del gruppo Telecom Italia, che controlla i canali La7 e Mtv, non sarà quella dell'audience. Quanto piuttosto la complicata partita della vendita. Dopo anni di indiscrezioni, Telecom ha alla fine deciso di cedere le due emittenti, tenendo dentro Ti Media i multiplex digitali. E di farlo entro l'anno. L'interesse per i due canali è alto tanto che sul tavolo di Telecom sono arrivate qualcosa come 15 manifestazioni d'interesse. Però un'affollata anticamera di pretendenti non è detto si traduca automaticamente in garanzia di successo. La prima scrematura arriverà a fine settembre quando coloro che sono veramente interessati dovranno formulare delle offerte ufficiali.

L'ostacolo maggiore è che l'industria della tv generalista in Italia è stata colpita in pieno dalla recessione. E i numeri di TiMedia non brillano per appeal: la società perde soldi. E succede da anni: dal 2003 a oggi il network ha sistematicamente chiuso ogni bilancio in rosso, accumulando un passivo di oltre 400 milioni. Nemmeno quest'anno sembra fare eccezione: nel primo semestre del 2012 Ti Media ha accusato un rosso di 35 milioni, più del doppio dell'anno scorso (pro-forma). A (parziale) discolpa c'è la considerazione che tutta l'industria televisiva soffre (ne sa qualcosa un colosso come Mediaset), ma in ogni caso il confronto non giova a Ti Media.

Perchè l'azienda, fanno notare gli analisti finanziari, è l'unica con i conti in rosso in tutta Europa: hanno bilanci in utile le francesi Tf1 e M6, l'inglese Itv, le tedesche Rtl e ProSiebenSat1. Fino alle spagnole Antena 3 e Telecinco. Chi si comprerà Ti Media, dovrà dunque accollarsi anche l'impegno di risanare i conti. Se poi va nel dettaglio si vede che la parte televisiva, quella formalmente in vendita (anche se c'è chi vorrebbe tutta la società), presenta un quadro ancor più complicato perché dei 25,5 milioni di maggior perdita operativa complessiva (-45,8 contro i -20 del 2011), i due canali pesano per 35 milioni. Ci sono infatti 10 milioni di profitti operativi dell'attività "operatore di rete" a mitigare il risultato.

A ben vedere La7 aumenta i ricavi, cosa che la rende una mosca bianca nel panorama italiano: è l'unica tv che riesce infatti ad aumentare la raccolta (+11% nei primi otto mesi mentre tutti hanno pubblicità in calo). Ma di quella crescita (+12,6 milioni nel 2012) metà se la mangia Mtv che invece è in calo di 5 milioni ed è alle prese con un riposizionamento (da canale all-music a rete generalista), non facile in questa fase di mercato. C'è poi la questione dello share: la quota di ascoltatori di La7 nel primo semestre è in calo (da 3,7% a 3,5%), mentre - lamentano gli analisti - stanno crescendo i costi per sostenere l'audience.

 

la7 MARCO PATUANO E FRANCO BERNABE StellaPAOLO RUFFINI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…