eric leandri qwant google

QWANT È NEUTRALE LEI! – ALLA LUNGA LISTA DELLE ALTERNATIVE A GOOGLE (FINORA TUTTE FALLITE) SI AGGIUNGE “QWANT”, IL MOTORE DI RICERCA FRANCESE CHE RISPETTA (DICE) LA PRIVACY DEGLI UTENTI E (DICE) NON RACCOGLIE DATI PERSONALI. SÌ MA ALLORA CON COSA GUADAGNA? – UNA FINESTRA NEUTRALE SULLA RETE CHE PER ORA PIACE SOLO AI CINESI E A MACRON, AMICO DEL FONDATORE ERIC LEANDRI…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

GOOGLE FA VENT'ANNI

Quattro miliardi e mezzo di euro. È il conto salato presentato dall' Unione Europea a Google per abuso di posizione dominante. Si tratta della multa più alta della storia della Ue, meritata da Big G per aver obbligato gli utenti di Android a utilizzare app predefinite di sua proprietà.

 

Applicazioni come Chrome, Gmail e Maps infatti, sono favorite in maniera poco limpida. Il motore di ricerca di Mountain View, ad esempio, finisce con l' essere utilizzato dalla quasi totalità degli utenti europei del loro sistema operativo: circa il 90%.

 

qwant

Motivo per cui l' Ue, oltre all' enorme cifra, ha anche chiesto a Google di terminare entro 90 giorni le pratiche anticoncorrenziali, e cioè di fare in modo che Android consenta di utilizzare tutte le app presenti sullo store allo stesso modo senza favoritismi.

 

Tra pochi mesi quindi, gli utenti potrebbero essere nella posizione di scegliere davvero a chi affidare i propri dati ricavati dalle ricerche sul web oppure di fare una scelta di campo per tutelare la propria privacy.

Vestager

 

Le alternative all' ecosistema Google infatti non mancano, e tra queste ne esiste una interamente europea. Si tratta di Qwant, il motore di ricerca lanciato da una startup francese nel 2013 e presente in Italia dallo scorso ottobre, il cui motto è proprio: «Rispetta la tua privacy».

 

Qwant mostra i risultati più pertinenti senza raccogliere dati personali e garantisce che le ricerche effettuate resteranno confidenziali.

 

eric leandri

FINESTRA NEUTRALE

In pratica si offre come una sorta di finestra neutrale su internet, priva di cookie e cronologia, oltre che più sicura perché in grado di criptare le ricerche e l' indirizzo IP. La volontà di affermarsi come l' anti-Google in salsa europea è dimostrata dagli obiettivi di crescita - entro il 2021 conta di prendersi tra il 5 e il 10% del mercato Ue - e dalle 2 filiali appena aperte a Berlino e a Milano, oltre che dalla nuova sede parigina.

 

A pochi passi dal Trocadero e da una visuale privilegiata sulla Tour Eiffel, sta prendendo l' ennesima avventura digitale in cui Davide è contro Golia. Stavolta però, il web potrebbe davvero uscirne rivoluzionato attraverso «un modello alternativo basato sull' etica» come ha dichiarato Èric Léandri, co-fondatore e presidente di Qwant.

qwant motore di ricerca

 

Il 47enne, che prima della fondazione della startup ha avuto una lunga carriera da manager per diverse internet company, in patria gode di una certa fama dettata anche dalla vicinanza al presidente Emmanuel Macron.

 

Nel 2015, l' allora ministro dell' economia, dell' industria e del digitale nel governo Valls, salutò il lancio della nuova versione di Qwant con un tweet dal suo profilo personale, tirando un po' la volata alla creatura di Léandri. Lo stesso Macron ha presentato il motore di ricerca al mercato cinese durante la visita di Stato nel Gennaio 2018.

eric leandri 2

 

La Cina, che permette solo l' utilizzo di servizi che facciano rimanere i dati all' interno del Paese, è un mercato ideale per Qwant. Infatti attraverso il servizio Masq l' azienda francese fa in modo che tutti i dati raccolti su di un utente per facilitare le sue ricerche restino sul dispositivo in forma criptata, senza essere conservati sui server.

 

macron

Qwant rinuncia cioè a una profilazione completa: «Possiamo usare i risultati delle ricerche, ma senza legarli alle persone, pazienza se per questo dobbiamo sacrificare parte dei profitti» ha spiegato Léandri nel corso di un lungo incontro con la stampa italiana invitata a visitare gli uffici parigini.

 

«È tempo di scegliere fra un modello di internet in cui i dati di navigazione degli utenti vengono salvati e utilizzati per fare guadagni - continua - e un modello di business diverso, nel quale le informazioni siano visibili solo a chi le ha generate».

 

LA SCELTA

Una scelta etica che non permette a Qwant di rinunciare del tutto alla pubblicità che però, come assicura lo stesso fondatore, «è legata solo alle parole che vengono ricercate e non a un profilo dell' utente delineato raccogliendo le sue informazioni».

 

eric leandri qwant

La sfida francese a Google non si limita solo al motore di ricerca. Qwant punta a offrire un nuovo ecosistema basato su diverse tipologie di servizi, a partire dall' attenzione verso i bambini. Junior ad esempio è la versione del software per i minori: «Dopo il Bataclan mia figlia mi ha chiesto cosa fosse successo e io ho provato a cercare risposte su Internet - spiega Jean Baptiste Piacentini, responsabile del progetto rivolto ai navigatori di Internet più piccoli - C' erano contenuti terribili che tutti potevano vedere perché Google filtra le immagini sensibili ma non la violenza».

eric leandri 1

 

Da qui l' idea di un motore di ricerca dedicato i cui dati non vengono condivisi in alcun modo e privo di ogni forma di pubblicità. Non solo, Qwant ha anche lanciato Music, un sistema di ricerca che aggrega canzoni e informazioni musicaliIntegrandosi con i principali lettori (Spotify, Deezer e iTunes).

Google

 

Ci sono anche Games e Sport, due mini-motori di ricerca che permettono di ricercare videogiochi,o trovare rapidamente le pagine dedicate a squadre, singoli atleti e news sportive. La startup francese ha anche lanciato una casella mail, un servizio di pagamento mobile, uno di streaming in diretta e uno di monitoraggio dei dati medici. Insomma Qwantci sta provando, restano solo da convincere gli utenti. E l' Unione Europea sembra disposta a dargli una mano.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...