eric leandri qwant google

QWANT È NEUTRALE LEI! – ALLA LUNGA LISTA DELLE ALTERNATIVE A GOOGLE (FINORA TUTTE FALLITE) SI AGGIUNGE “QWANT”, IL MOTORE DI RICERCA FRANCESE CHE RISPETTA (DICE) LA PRIVACY DEGLI UTENTI E (DICE) NON RACCOGLIE DATI PERSONALI. SÌ MA ALLORA CON COSA GUADAGNA? – UNA FINESTRA NEUTRALE SULLA RETE CHE PER ORA PIACE SOLO AI CINESI E A MACRON, AMICO DEL FONDATORE ERIC LEANDRI…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

GOOGLE FA VENT'ANNI

Quattro miliardi e mezzo di euro. È il conto salato presentato dall' Unione Europea a Google per abuso di posizione dominante. Si tratta della multa più alta della storia della Ue, meritata da Big G per aver obbligato gli utenti di Android a utilizzare app predefinite di sua proprietà.

 

Applicazioni come Chrome, Gmail e Maps infatti, sono favorite in maniera poco limpida. Il motore di ricerca di Mountain View, ad esempio, finisce con l' essere utilizzato dalla quasi totalità degli utenti europei del loro sistema operativo: circa il 90%.

 

qwant

Motivo per cui l' Ue, oltre all' enorme cifra, ha anche chiesto a Google di terminare entro 90 giorni le pratiche anticoncorrenziali, e cioè di fare in modo che Android consenta di utilizzare tutte le app presenti sullo store allo stesso modo senza favoritismi.

 

Tra pochi mesi quindi, gli utenti potrebbero essere nella posizione di scegliere davvero a chi affidare i propri dati ricavati dalle ricerche sul web oppure di fare una scelta di campo per tutelare la propria privacy.

Vestager

 

Le alternative all' ecosistema Google infatti non mancano, e tra queste ne esiste una interamente europea. Si tratta di Qwant, il motore di ricerca lanciato da una startup francese nel 2013 e presente in Italia dallo scorso ottobre, il cui motto è proprio: «Rispetta la tua privacy».

 

Qwant mostra i risultati più pertinenti senza raccogliere dati personali e garantisce che le ricerche effettuate resteranno confidenziali.

 

eric leandri

FINESTRA NEUTRALE

In pratica si offre come una sorta di finestra neutrale su internet, priva di cookie e cronologia, oltre che più sicura perché in grado di criptare le ricerche e l' indirizzo IP. La volontà di affermarsi come l' anti-Google in salsa europea è dimostrata dagli obiettivi di crescita - entro il 2021 conta di prendersi tra il 5 e il 10% del mercato Ue - e dalle 2 filiali appena aperte a Berlino e a Milano, oltre che dalla nuova sede parigina.

 

A pochi passi dal Trocadero e da una visuale privilegiata sulla Tour Eiffel, sta prendendo l' ennesima avventura digitale in cui Davide è contro Golia. Stavolta però, il web potrebbe davvero uscirne rivoluzionato attraverso «un modello alternativo basato sull' etica» come ha dichiarato Èric Léandri, co-fondatore e presidente di Qwant.

qwant motore di ricerca

 

Il 47enne, che prima della fondazione della startup ha avuto una lunga carriera da manager per diverse internet company, in patria gode di una certa fama dettata anche dalla vicinanza al presidente Emmanuel Macron.

 

Nel 2015, l' allora ministro dell' economia, dell' industria e del digitale nel governo Valls, salutò il lancio della nuova versione di Qwant con un tweet dal suo profilo personale, tirando un po' la volata alla creatura di Léandri. Lo stesso Macron ha presentato il motore di ricerca al mercato cinese durante la visita di Stato nel Gennaio 2018.

eric leandri 2

 

La Cina, che permette solo l' utilizzo di servizi che facciano rimanere i dati all' interno del Paese, è un mercato ideale per Qwant. Infatti attraverso il servizio Masq l' azienda francese fa in modo che tutti i dati raccolti su di un utente per facilitare le sue ricerche restino sul dispositivo in forma criptata, senza essere conservati sui server.

 

macron

Qwant rinuncia cioè a una profilazione completa: «Possiamo usare i risultati delle ricerche, ma senza legarli alle persone, pazienza se per questo dobbiamo sacrificare parte dei profitti» ha spiegato Léandri nel corso di un lungo incontro con la stampa italiana invitata a visitare gli uffici parigini.

 

«È tempo di scegliere fra un modello di internet in cui i dati di navigazione degli utenti vengono salvati e utilizzati per fare guadagni - continua - e un modello di business diverso, nel quale le informazioni siano visibili solo a chi le ha generate».

 

LA SCELTA

Una scelta etica che non permette a Qwant di rinunciare del tutto alla pubblicità che però, come assicura lo stesso fondatore, «è legata solo alle parole che vengono ricercate e non a un profilo dell' utente delineato raccogliendo le sue informazioni».

 

eric leandri qwant

La sfida francese a Google non si limita solo al motore di ricerca. Qwant punta a offrire un nuovo ecosistema basato su diverse tipologie di servizi, a partire dall' attenzione verso i bambini. Junior ad esempio è la versione del software per i minori: «Dopo il Bataclan mia figlia mi ha chiesto cosa fosse successo e io ho provato a cercare risposte su Internet - spiega Jean Baptiste Piacentini, responsabile del progetto rivolto ai navigatori di Internet più piccoli - C' erano contenuti terribili che tutti potevano vedere perché Google filtra le immagini sensibili ma non la violenza».

eric leandri 1

 

Da qui l' idea di un motore di ricerca dedicato i cui dati non vengono condivisi in alcun modo e privo di ogni forma di pubblicità. Non solo, Qwant ha anche lanciato Music, un sistema di ricerca che aggrega canzoni e informazioni musicaliIntegrandosi con i principali lettori (Spotify, Deezer e iTunes).

Google

 

Ci sono anche Games e Sport, due mini-motori di ricerca che permettono di ricercare videogiochi,o trovare rapidamente le pagine dedicate a squadre, singoli atleti e news sportive. La startup francese ha anche lanciato una casella mail, un servizio di pagamento mobile, uno di streaming in diretta e uno di monitoraggio dei dati medici. Insomma Qwantci sta provando, restano solo da convincere gli utenti. E l' Unione Europea sembra disposta a dargli una mano.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?