RENZI, IL DURO CHE NON DURA - IL PREMIER SPACCONE CHIEDE ''PERCHÉ NON SONO STATE FATTE AZIONI DI RESPONSABILITÀ NELLE BANCHE IN CUI QUALCUNO HA FATTO SPARIRE SOLDI NEL SILENZIO DELLA GRANDE STAMPA''. PECCATO CHE IL SUO GOVERNO NON ABBIA VOTATO L'AZIONE CONTRO I MANAGER MPS. PERCHÉ SIENA NON È VICENZA

Camilla Conti per “il Giornale

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

«Noi siamo stati molto corretti, duri e severi con tutti, tant'è vero che ci sono stati commissariamenti e azioni di responsabilità, a partire da Banca Etruria», e «mi piacerebbe anche qualche azione di responsabilità in qualche altra banca, dove qualcuno ha fatto sparire soldi nel silenzio dei commentatori e della grande stampa. Ogni riferimento a vicende venete è voluto e intenzionale».

 

Così parlò Matteo Renzi, intervistato ieri in diretta radiofonica da Rtl 102,5. Una linea dura, inflessibile, quella ostentata dal premier anche perché il curriculum della squadra di Palazzo Chigi deve levarsi la macchia «aretina» del conflitto di interessi con la famiglia di un suo ministro e ha sempre addosso gli occhi della Bce.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Di certo Francoforte non avrà gradito l'esito dell'assemblea della popolare vicentina dello scorso 26 marzo che ha respinto l'azione di responsabilità verso la vecchia gestione dell'istituto veneto: bastava il 10% per far passare il provvedimento e invece solo il 38,05% dei presenti aveva votato sì contro il 18,6% dei no e soprattutto il 43,3% degli astenuti. Giusto, dunque, alzare la voce. Ma non sempre le cose sono così lineari.

 

Perché il 14 aprile scorso l'assemblea dei soci del Monte dei Paschi ha respinto con il 99,9% del capitale presente la richiesta di azione di responsabilità nei confronti dell'ex presidente Alessandro Profumo e dell'ad Fabrizio Viola, avanzata da Giuseppe Bivona della società di consulenza Bluebell Partners, che giudicava non corretti i bilanci approvati negli anni scorsi perché contenevano la contabilizzazione a «saldi aperti» del derivato Alexandria, mentre a dicembre la Consob li aveva fatti ricontabilizzare «a saldi chiusi» dopo la conclusione delle indagini da parte della Procura di Milano.

GIUSEPPE BIVONA BLUEBELLGIUSEPPE BIVONA BLUEBELL

 

Ebbene in quell'assemblea era presente anche il Tesoro con il 4% del Monte, che potrebbe presto salire fino al 7% se accetterà d'incassare l'ultima tranche d'interessi 2015 relativa ai vecchi Monti bond ormai rimborsati. E chi spunterebbe fra i soci contrari all'azione di responsabilità?

 

Secondo Bivona lo stesso Tesoro: «Uso il condizionale perché non ho ancora preso visione dei verbali, ma se la matematica non è un'opinione considerando che la mia mozione è stata bocciata dal 99,9% dei presenti (il assemblea era intervenuto il 30% del capitale), è pacifico che il Tesoro non abbia votato l'azione di responsabilità», commenta Bivona al Giornale.

 

gianni zonin stefano dolcettagianni zonin stefano dolcetta

Ma il punto è anche un altro: «Proprio per sensibilizzare il governo, prima dell'assemblea di Mps mi ero premurato di preannunciare il tema dell'azione di responsabilità sia al Presidente del Consiglio che al Ministro Padoan», aggiunge Bivona che l'11 aprile ha in effetti scritto a Renzi e a Padoan chiedendo di proporre ai soci l'azione di responsabilità perché «Mps rappresenta un test cruciale per la credibilità del governo sulla reale volontà di perseguire il cambiamento nell'interesse della trasparenza e del mercato», si legge nella lettera.

 

francesco iorio gianni zoninfrancesco iorio gianni zonin

Certo, non si può paragonare la gestione di Viola e Profumo in Mps a quella della Popolare di Vicenza nell'era del presidente Gianni Zonin. Ma si è comunque trattato di un tema sollevato in assemblea nell'interesse del mercato e della banca. Esattamente come chiede oggi Renzi.

 

Ieri, intanto alla voce del premier in radio si è aggiunta quella del ministro dell'Economia in Senato. Durante un'audizione Padoan ha ripercorso le fasi della crisi scoppiata nel 2008: «Il sistema bancario italiano risente più di altri della contrazione dell'attività economica» ma beneficerà dell'intervento del fondo Atlante che «è complementare» con le riforme del sistema bancario avviate dal governo tese a incrementare «efficienza e trasparenza». Anche a Siena?

 

 

 

zonin popolare vicenzazonin popolare vicenza

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....