unicredit mustier aabar

RETROSCENA UNICREDIT - IL NOME DI MUSTIER SALTA FUORI DALL'ACCORDO PALENZONA-BIASI, DALLA PASSIVITÀ DEI SOCI ARABI E DA UN CDA DEBOLE CHE NON È RIUSCITO A TROVARE UN SOSTITUTO ADATTO - IL PRESIDENTE NON LASCIA: FINCHÉ C'È VITA C'È PALENZONA - I SOCI ARABI NON VENDONO PERCHÉ IL TITOLO È TALMENTE BASSO CHE FA RIDERE

DAGONEWS

 

jean pierre mustierjean pierre mustier

Quante domande intorno al pennone della torre Unicredit... Da dove salta fuori il nome di Jean-Pierre Mustier? È una scelta di compromesso, molto al ribasso, frutto dell'accordo tra la Fondazione Crt (Palenzona) e Cariverona (Biasi). I due ex rivali hanno trovato la quadra per salvare la propria posizione all'interno dell'istituto. Il nome del banchiere francese è stato invece bocciato da Caltagirone e dai soci arabi rappresentati e sempre più delusi da Montezemolo. Il ciarliero Del Vecchio, che fu il primo a ''licenziare'' Ghizzoni (pentendosene), non si è sbilanciato.

mohamed badawy al husseiny aabar mohamed badawy al husseiny aabar

 

E allora uno si chiede: come mai il fondo emiratino Aabar, che è il primo azionista della banca, accetta supino le scelte dei vecchi volponi italiani, espressione di fondazioni con quote in caduta libera? Da Abu Dhabi era arrivato un profilo chiaro per il vertice: un banchiere di prestigio internazionale con una lunga esperienza nel settore commerciale (retail). Invece ecco riapparire un 'maestro' della finanza francese con il curriculum macchiato dallo scandalo Kerviel e un passato da banchiere d'affari in purezza.

 

La risposta si trova nello statuto di Aabar: si tratta di un fondo ''passivo'', non attivo. Tutto il contrario di quegli 'activist investors' alla Carl Icahn che entrano nelle società con l'intento di rivoltare come un calzino dirigenti e struttura operativa. Gli arabi fanno investimenti oculati e non rumorosi, e in Unicredit pensavano di aver trovato un solido approdo.

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

 

Entrati con il 4,99% nel 2010, era Profumo, hanno portato la loro quota al 6,5% nel 2012. Nel 2011, nel pieno della crisi dello spread, Unicredit era stata inserita nelle 29 ''banche sistemiche mondiali'', gli istituti troppo grandi e troppo interconnessi per essere lasciati fallire. Sembrava dunque una scommessa a prova di bomba finanziaria.

 

giuseppe vitagiuseppe vita

Manco per niente. Se in quei turbolenti giorni del 2011 – quando il differenziale col bund tedesco sfondava quota 500 e Mario Monti varcava le soglie di Palazzo Chigi – il titolo Unicredit era sceso a circa 4,4 euro, in queste settimane è precipitato sotto la soglia psicologica dei 2 euro, minimo storico. Il pasticcio con la Popolare di Vicenza, l'uscita disordinata di Federico Ghizzoni, l'incapacità di trovare un successore e poi il colpo di grazia della Brexit.

 

Per questo la deadline di ''fine luglio'' paventata dal presidente Giuseppe Vita è stata accorciata di un mese: bisognava fare presto, la barca non poteva restare ancora senza capitano in mezzo alla tempesta inglese. Così di corsa col comitato nomine (dove uno solo si è astenuto su Mustier. Chi sarà? Calta?) e poi cda straordinario. Pericolo sventato?

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

 

Eh no, perché oggi pomeriggio Piazza Affari ha ricominciato a calare, trascinata al ribasso dai futures di Wall Street, e così Unicredit da un rotondo +2,2% passa in territorio negativo (-1%). L'effetto-balsamo del nuovo capo non è durato manco mezza giornata.

 

Ultimo quesito: come mai con il nuovo amministratore delegato non è cambiato anche il presidente, visto che Vita ha più volte manifestato l'intenzione di lasciare la torre milanese? Perché finché c'è Vita c'è Palenzona (e non speranza). Le dimissioni del presidente farebbero decadere l'intero consiglio, e se bisognasse rivotare i componenti, l'ex camionista farebbe la fine di un gatto in autostrada.

francesco gaetano caltagirone e malwinafrancesco gaetano caltagirone e malwina

 

Non solo per il caso Bulgarella o la perdita di fiducia di molti suoi danti causa (dai Benetton in giù). Ma perché c'è qualcosa di nuovo dalle parti di Torino, e si chiama Chiara Appendino. La neosindaca ha annunciato che intende fare piazza pulita nelle fondazioni bancarie cittadine. Belle parole, peccato non abbia il potere di destituire nessuno... Un eventuale scioglimento del cda sarebbe invece l'occasione perfetta per sfilare la poltrona a Palenzona e designare qualcuno più grillino.

 

APPENDINOAPPENDINO

Per concludere, la banca si trova ora con un amministratore delegato debole, espressione di un consiglio altrettanto debole: in scadenza tra un anno, incapace di trovare un manager adatto, e composto da membri delusi o che non rappresentano il vero assetto di potere. Ri-cominciamo bene.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)