unicredit mustier aabar

RETROSCENA UNICREDIT - IL NOME DI MUSTIER SALTA FUORI DALL'ACCORDO PALENZONA-BIASI, DALLA PASSIVITÀ DEI SOCI ARABI E DA UN CDA DEBOLE CHE NON È RIUSCITO A TROVARE UN SOSTITUTO ADATTO - IL PRESIDENTE NON LASCIA: FINCHÉ C'È VITA C'È PALENZONA - I SOCI ARABI NON VENDONO PERCHÉ IL TITOLO È TALMENTE BASSO CHE FA RIDERE

DAGONEWS

 

jean pierre mustierjean pierre mustier

Quante domande intorno al pennone della torre Unicredit... Da dove salta fuori il nome di Jean-Pierre Mustier? È una scelta di compromesso, molto al ribasso, frutto dell'accordo tra la Fondazione Crt (Palenzona) e Cariverona (Biasi). I due ex rivali hanno trovato la quadra per salvare la propria posizione all'interno dell'istituto. Il nome del banchiere francese è stato invece bocciato da Caltagirone e dai soci arabi rappresentati e sempre più delusi da Montezemolo. Il ciarliero Del Vecchio, che fu il primo a ''licenziare'' Ghizzoni (pentendosene), non si è sbilanciato.

mohamed badawy al husseiny aabar mohamed badawy al husseiny aabar

 

E allora uno si chiede: come mai il fondo emiratino Aabar, che è il primo azionista della banca, accetta supino le scelte dei vecchi volponi italiani, espressione di fondazioni con quote in caduta libera? Da Abu Dhabi era arrivato un profilo chiaro per il vertice: un banchiere di prestigio internazionale con una lunga esperienza nel settore commerciale (retail). Invece ecco riapparire un 'maestro' della finanza francese con il curriculum macchiato dallo scandalo Kerviel e un passato da banchiere d'affari in purezza.

 

La risposta si trova nello statuto di Aabar: si tratta di un fondo ''passivo'', non attivo. Tutto il contrario di quegli 'activist investors' alla Carl Icahn che entrano nelle società con l'intento di rivoltare come un calzino dirigenti e struttura operativa. Gli arabi fanno investimenti oculati e non rumorosi, e in Unicredit pensavano di aver trovato un solido approdo.

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

 

Entrati con il 4,99% nel 2010, era Profumo, hanno portato la loro quota al 6,5% nel 2012. Nel 2011, nel pieno della crisi dello spread, Unicredit era stata inserita nelle 29 ''banche sistemiche mondiali'', gli istituti troppo grandi e troppo interconnessi per essere lasciati fallire. Sembrava dunque una scommessa a prova di bomba finanziaria.

 

giuseppe vitagiuseppe vita

Manco per niente. Se in quei turbolenti giorni del 2011 – quando il differenziale col bund tedesco sfondava quota 500 e Mario Monti varcava le soglie di Palazzo Chigi – il titolo Unicredit era sceso a circa 4,4 euro, in queste settimane è precipitato sotto la soglia psicologica dei 2 euro, minimo storico. Il pasticcio con la Popolare di Vicenza, l'uscita disordinata di Federico Ghizzoni, l'incapacità di trovare un successore e poi il colpo di grazia della Brexit.

 

Per questo la deadline di ''fine luglio'' paventata dal presidente Giuseppe Vita è stata accorciata di un mese: bisognava fare presto, la barca non poteva restare ancora senza capitano in mezzo alla tempesta inglese. Così di corsa col comitato nomine (dove uno solo si è astenuto su Mustier. Chi sarà? Calta?) e poi cda straordinario. Pericolo sventato?

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

 

Eh no, perché oggi pomeriggio Piazza Affari ha ricominciato a calare, trascinata al ribasso dai futures di Wall Street, e così Unicredit da un rotondo +2,2% passa in territorio negativo (-1%). L'effetto-balsamo del nuovo capo non è durato manco mezza giornata.

 

Ultimo quesito: come mai con il nuovo amministratore delegato non è cambiato anche il presidente, visto che Vita ha più volte manifestato l'intenzione di lasciare la torre milanese? Perché finché c'è Vita c'è Palenzona (e non speranza). Le dimissioni del presidente farebbero decadere l'intero consiglio, e se bisognasse rivotare i componenti, l'ex camionista farebbe la fine di un gatto in autostrada.

francesco gaetano caltagirone e malwinafrancesco gaetano caltagirone e malwina

 

Non solo per il caso Bulgarella o la perdita di fiducia di molti suoi danti causa (dai Benetton in giù). Ma perché c'è qualcosa di nuovo dalle parti di Torino, e si chiama Chiara Appendino. La neosindaca ha annunciato che intende fare piazza pulita nelle fondazioni bancarie cittadine. Belle parole, peccato non abbia il potere di destituire nessuno... Un eventuale scioglimento del cda sarebbe invece l'occasione perfetta per sfilare la poltrona a Palenzona e designare qualcuno più grillino.

 

APPENDINOAPPENDINO

Per concludere, la banca si trova ora con un amministratore delegato debole, espressione di un consiglio altrettanto debole: in scadenza tra un anno, incapace di trovare un manager adatto, e composto da membri delusi o che non rappresentano il vero assetto di potere. Ri-cominciamo bene.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?