SAI CHE C’È UN RUSSO PER SAIPEM? - SECHIN DI ROSNEFT “SI PRENOTA” PER QUANDO ENI METTERÀ IN VENDITA LA SUA CONTROLLATA - ROSNEFT È ANCHE IN SARAS-MORATTI (“SERVE PIÙ EFFICIENZA”) E PIRELLI (“LA PROFESSIONALITÀ DI TRONCHETTI È PROVATA”)

Carlotta Scozzari per “la Repubblica

 

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

Dopo avere messo già un piede dentro a Pirelli e Saras, il colosso russo Rosneft si candida anche come compratore di Saipem, la società che da luglio è diventata «non strategica» per l’Eni. E lo fa nonostante le sanzioni dei paesi occidentali che hanno colpito il gruppo petrolifero a seguito della gestione della vicenda ucraina da parte della Russia di Vladimir Putin.

 

Soltanto due giorni fa, le agenzie di stampa locali riferivano che, proprio a causa dei provvedimenti presi da Stati Uniti ed Europa, Rosneft, già schiacciata da un indebitamento sui 55 miliardi di dollari, si è trovata costretta a domandare al governo di Mosca, che ne è anche azionista di controllo, aiuti per 49 miliardi di dollari.

 

ROSNEFT ROSNEFT

Ma le sanzioni, come ha confermato ieri il numero uno di Rosneft Igor Sechin, non fermano l’offensiva del colosso russo in territorio italiano. «Se ci saranno altre proposte efficienti le prenderemo in considerazione », ha dichiarato l’ex agente del Kgb e grande amico di Putin al Forum Eurasiatico di Verona. Anche perché, ha aggiunto, nonostante le sanzioni, Rosneft genera flussi di cassa che «consentono di portare avanti i nostri piani di investimento». E nel mirino del colosso russo ora è finita Saipem, la società controllata al 43% dall’Eni, gruppo petrolifero la cui quota di maggioranza è in mano al Tesoro (anche per il tramite della Cdp).

 

SAIPEM SAIPEM

«Saipem in questo momento non è sul mercato; aspettiamo una proposta. E’ comunque una questione del governo italiano », ha detto Sechin. A luglio, il neo amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi ha dichiarato che per il gruppo del Cane a sei zampe Saipem non è più «strategica». In altri termini: presto o tardi, si cercherà ufficialmente un compratore per la società di servizi che alla Russia fa gola soprattutto per le sue tecnologie (è difficile però che l’operazione si chiuda prima del 2015).

 

descalzidescalzi

Già l’ex ad dell’Eni Scaroni, in maniera ufficiosa, pare che un anno fa circa avesse sondato alcuni potenziali acquirenti per Saipem, individuando proprio Rosneft. Ma da allora la situazione della Russia è completamente mutata agli occhi dell’Occidente. E non è detto che oggi il Tesoro italiano decida di cedere una società a un gruppo controllato dal governo di Mosca.

 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

In attesa di capire come andrà a finire, Sechin si è soffermato anche sulle partecipazioni che Rosneft ha già in portafoglio, e cioè il 21% di Saras e il 13% di Pirelli. Quello nel gruppo petrolifero della famiglia Moratti, ha detto, è «un buon asset», ma «va aumentata l’efficienza» e «sviluppato l’impianto petrolchimico. Ci sono degli azionisti maggioritari verso cui nutro un grande rispetto».

 

Il numero uno di Rosneft ha espresso fiducia anche nei confronti del timoniere e azionista di Pirelli, Marco Tronchetti Provera: «La sua professionalità è provata dall’efficienza della società. Se Tronchetti uscirà, lo sapremo in anticipo e prepareremo il nostro piano d’azione. Saremo pronti a tutelare i nostri investimenti in qualsiasi situazione. Per ora gli sviluppi della partnership sono positivi».

MARCO TRONCHETTI PROVERA SUL PALCO SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO TRONCHETTI PROVERA SUL PALCO SERATA CALENDARIO PIRELLI

 

GIAN MARCO E MASSIMO MORATTI jpegGIAN MARCO E MASSIMO MORATTI jpeg

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO