SBANCHIERI CONTRO! - MISTERI DEI POTERI MARCI: ARROGANCE-PROFUMO, CACCIATO A SUO TEMPO DA UNICREDIT PER ALLEGRA GESTIONE DELLA BANCA (CON SUCCESSIVO RINVIO A GIUDIZIO BRONTOS), ATTACCA FRONTALMENTE ANGUILLA-MUSSARI PER AVER PORTATO ALLO SFASCIO MPS CON L’ACQUISTO STRAPAGATO DI ANTONVENETA E L’INDIGESTIONE DI BTP TANTO CARA A TREMONTI-EPPURE FU PROPRIO PROFUMO A SPONSORIZZARE E VOTARE MUSSARI COME PRESIDENTE ABI. PENTIMENTO IMPROVVISO O CASUALE DIMENTICANZA?

1- PROFUMO: IL VECCHIO MPS HA SBAGLIATO
Massimo Restelli per "Il Giornale"


Alessandro Profumo prende le distanze dalla vecchia gestione del Monte dei Paschi, che archivia i primi sei mesi dell'anno con un buco da 1,617 miliardi di euro, aprendo di fatto la strada all'ingresso dello Stato italiano con una quota stimabile intorno al 2% tra i grandi soci tramite i Monti-bond da poco concessi dal Tesoro.

A pesare sui conti (261,4 milioni l'utile di metà 2011) è stata, come previsto, la nuova maxi-svalutazione degli avviamenti, perlopiù riferibili ad Antonveneta. «La qualità della gestione precedente non è stata buona. Questo è evidente, altrimenti non dovremmo chiedere oggi 3,4 miliardi di euro», ha scandito lunedì notte Profumo dal palco della festa locale del Pd, più volte contestato da alcuni dipendenti che assistevano al dibattito.

Queste parole suonano come una critica nei confronti dell'ex presidente e ancora numero uno dell'Abi, Giuseppe Mussari : «Quando ero presidente di Unicredit mi fu offerto di acquistare Banca Antonveneta, ma rifiutai perchè il costo mi sembrava alto», ha infatti svelato Profumo. Anche se - ha concesso il banchiere nato alla McKinsey - «l'errore maggiore di Mps non è stato l'acquisto» per 9 miliardi di euro dell'ex popolare padovana, con cui Rocca Salimbeni è diventato il terzo gruppo creditizio del Paese, ma sottoscrivere 27 miliardi di titoli di Stato.

Un fardello che oggi «ci mangia 5 miliardi di capitale». Senza questo freno « non avremmo avuto bisogno del supporto pubblico; nessuno con il proprio denaro li avrebbe comprati». I Tremonti-bond prima e i Monti-Bond dopo sono l'innesco che potrebbe assegnare al Tesoro il 2% del Monte: l'accordo prevede che a fine anno, in caso di rosso, lo Stato si vedrà remunerare il prestito concesso in azioni della banca e non con la prevista cedola prossima al 10%.

Rocca Salimbeni «non guadagna un euro e negli ultimi anni lo ha fatto con operazioni straordinarie», ha rincarato Profumo, sottolineando che «la senesità di Mps di fatto non c'è più». La banca «perde quattrini dal punto di vista operativo. Così non possiamo andare avanti».A fine giugno il Core Tier One, il principale indice di solidità patrimoniale del mondo del credito, del Monte ha raggiunto il 10,8% (8,85% al netto degli 1,9 miliardi di Tremonti bond); in discesa la raccolta (-1,7% quella diretta sul primo trimestre; -6,4% quella indiretta) e il risultato operativo netto (-69,1% a 182,5 milioni) a fronte di impieghi stazionari.

Il cda ha inoltre svalutato totalmente il marchio Antonveneta, un passo che potrebbe accelerare la prevista incorporazione. Così come potrebbe allargarsi lo spettro d'intervento sulle controllate. Il 9 ottobre è attesa un'assemblea straordinaria, ma secondo l'ad Fabrizio Viola non c'è nessuna emissione a breve termine. A fare capire che Mps sta giocando il tutto per tutto è stato lo stesso capo azienda: la semestrale conferma «l'impossibilità di differire il piano» industriale 2013-2015, «anzi probabilmente anche di accelerare determinate azioni» previste nel progetto.

Le parole di Viola, chiamato a Siena per rilanciare Mps, sono un messaggio alle forze sociali, con cui è in corso un braccio di ferro sul taglio dei costi previsto dal piano industriale con 4.600 esuberi e il ricorso alle esternalizzazioni. Il sentiero dell'austerity è stato condiviso anche da Viola che, dopo Profumo, ha rinunciato a un compenso lordo di 400mila euro, seguito dai due vice presidenti Marco Turchi e Turiddo Campaini.

2- LO SMEMORATO PROFUMO: ATTACCA MUSSARI MA LO SOSTENNE A PRESIDENTE ABI
Vittorio Malagutti per "Il Fatto Quotidiano"


"La qualità della gestione precedente non è stata buona perché altrimenti non avremmo dovuto chiedere 3,4 miliardi allo Stato". E poi: "L'errore maggiore non è stato l'acquisizione di Antonveneta, ma l'acquisto 27 miliardi di titoli di Stato". Così parlò Alessandro Profumo, ospite della festa dei Pd di Siena. L'ex numero uno di Unicredit in aprile ha traslocato alla presidenza del Monte Paschi e non è rimasto esattamente soddisfatto di quello che ha trovato.

La colpa è della gestione precedente, accusa Profumo. La gestione precedente ha un nome un cognome: Giuseppe Mussari, in sella al Monte fino a pochi mesi fa. Ma sì, è lo stesso Mussari che nel 2010 approdò alla presidenza dell'Abi, la Confindustria dei banchieri. Chi lo sponsorizzava? Proprio lui, Profumo. Che forse ha dei vuoti di memoria.

 

GIUSEPPE MUSSARI E ALESSANDRO PROFUMO jpegalessandro-profumoGIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio ViolaSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...