SBANKITALIA SCORPORA IL MATTONE - L’IMMENSO PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA BANCA D’ITALIA VIENE CONFERITO AL FONDO SIDIEF: ALTRE 6.500 UNITA’

Paola Dezza per "Il Sole 24 Ore"

Sarà pronta il prossimo gennaio per un'inaugurazione ufficiale quella che sarà la maggiore property company italiana. In quella data Sidief, società di proprietà al 100% della Banca d'Italia che oggi gestisce 1.800 unità immobiliari, di cui 1.200 appartamenti a Milano e nel Nord Italia affittati prevalentemente ai dipendenti, avrà ricevuto un conferimento di altre 6.500 unità immobiliari.

L'obiettivo di Banca d'Italia è scorporare tramite il conferimento di ramo d'azienda gli immobili non strumentali direttamente detenuti e che oltre agli appartamenti (il 90% del portafoglio) contano anche piccoli uffici, box e negozi dislocati in tutto il territorio nazionale. L'operazione è in fase di elaborazione e sarà concretizzata a breve, previo un aumento di capitale che porterà gli attuali 120 milioni di euro a 500 milioni di euro.

Il conferimento del patrimonio, la cui perizia è stata effettuata dal Politecnico di Milano e che dovrebbe valere tra uno e due miliardi di euro, sarà operativo dal primo gennaio prossimo. A quella data sarà completata la start up della nuova Sidief, che ha sede a Roma e a regime avrà un organico di 35-40 persone.

La società ha un sistema amministrativo duale: un consiglio di gestione composto da tre membri, tra cui il presidente Mario Breglia, e un consiglio di sorveglianza, composto da cinque persone, di cui è presidente Paolo Piccialli.

Attualmente gli immobili, che nella stragrande maggioranza sono di natura residenziale, rendono poco alla Banca d'Italia. Indiscrezioni dicono poco sopra il 2%. L'obiettivo dell'operazione è quindi migliorarne la gestione al fine di renderli più redditizi. Anche con qualche intervento di valorizzazione.

A grandi linee il patrimonio è distribuito in 30 città, più della metà è concentrato a Roma. Molte le unità presenti a Milano, Napoli e L'Aquila. Ci sono poi appartamenti di medio taglio a Como e Varese, ma anche a Bolzano e a Firenze. Tra gli oggetti di pregio inseriti in portafoglio ci sono molti palazzi d'epoca situati nel centro di Roma, il palazzo Fontanella Borghese, alcuni edifici a Milano Due-Segrate, parte della Galleria Umberto I di Napoli e il quartiere Banca d'Italia a L'Aquila, oggi tutto restaurato dopo il terremoto.

Banca d'Italia da tempo tenta la strada della razionalizzazione del patrimonio immobiliare e proprio ieri i vertici hanno dato l'ok per l'avvio della seconda fase di vendita di un portafoglio immobiliare che era stato messo sul mercato la primavera scorsa. Ai tempi gli asset in vendita erano valutati circa 400 milioni circa e nel complesso si trattava di una settantina di immobili, vendibili anche separatamente.

Poco è stato venduto di quel pacchetto e oggi si tenta, sempre con il coordinamento di Colliers International, una vendita senza base d'asta. Banca d'Italia comunicherà all'advisor solo quali sono i prezzi minimi al di sotto dei quali non accetterà le proposte di acquisto. La data prevista, ma non definitiva per l'asta è il 7 dicembre prossimo.

In portafoglio sono rimasti asset di pregio ubicati nelle principali città italiane. Da un edificio di circa 14.500 metri quadrati in corso Sempione a Milano allo storico Salone Margherita a Roma e a Palazzo Piccolomini di Siena detto "delle Papesse", vecchia sede della Banca d'Italia nella cittadina toscana. Molte anche le ex sedi locali in vendita, ormai libere, dislocate sul territorio e che comprendevano al piano terreno la filiale e ai piani superiori, con accesso diretto dagli uffici, gli appartamenti del direttore e degli altri dipendenti.

 

visco ignazio Ignazio Visco bankitaliabankitalia big SALVATORE ROSSI salvatore rossi bankitalia lap

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...