SCARONI FURIOSO CONTRO L’EX DIRETTORE DI SAIPEM: “VARONE È UN LADRO” - “MI PIACEREBBE IL QUARTO MANDATO ENI”

www.radio24.it

1. CASO SAIPEM - SCARONI, AD ENI, A MIX24 SU RADIO 24: "VARONE E' UN LADRO"
"Varone è un ladro perché si è messo dei soldi in tasca, delle mazzette. Non conosco Varone, il direttore operativo della Saipem, e proprio sul caso Algeria pretende di dire che io, in qualche modo, sapevo. Non lo conosco, non lo frequento e ho contribuito in modo decisivo a farlo licenziare dalla Saipem e per questo ha una ragione d'astio nei miei confronti. Quindi la sua credibilità è piuttosto bassa."

Così l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 parla del caso Saipem dove lo stesso Scaroni, con i vertici della Saipem, sono indagati per corruzione in Algeria. "La Saipem non è l'ENI, anzi, noi non gestiamo la Saipem, la teniamo lontana da noi, perché lavora per tutti i nostri concorrenti. Cosa è successo in Saipem lo decideranno i magistrati. Certamente c'è un'indagine in corso che coinvolge anche me, che devo dire, ci lascia del tutto tranquilli, malgrado le dichiarazioni di Varone."

2. ITALIA PETROLIFERA - "LA MIA ENI INVESTE A MANETTA IN ITALIA. 8 MILIARDI NEI PROSSIMI 4 ANNI" - "CREDO NELL'ITALIA, USCIREMO DAL TUNNEL PERCHE' IN ITALIA C'E' GENTE MOLTO IN GAMBA"
"L'Eni di Scaroni continua ad investire in Italia a manetta: noi nei prossimi 4 anni investiremo 8 miliardi di euro nel nostro paese in particolare nella chimica verde e questa è la miglior prova che io nell'Italia ci credo eccome. Mai metterei i soldi dei miei azionisti in un paese nel quale non credo. C'è la luce in fondo al tunnel, ce la caveremo perché di gente in gamba come c'è in Italia non ce ne è da nessuna parte nel mondo e io ho lavorato in tanti paesi al mondo". Lo dice Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

3. MANDELA - "GRANDI LEADER COME DOS SANTOS O CHAVEZ MA MANDELA ERA UN CASO A PARTE UN UOMO STRAORDINARIO" - SU GHEDDAFI: "GHEDDAFI ERA UN PAZZO. HA DISTRUTTO IL PAESE"
"Per la leadership Mandela era un uomo straordinario, una vita incredibile, un caso a parte. Mi hanno colpito, come leader, su due fronti opposti Blair ma anche Chavez. Dei leaders attuali sono formidabili il leader del Mozambico Guebusa e Dos Santos in Angola". Cosi Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 parlando di leadership dei politici del mondo. Su Gheddafi, "Gheddafi era un pazzo, ha distrutto il paese e tutte le sue istituzioni e se la Libia ha tutti i problemi che ha lo deve a lui."

4. RINNOVO CARICHE ENI - "MI PIACEREBBE IL QUARTO MANDATO." -" NON SONO IL MANAGER PIU' PAGATO, FORSE TROPPO, MA DECIDERANNO GLI AZIONISTI"
"Mi piacerebbe il quarto mandato." Lo afferma Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sul rinnovo in primavera delle cariche Eni. "Non sono sicuro di essere il più pagato, devo dire la verità. Forse troppo ma questa è una decisione che spetta agli azionisti." Ci vuole o no un tetto agli stipendi dei top manager? "Ma ci vuole un tetto rispetto agli stipendi dei cantanti o dei calciatori????" ribatte Scaroni con una domanda.

5. PRIVATIZZAZIONI. "L'ENI SI PUO' VENDERE ANCHE TUTTA".
L'a.d di Eni Paolo Scaroni non commenta la scelta del governo di cedere una quota della partecipazione pubblica nel gruppo energetico: "La decisione non spetta a me, siamo l'oggetto", dice ospite a Mix24 di Giovanni Min0oli su Radio24. Quanto al meccanismo dell'operazione, che prevede anche un buyback da parte dell'azienda perché non si diluisca poi la quota pubblica di controllo, Scaroni indica che le due cose non saranno collegate: "per quello che riguarda, nel nostro settore nessuna azienda concorrente nel mondo ha partecipazione dello Stato quindi dovrei dire che l'anomalia siamo noi". E continua: "Compreremo le nostre azioni nei prossimi dieci anni, se le condizioni del mercato ce lo consentiranno. Quello che farà il Governo con la sua quota non lo so'', ha concluso Scaroni.

6. RINNOVABILI - NON ABBIAMO RISOLTO PROBLEMI TECNOLOGICI PER LE RINNOVABILI. OGGI PESANO IL 18% SULLA BOLLETTA DEGLI ITALIANI."
"Non abbiamo risolto i due problemi tecnologici. Le rinnovabili gravano sulla bolletta degli italiani il 18%. Le rinnovabili usano delle tecnologie vecchie come mio nonno, sono costosissime, e non sono nemmeno belle a vedere. Producono il 2-3% della nostra energia." Lo dice Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sulle energie rinnovabili.

7. CONCORRENZA E SHALE GAS - "IN AMERICA IL GAS COSTA UN TERZO CHE IN EUROPA, L'ELETTRICITA' LA META'. CHI FARA MAI UN INVESTIMENTO INDUSTRIALE IN EUROPA?" - "IN ITALIA C' E' PETROLIO PER COPRIRE IL 20 % DEL FABBISOGNO. IN ITALIA NORME TROPPO SEVERE

"Il gas costa tre volte di più rispetto agli Stati Uniti e l'energia elettrica il doppio. Allora è difficile immaginare chi farà mai un investimento industriale ad alto consumo di energia in Europa quando ha la possibilità di farlo negli Stati Uniti che, oltre ad avere un costo dell'energia che è una frazione della nostra, ha tutta una serie di vantaggi compreso quello fiscale. Siamo di fronte alla reindustrializzazione degli Stati Uniti che sta già avvenendo e siamo di fronte ad una emergenza rossa per l'Europa." Lo dice Paolo Scaroni a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

Sulla ricerca di shale gas in Italia, Scaroni ammette che la ricerca "Si può fare. Non siamo sicuri che l'Italia sia un paese ricco di shale gas mentre è un paese ricco di idrocarburi convenzionali. L'Italia è un paese un po' petrolifero. Certo non è l'Arabia saudita ma è certo più ricco di petrolio di Francia, spagna o Germania. Ne estraiamo un po', circa il 10% dei nostri consumi viene prodotto localmente. Certo si potrebbe fare molto di più." Sarebbe pericoloso per l'ecologia? Domanda Minoli. "No non sarebbe pericoloso per l'ecologia. Ritengo che se noi oggi utilizzassimo le stesse norme che usano in paesi puliti come la Norvegia e l'Inghilterra potremmo tranquillamente raddoppiare la nostra produzione, cioè arrivare al 20%. Non si fa perché abbiamo delle norme particolarmente severe", conclude Scaroni a Mix24 su Radio 24.

8. FRANCIA SHALE GAS -: "NO SHALE GAS IN FRANCIA FINCHE' DURA HOLLANDE. MA QUANTO DURERA' LUI? "
"Hollande ha detto che finché c'è lui lo shale gas non si farà, mi domando fino a quando ci sarà lui." Così Paolo Scaroni, Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Lo shale gas è una rivoluzione. Si è venuti a conoscenza che esisteva del gas intrappolato nell'argilla. Per estrarlo si fanno dei pozzi verticali a mille metri di profondità, poi dei pozzi orizzontali seguono per sei sette chilometri, si manda acqua compressa ad alta pressione che spacca l'argilla e il gas esce. In Francia Hollande ha detto che finché c'è lui non si faranno ricerche sullo shale gas"

 

 

SCARONI E SERVILLOPaolo Scaroni AFP pietro varone.FRANCOIS HOLLANDE CON IN BRACCIO LA PICCOLA EMILIE shale gasSAIPEM

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…