in galleria alberto sordi la lancia epsilon 2030 hp

LA SCELTA DI ENASARCO DEI NUOVI GESTORI, PRELIOS E DEA CAPITAL, PER I DUE FONDI FINORA GESTITI DA SORGENTE SGR, ALLA QUALE AVEVA REVOCATO NEI MESI SCORSI IL MANDATO, RISCHIA DI APRIRE UN NUOVO CAPITOLO DELLA DURA CONTROVERSIA CHE VA AVANTI DA QUASI TRE ANNI. E SI PREANNUCIANO ESPOSTI A CONSIGLIO DI STATO DA OPERATORI ESCLUSI DALLA GARA

(askanews)

ENASARCO

 

La scelta di Enasarco dei nuovi gestori, Prelios e Dea Capital, per i due Fondi finora gestiti da Sorgente sgr, alla quale aveva revocato nei mesi scorsi il mandato, rischia di aprire – a quanto si apprende – un nuovo capitolo della dura controversia che va avanti da quasi tre anni.

 

La Fondazione Enasarco e Sorgente sgr si stanno infatti affrontando nelle aule dei tribunali di Roma e Milano, coinvolgendo le autorità di Vigilanza, dalla Banca d’Italia alla Consob, fino al Parlamento con l’audizione alla Commissione Bicamerale per il controllo degli Enti Previdenziali, avvenuta lo scorso anno.

 

GIANROBERTO COSTA ENASARCO

E ora arriva il Tar e forse anche il Consiglio di Stato, chiamati a pronunciarsi da operatori del settore su una scelta che aveva già sollevato perplessità fra i consiglieri della stessa Enasarco. La decisione – avevano fatto notare – rappresenta un netto dietrofront rispetto ad una delibera precedente, che indicava il metodo ineccepibile di “gara europea”, per individuare nuovi gestori.

paola e valter mainetti

 

La strada della vecchia licitazione privata, gara ad inviti che passa oggi per “Beauty contest”, ma che nel caso specifico equivale a una forma, considerata “autoritaria” da alcuni consiglieri, sarebbe stata presa per rientrare nelle scadenze relative all’avvicendamento nella gestione revocata a Sorgente sgr.

 

Se si fossero oltrepassati i tre mesi dalla revoca, senza aver completato l’iter per l’assegnazione ai nuovi gestori, i due Fondi sarebbero tornati a Sorgente sgr per essere liquidati. Ciò avrebbe consentito di portare a conclusione le trattative per la vendita del patrimonio del fondo Megas, come quelle avviate da alcuni mesi con primari operatori del settore come Hines e Kkr.

Paolo Scordino AD Prelios SGR e Sergio Iasi Ad Prelios

 

Tuttavia l’urgenza di chiudere definitivamente ogni rapporto con Sorgente sgr, visto l’aggravarsi della controversia, non esime la Fondazione da attenersi, come le altre Casse professionali, a comportamenti finalizzati a tutelare un interesse pubblico che investe tutto il sistema delle pensioni, tanto che è prevista la vigilanza del Ministeri del Lavoro e dell’Economia, nonché il controllo della Corte dei Conti.

 

PRELIOS

In tale contesto – si fa notare in alcuni ambienti di Enasarco – è quindi singolare che basti un parere legale di parte o una lettera all’ Anac, che notifica il ruolo privato della Fondazione, per giustificare una scelta degli assegnatari della gestione di un patrimonio immobiliare di oltre 850 milioni, in particolare circa 500 milioni del Fondo Megas e 350 milioni di Michelangelo Due, sulla base di una semplice selezione autoreferenziale.

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

Tanto più aggravata dal fatto che con Dea Capital, assegnatario di Michelangelo Due, ma già gestore di un Fondo sottoscritto da Enasarco, l’esperienza non è stata positiva per la importante e costante perdita di valore nel tempo dell’investimento. E ciò dimostrerebbe una volta di più la congruità del prestigioso patrimonio e dei rendimenti dei due Fondi revocati a Sorgente sgr, che ha chiesto i danni a Enasarco e impugnato la decisione, sulla quale la stessa Corte dei Conti potrebbe accendere un faro verso le responsabilità dei singoli consiglieri.

 

Flatiron Building

Da rilevare infine che fra gli immobili prestigiosi dei due Fondi, oltre a quelli italiani come la Galleria Alberto Sordi, c’è anche l’iconico Flatiron di New York, dove però i due Fondi insieme detengono solo il 15 per cento, il resto fa capo a Sorgente Group of America, la società americana del gruppo di Valter Mainetti e ad altri soci.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”