SCHERZI TELEFONICI – LA CONSIP ANNULLA UNA MAXI-COMMESSA DA 110 MILIONI PER I TELEFONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SE L’ERA AGGIUDICATA FASTWEB, MA TELECOM HA FATTO RICORSO E HA VINTO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Se non è un pasticcio poco ci manca. Il fatto è che a un anno e mezzo dall’aggiudicazione quel maxiappalto pubblico è carta straccia. Tutto da rifare, con buona pace dei soldi pubblici spesi per organizzare la procedura e per cercare di sopravvivere alla solita selva oscura dei contenziosi giudiziari. Il tutto condito da due big delle telecomunicazioni, Fastweb e Telecom, che se in altri contesti fanno tranquillamente accordi (vedi lo sviluppo della banda larga), in questo caso se le sono date di santa ragione.

 

CONSIP CONSIP

La Consip, ovvero la centrale acquisti del Tesoro, aveva messo sul piatto un maxiappalto da 110 milioni di euro diviso in 2 lotti: il primo, del valore massimo di 45 milioni, per la fornitura alla Pubblica amministrazione di nuove centrali telefoniche (quindi centralini e apparecchi); il secondo, valutato 65 milioni, per la manutenzione degli apparati già esistenti. Quest’ultimo lotto, il numero 2, era stato assegnato a Fastweb e Vitrociset nel lontano 14 ottobre 2013. Qualche giorno fa, invece, arriva il colpo di scena, non senza qualche apparente contraddizione.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

La Consip, controllata dal quel ministero di via XX settembre oggi guidato da Pier Carlo Padoan, il 13 maggio 2015 firma un atto con il quale revoca il lotto 1 della gara. Ma che c’entra il lotto 1 se l’unico finora aggiudicato in via definitiva era il 2? E qui si entra nel ginepraio dei vari Tar e Consiglio di Stato. Si dà infatti il caso che nel novembre 2013, contro l’aggiudicazione del secondo lotto a Fastweb-Vitrociset, avesse fatto ricorso l’accoppiata esclusa, ovvero Telecom Italia-Net Services società consortile.

 

Ne è partito un contenzioso che è terminato soltanto nel gennaio del 2015 davanti al Consiglio di Stato. Il quale, stroncando appelli principali e incidentali proposti dalle parti (Consip compresa), e confermando l’impianto di una precedente sentenza impugnata, ha di fatto annullato la gara relativa al lotto 2. Con tutte le conseguenze per le convenzioni che alcune amministrazioni avevano già attivato con il duo Fastweb-Vitrociset. Azzerato il lotto 2, ecco che si arriva al lotto 1.

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Nell’avviso di revoca predisposto lo scorso 13 maggio la Consip spiega che il contenzioso sviluppatosi intorno al lotto 2 ha prodotto “ripercussioni sull’affidamento del lotto 1, stanti le censure mosse dal ricorrente e dal controinteressato, entrambi in posizione utile anche sul lotto 1, sulle dichiarazioni comuni a entrambi i lotti”. Il burocratese è di quelli meritevoli di finire nelle antologie per soli boiardi di Stato. La conclusione, però, è piuttosto chiara: Fastweb da una parte e Telecom dall’altra erano in lizza anche per papparsi il primo lotto. Ma perché, tecnicamente, questo è stato revocato? Perché essendo trascorso più di un anno, dice la Consip, le offerte messe sul piatto dai contendenti non possono più essere considerate al passo coi tempi. Leggere per credere.

logo Fastweblogo Fastweb

 

La società del Tesoro, nell’avviso di revoca del 13 maggio scorso, scrive che “decorso un così lungo tempo, e considerata la rapida evoluzione delle tecnologie attualmente presenti sul mercato, i requisiti espressi nel capitolato tecnico del lotto 1 della gara non sono più adeguati alle esigenze delle amministrazioni che intendono avvalersi di tali tecnologie”. Considerazione che, per la Consip, è supportata anche dal fatto che il bando, biennale e prorogabile di ulteriori 6 mesi, si sarebbe potuto allungare fino al 2017, “mentre le offerte presentate a febbraio 2013 per il lotto 1 risultano già alla data odierna tecnologicamente obsolete”. Qualcuno potrà anche storcere il naso, ma siamo di fronte al più classico “fine, abbiamo scherzato”. Un anno e mezzo se ne è andato inutilmente. E ora dovrà essere organizzata un’altra gara.

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…