saipem 1

SDENG! LA CONSOB CONTESTA IL BILANCIO SAIPEM DEL 2016 (A POCHI GIORNI DALLA PRESENTAZIONE DI QUELLO 2017) – HA CALCOLATO DUE VOLTE ALCUNE SVALUTAZIONI E SOTTOVALUTATO I RISCHI DI ALCUNE COMMESSE - HANNO PESATO INCHIESTE GIUDIZIARIE PER PRESUNTE TANGENTI PAGATE SULLE COMMESSE IN ALGERIA E PER LE QUALI È IN CORSO IL PROCESSO ENI A MILANO

 

Luca Pagni per La Repubblica

 

LA NAVE SAIPEM 12000

Non c'è mai pace per Saipem: a pochi giorni dalla presentazione dei conti dell'anno scorso, arriva una tegola sul bilancio del 2016. La società di ingegneria, controllata dalla Cassa Depositi Prestito, ha ricevuto un documento della Consob in cui si contestano alcune voci del documento contabile di due anni fa. In particolare, le critiche riguardano due aspetti in particolare: alcune svalutazioni, che sarebbero stato conteggiate due volte, e la valutazione dei rischi di alcune commesse.

 

In buona sostanza, cosa contesta esattamente Consob a Saipem? L'organo di controllo della Borsa ha rilevato "profili di non conformità" ad alcuni principi contabili, chiedendo alla società di "rendere note le carenze rilevate e di predisporre un prospetto economico-patrimoniale pro-forma che illustri gli effetti che una corretta applicazione delle regole contabili avrebbe avuto sull'esercizio 2016".

 

erdogan eni saipem

Le criticità rilevate dalla Consob, si legge in una nota di Saipem, si riferiscono a due aspetti. Il primo riguarda "le circostanze alla base di talune delle svalutazioni rilevate da Saipem nel bilancio 2016 sarebbero esistite, in tutto o in parte, già alla data di predisposizione del bilancio 2015". In pratica, si contesta a Saipem di aver inserito in bilancio la stessa svalutazione per due volte.

 

La seconda contestazione riguarda l'impairment test del bilancio 2016: sempre secondo il documento della Consob, si contesta il fatto che Saipem abbia "utilizzato un tasso unico per attualizzare flussi di business unit, caratterizzate da un profilo di rischio differente", "non abbia considerato il rischio Paese in relazione ad alcuni asset" e infine "non abbia tenuto conto delle modifiche nel profilo di rischio della Società" a seguito del deconsolidamento dall'Eni.

 

consob opa sts hitachi

Saipem, da tre anni a questa parte, è impegnata in una complicata fase di rilancio industriale: un periodo di tempo difficile sul quale hanno pesato inchieste giudiziarie (per presunte tangenti pagate sulle commesse in Algeria e per le quali è in corso il processo a Milano), difficoltà finanziarie dopo due allarmi utili che hanno fatto precipitare le quotazioni in Borsa, nonché la transizione energetica che sta costringendo i manager a rivedere parte delle scelti industriali della società.

descalzi

 

Il calo del prezzo del petrolio nelle ultime due stagioni, ha ridotto gli investimenti in ricerca di nuovi giacimenti, i quali si stanno riprendendo solo negli ultimi mesi dopo l'accordo sulle quote di produzione tra i paesi Opec e la Russia. Allo stesso tempo, Saipem ha deciso di sfruttare le sue competenze ingegneristiche legate al settore energia entrando nel mercato delle infrastrutture per le rinnovabili: la competenza nelle esplorazioni in mare, per esempio, può essere utilizzata, per esempio, nell'eolico off shore.

 

Stefano Cao ad di Saipem

Nell'ottobre scorso, l'amministratore delegato Stefano Cao aveva presentato al mercato i conti dei primi 9 mesi del 2017 in miglioramento rispetto alle attese del mercato: nonostante i ricavi in calo del 12,8% a 7,88 miliardi e il risultato operativo in rosso a 400 milioni (-16,5%). il risultato netto ha presentato una perdita di soli 57 milioni, in netto miglioramento dai -1,925 miliardi dell'anno scorso, quando tuttavia erano intervenute pesanti svalutazioni.

 

Ora, bisogna capire se le contestazioni della Consob avranno qualche influenza sul conto economico. Saipem ha fatto sapere - con una nota - che "pur non condividendo il giudizio di non conformità e riservandosi ogni valutazione in merito, anche di natura giurisdizionale, provvederà a pubblicare entro 3 settimane una situazione economico-patrimoniale pro forma 2016 che tenga conto dei rilievi della Consob".

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...