SE QUESTA E’ UNA RAPINA - A BRUXELLES DUE UOMINI A VOLTO COPERTO FREDDANO, DAVANTI ALLA MOGLIE, NICHOLAS MOCKFORD, RESPONSABILE EUROPEO DEL MARKETING EXXONMOBIL - IL DELITTO TENUTO NASCOSTO PER DUE SETTIMANE – LA VITTIMA TRATTAVA AFFARI MILIARDARI NELLA CAPITALE DI SERVIZI E SERVIZIETTI (CI SONO PIU’ 007 CHE EUROPARLAMENTARI) - CHI HA VOLUTO ZITTIRLO PER SEMPRE?...

Luigi Offeddu per il Corriere della Sera

«Era un uomo di famiglia, uno mite e gentile», raccontano i suoi amici da Londra. «Chi avrebbe potuto odiarlo?». Ma qualcuno doveva esserci, che odiava quel mite: perché «gli hanno sparato così freddamente, da far pensare a un delitto su commissione, da parte di un killer professionista». Così Nicholas Mockford è morto fra le braccia insanguinate della moglie, davanti a «Marcello», un elegante ristorante italiano di Bruxelles dove la coppia aveva appena cenato.

Tutto in pochi istanti, alle dieci di sera e in una strada deserta, in mezzo ai mucchi delle foglie rosse d'autunno: una mano che non tremava, tre colpi di pistola messi tutti a segno. Due tizi, uno con un casco integrale da motociclista, qualche urlaccio confuso: «La borsa! La macchina!». La moglie presa a pugni, buttata per terra. Testimoni zero, e pochi credono adesso alla rapina.

Era la sera del 14 ottobre, ma la notizia è trapelata solo ora per volere della magistratura belga. E già il segreto imposto alle indagini, affidate alla polizia federale e non a quella cittadina, lascia capire quanto sia delicato il caso: può essere la classica rapina finita male compiuta da balordi che volevano la borsa della signora o l'auto «Lexus» parcheggiata lì davanti, o può essere un agguato mirato. Anche perché l'inglese «Nick», così lo chiamavano tutti, non era un uomo qualsiasi: era un alto dirigente, professionista coi fiocchi di 60 anni, due volte sposato, 3 figli, responsabile europeo del marketing sui carburanti vegetali per il colosso energetico ExxonMobil.

Gran giocatore di golf, e provetto velista. Ma soprattutto, uno che da trent'anni girava il mondo discutendo a tu per tu con i sultani dell'energia e con i governi, maneggiando questioni economicamente e strategicamente importantissime. Dal suo ufficio di Bruxelles, sovraintendeva all'espansione di uno dei settori più delicati, quello dei nuovi «carburanti verdi» che calamita interessi nell'ordine dei miliardi ed è spesso al centro delle normative e della politica europea.

Per questo, il delitto è stato fin dal primo momento un rompicapo per i magistrati belgi, e probabilmente anche per il vecchio MI6, il servizio segreto estero di Sua Maestà. Per questo, e poi anche perché conta la fama di Bruxelles: una metropoli che il capo del controspionaggio belga ha chiamato «la culla delle spie» di tutto il mondo. Un luogo dove vi sarebbero più agenti segreti che eurodeputati. E i vertici della Nato, delle istituzioni europee. Mockford ha avuto qualche contatto con un mondo di ombre che non gli apparteneva? O forse quel mondo lo conosceva bene?

Nessuno può dirlo, ma ad escluderlo del tutto non basterà il primo commento filtrato dalla ExxonMobil: «Non abbiano alcuna indicazione che il delitto dipenda da questioni legate al lavoro...». Non molto di più ha potuto dire Marcello Minacapelli, il proprietario del ristorante «Da Marcello» nel quartiere di Neder-Over-Heembeek, che è stato scena del delitto: «Quei signori non erano clienti abituali». Sono stati pedinati, spiati? Buio fitto, e le foglie rosse che si ammucchiano là dove «Nick» è morto: forse il vecchio Ian Fleming ci avrebbe messo la firma, su un quadro così.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)