SERRA CHE CUCCAGNA: PROFITTI PER QUASI 7 MILIONI DI STERLINE SU 11,7 DI GIRO D'AFFARI - FONDI ALLE CAYMAN E A SINGAPORE (NEL 2013 2,6 MLN DI STERLINE A TITOLO DI “COMPENSI PER CONSULENZE”) – E ORA INVESTIRÀ IN PORTAFOGLI DI CREDITI IN SOFFERENZA DELLE BANCHE ITALIANE (MPS)

Espresso-anticipazione

 

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

Polemiche molte, utili di più. Vanno alla grande gli affari di Davide Serra, il finanziere amico e sponsor di Matteo Renzi che alla convention della Leopolda ha messo in imbarazzo il premier con le sue dichiarazioni sugli scioperi nei servizi pubblici che fanno mettono in fuga gli investitori stranieri.

 

I bilanci del gruppo Algebris, a cui fanno capo gli omonimi fondi d'investimento londinesi gestiti da Serra, hanno chiuso il 2013 con profitti per quasi 7 milioni di sterline (circa 9 milioni di euro) su 11,7 milioni di giro d'affari. Lo scrive il settimanale “l'Espresso” nel numero in edicola domani.

 

I dati emergono dai documenti da poco depositati da Algebris nel registro pubblico di Londra. Gran parte di questi profitti finiranno esentasse ai 9 partner della Algebris Llp cioè Serra, i suoi più stretti collaboratori e il “The Children Investment fund” del finanziere britannico Chris Hohn.

 

Solo in un secondo tempo i singoli associati provvederanno a dichiarare le somme ricevute nella propria dichiarazione dei redditi, mentre la capofila Algebris Ltd se la cava con tasse per 106 mila sterline. Questo è quanto prevede la legge britannica a proposito delle cosiddette “limited partnership”.

 

davide serra nozze carraidavide serra nozze carrai

Della galassia di Serra fanno parte anche una Algebris con base alle Cayman e un'altra a Singapore, che nel 2013 ha ricevuto 2,6 milioni di sterline a titolo di “compensi per consulenze”.

 

COMUNICATO -

AL VIA ALGEBRIS NPL FUND 1, CHE INVESTIRÀ IN PORTAFOGLI DI CREDITI IN SOFFERENZA DI ISTITUTI BANCARI ITALIANI

 

Algebris aprirà un ufficio a Milano con un team di professionisti di lunga esperienza nei settori finanziario ed immobiliare

 

Milano, 30 ottobre 2014 Algebris Investments, boutique di Asset Management specializzata sul settore finanziario globale, prosegue la strategia di diversificazione del proprio business e, dopo il lancio dei fondi UCITS, entra nel settore dei crediti in sofferenza con il lancio del primo fondo Algebris NPL.

DAVIDE SERRADAVIDE SERRA

 

Algebris NPL Fund 1 è un fondo di investimento specializzato di diritto lussemburghese destinato ad investitori istituzionali internazionali e che - attraverso una società di cartolarizzazione italiana appositamente costituita, Algebris SPV Srl - investirà in portafogli di non performing loan (NPL) o singoli crediti in sofferenza di banche italiane, con un focus particolare su quelli garantiti da un sottostante immobiliare che in Italia rappresentano circa il 40% del totale degli NPL, stimati complessivamente in quasi 170 miliardi di euro.

 

Il Fondo, che ha già raccolto 370 milioni di euro da investitori istituzionali e family office, ha un target di raccolta totale di 400 milioni di euro. Il closing finale è previsto entro la fine di aprile 2015; l’attività di analisi e selezione dei portafogli di crediti in sofferenza è già in corso, e in tempi brevi verranno effettuati i primi investimenti. Algebris NPL Fund 1 ha una durata di 4 anni, con un obiettivo di rendimento annuo compreso tra il 15% e il 18%.

DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA

 

Algebris si avvarrà dei servizi di Fare NPL, che opererà quale special servicer per i crediti in sofferenza. Fare NPL è una società specializzata nell’offerta di servizi di gestione, valutazione e acquisizione di portafogli di non performing loan e di valorizzazione e dismissione di patrimoni immobiliari che ad oggi gestisce portafogli per un valore di circa 1,3 miliardi di euro.

 

Nell’ambito dello sviluppo della nuova attività, Algebris Investments aprirá un ufficio a Milano (dopo Londra, Singapore e Boston). Il team sará guidato da Massimiliano Bertolino e Alberto Iori.

Massimiliano Bertolino, con oltre vent’anni di esperienza nel settore degli NPL e del real estate, è fondatore e CEO di Fare NPL. Dal 2002 al 2009, è stato responsabile della divisione NPL di Pirelli RE e ha concluso partnership con primari investitori internazionali per la vendita di portafogli per un valore complessivo di oltre 10 miliardi di euro. Anche Alberto Iori opera da lungo tempo nel settore immobiliare: dopo aver lavorato per diversi anni in Pirelli RE, dal 2009 al 2012 è stato Presidente e Amministratore Delegato della società immobiliare Celtic Italy e nel 2013 è entrato in CBRE Italy.

DAVIDE SERRA DAVIDE SERRA

 

Crediamo che l’Italia diventerà uno dei mercati europei più dinamici nel settore dei non performing loan, con grandi opportunità di investimento alla luce dei risultati dell’Asset Quality Review e degli Stress Test da cui attendiamo un’accelerazione del processo di pulizia dei bilanci da parte di diverse banche italiane, che dovranno migliorare i livelli di redditività e i loro ratio patrimoniali. Stimiamo che lo stock di crediti in sofferenza nel Paese, che è già cresciuto ad un tasso di circa il 30% tra il 2008 e il 2013, arrivi a superare i 170 miliardi di euro a fine 2014 e, nel corso dei prossimi anni, ci aspettiamo che gli istituti bancari italiani cederanno circa 120 miliardi di euro di NPL, di cui circa 40 miliardi garantiti da immobili”, ha commentato Davide Serra, fondatore e CEO di Algebris Investments.

 

 matteo renzi otto e mezzo matteo renzi otto e mezzo

Abbiamo deciso di ampliare la nostra offerta di prodotti costituendo un fondo di investimento in stile private equity focalizzato su questa asset class: ad Algebris NPL Fund 1 seguiranno infatti, in futuro, altri fondi. Stiamo avviando questo nuovo business focalizzato sul mercato italiano affiancati da una squadra di qualificati professionisti con forti competenze nei settori finanziario ed immobiliare per supportarci nel processo di analisi, acquisizione e valorizzazione dei portafogli di crediti in sofferenza”.

 

 

Algebris Investments

matteo renzi alla leopoldamatteo renzi alla leopolda

Nata nell’ottobre 2006, Algebris Investments (UK) LLP è una boutique di asset management specializzata sul settore finanziario globale, con circa 2,5 miliardi di dollari di asset in gestione. La Società è basata a Londra, con uffici a Singapore e a Boston; Algebris è regolamentata dalla FCA, dalla SEC e dalla MAS.

Algebris Investments già gestisce i fondi: Algebris Global Financials Fund, Algebris Financial CoCo Fund, MS Algebris Global Financials UCITS Fund, Algebris Financial Credit UCITS Fund e Algebris Financial Income UCITS Fund. In Italia il fondo Algebris Financial Credit UCITS Fund, specializzato in titoli di debito e strumenti finanziari emessi dalle grandi banche a livello globale, è distribuito, tra gli altri, da UniCredit e da Fineco Bank, che sulla propria piattaforma offre anche Algebris Financial Income UCITS Fund.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....