SORGENIA DI STATO - ARRIVA L'AIUTO PUBBLICO PER L'AZIENDE ENERGETICA DI DE BENEDETTI - L'INGEGNERE STA TRATTANDO CON LE BANCHE E ASPETTA LA BOCCATA D'OSSIGENO DEL GOVERNO

Francesco De Dominicis per "Libero"

Un aiutino pubblico per salvare Sorgenia. Non è ancora chiaro l'ammontare esatto della mancetta. Si tratta di fare calcoli complessi e l'ultimo atto politico deve ancora essere formalizzato. Sta di fatto che un codicillo inserito nella legge di stabilità potrebbe dare una boccata d'ossigeno per la spa energetica del gruppo Cir, controllato dalla famiglia di Carlo De Benedetti. Che potrebbe ottenere fondi pubblici per circa 100 milioni di euro. Non proprio bruscolini.

Alle prese con un negoziato tormentato con le banche - che vantano un credito di 1,9 miliardi - Sorgenia corre il rischio di saltare per aria. In cassa la liquidità scarseggia e il tempo stringe. Le banche potrebbero convertire parte del loro credito in azioni e dare così una bella mano a De Benedetti. Al quale, stando ad alcuni report di analisti, potrebbe convenire sfilarsi e lasciare il controllo dell'azienda energetica alle banche.

La Cir, comunque, non sarebbe immune da sacrifici visto che gli stessi istituti chiedono che la holding intervenga con 150-200 milioni nella ripatrimonializzazione di Sorgenia. Una parte di quei soldi potrebbe arrivare grazie alla legge di stabilità. Il comma 153 rimette mano ai sussidi relativi al capacity management: si tratta del sistema di remunerazione pubblica della capacità di produzione. Lo Stato, di fatto, riconosce ai produttori il fatto di essere «riserva» di energia. In ballo, secondo alcune stime, ci sono 500 milioni di euro e circa 100 milioni è la quota che potrebbe arrivare nelle casse di Sorgenia.

Al momento, però, il dossier è bloccato. La legge di stabilità ha previsto che il meccanismo di remunerazione per il capacity management fosse determinato con un decreto del ministero dello Sviluppo economico. Il provvedimento non è ancora stato approvato e il termine scade a marzo.

L'ex ministro Flavio Zanonato non se n'è occupato. Tocca quindi al successore, Federica Guidi, mettere la firma che potrebbe riequilibrare i conti di Sorgenia. Per la spa energetica dei De Benedetti, le prossime settimane sono decisive sia sul fronte del rapporto con le banche sia per l'aiutino pubblico. L'intervento non dovrebbe pesare sulle tasche dei cittadini con nuove voci nella bolletta perché si tratterebbe di rimodulare (ovvero tagliare) altri incentivi e sussidi pubblici al settore dell'energia, rinnovabili comprese.

Il fattore tempo è decisivo. Non è detto che le banche siano disposte ad aspettare ancora altre settimane prima di staccare la spina a Sorgenia. Tutto dipende dalle scelte del ministro Guidi. Le ragioni non sono chiare, ma l'ex presidente dei giovani di Confindustria è finita nel mirino del quotidiano Repubblica (di proprietà di De Benedetti) subito dopo la chiamata nel governo di Matteo Renzi. Il quotidiano di Largo Fochetti ha sollevato un paio di conflitti di interesse, ricordando anzitutto che l'azienda di famiglia (Ducati Energia) ha rapporti anche con la pubblica amministrazione. E poi tirando fuori dagli archivi una fornitura di 1.200 biciclette che la Ducati Energia riuscì a vendere ai comuni grazie a una convenzione con l'associazione dei sindaci.

In ogni caso, quello del capacity management è probabilmente il fronte meno caldo per Sorgenia. C'è la trattativa con le banche per l'aumento di capitale che potrebbe trovare un punto di svolta lunedì prossimo, in un incontro a Milano. Uno degli scenari sul tavolo prevede che gli istituti salgano al 67% del capitale e che, consequenzialemente, si riduca sensibilmente sia la quota Cir (oggi al 51%) sia la quota del socio austriaco Verbund (49%). Le sensibilità delle banche sono diverse: la questione riguarda i sei principali gruppi creditizi del Paese (IntesaSanpaolo, Unicredit, Ubibanca, Monte dei paschi di Siena, Banca popolare di Milano, Banco popolare). Ma è stata Mps la più generosa: su 1,9 miliardi di prestiti complessivamente erogati, da Rocca Salimbeni sono usciti 600 milioni.

 

CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERASILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTICARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOsorgenia LOGOFlavio Zanonato BERSANI LETTA RENZI RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…