SOS RCS - A POCHE ORE DAL PIANO AZIENDALE DI SCOTT JOVANE E DAL CDA CHE DEVE DELIBERARE IL MEGA-AUMENTO DI CAPITALE, SI PARLA DI DATI HORROR SULLA RACCOLTA PUBBLICITARIA DEI QUOTIDIANI: -30% A GENNAIO - L'INIZIALE TAGLIO DI ORGANICO (500 UNITÀ) NON SAREBBE PIÙ SUFFICIENTE: ORA L'ASTICELLA è A QUOTA 700, IL 14% DELLA FORZA LAVORO - ALMENO 70 PREPENSIONAMENTI AL ‘’CORRIERE’’, 30 ALLA “GAZZETTA” - MA L’ECATOMBE SARà TRA I PERIODICI: 10 CHIUSI E 5 IN VENDITA…

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

C'è un numero che aleggia nei centri media e nelle trading room, e che sta provocando tensioni in seno ai vertici di Rcs Mediagroup. È il dato relativo al calo della raccolta pubblicitaria dei quotidiani della scuderia (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport) nel solo mese di gennaio.

Una contrazione a doppia cifra mai registrata prima. Tanto che c'è chi si spinge addirittura a parlare di una diminuzione del 30%. Il dato preoccupa perché riguarda la principale area di business (pesa per il 35-40%) dell'intero gruppo editoriale e l'unica che al 30 settembre scorso presentava un ebitda positivo (39 milioni) seppure in netta flessione rispetto all'anno precedente (chiuso con 69,4 milioni).

Questo campanello d'allarme è risuonato nelle stanze del presidente Angelo Provasoli e dell'amministratore delegato Pietro Scott Jovane. Manager che lunedì 11, come anticipato da MF/Milano Finanza l'1 febbraio, presenterà il business plan propedeutico alla ristrutturazione ai comitati aziendali interni di Italia e Spagna e a tutte le sigle sindacali, in vista dell'approvazione del piano fissata per il giorno seguente, martedì 12, quando si riunirà il cda decisivo sulla ricapitalizzazione da 400 milioni.

Il dato negativo sulla raccolta pubblicitaria di gennaio per l'area Quotidiani costringe ovviamente a ripensare la strategia complessiva, anche alla luce dei dati di dicembre sulla diffusione dei quotidiani.

Perché se il CorSera resta di gran lunga il più diffuso d'Italia (403.879 copie al giorno contro le 426.107 di novembre), vede il diretto rivale La Repubblica (383.653 copie diffuse) vincere la sfida sul fronte delle reali vendite in edicola: 330.105 copie per la testata diretta da Ezio Mauro contro le 306.938 del giornale diretto da Ferruccio de Bortoli. Mentre, sempre in casa Rcs sono 230 mila le copie diffuse dalla Gazzetta dello Sport.

È questo insomma lo scenario che si presenta ai vertici aziendali, agli oltre 5 mila dipendenti e ai rappresentanti sindacali a poche ore dall'ufficializzazione del progetto di risanamento del gruppo, che ha chiuso il 2012 in rosso di quasi 400 milioni e che necessita di almeno altri 300 milioni per sostenere lo sviluppo del business digitale. Così, sia in via Rizzoli che in via Solferino circolano le versioni più disparate della strategia impostata da Jovane.

Quel che è certo è che l'iniziale taglio di organico, stimato in 500 unità, non è più sufficiente: ora l'asticella sarebbe stata alzata a quota 700, il 14% della forza lavoro totale. E se al CorSera al momento si parla di almeno 70 prepensionamenti e alla Gazzetta di circa una trentina, i veri rischi li corre la divisione Periodici, che potrebbe essere fortemente ridimensionata, tra 10 chiusure e la vendita di 5 testate.

La prospettiva aprirebbe le porte a un elevato numero di licenziamenti, tuttora però difficilmente quantificabili. In vendita poi finirebbero le partecipazioni in Dada e Finelco (radio). Quanto alla Spagna, il gruppo cerca partner per lo sviluppo del Sud America.

 

 

RCS SEDE CORRIERE DELLA SERA PIETRO SCOTT JOVANEAngelo Provasolilib08 ezio mauro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO