SPREAD A 115,2 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,09%) - PADOAN: “LE STIME SULLA CRESCITA DEL’ITALIA POSSONO MIGLIORARE” - FIAT-CHRYSLER IMMATRICOLA A MARZO 97.796 AUTO, IL 15,7% IN PIÙ DELLO STESSO MESE 2014

FCA FCA

1 - SPREAD BTP/BUND CALA IN AVVIO A 115,2 PUNTI

(ANSA) - Spread in lieve calo in avvio dei mercati. Il differenziale segna quota 115,2 punti. Il rendimento espresso è pari a 1,25%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,09%)

(ANSA) - Avvio positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,09% a 24.057 punti. In evidenza Saipem (+1,96%), Fca (+1,62%) e Cnh (+1,64%), deboli invece Telecom (-0,61%), Prysmian (-0,56%) e Mediaset (-0,44%).

tokyo-borsatokyo-borsa

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI IN LEGGERO RIALZO +0,08% A 19.885,77 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in leggero rialzo. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,08% (+16,01 punti) a 19.885,77 punti. L'indice Topix e' salito dello 0,67% (+10,61 punti) a 1.599,42 punti. La seduta e' stata relativamente attiva con 2,36 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - PADOAN, STIME SU CRESCITA POSSONO MIGLIORARE

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

(ANSA) - "Le nostre stime sulla crescita sono simili a quelle dell' Fmi e della commissione Ue, ma ci aspettiamo possano migliorare verso l'alto": lo ha detto il ministro per l'Economia Pier Carlo Padoan a New York, dove in serata ha ricevuto il Gei Award. "Le previsioni - ha aggiunto il ministro dell' Economia - dicono che anche il debito pubblico italiano diminuirà quest' anno e si stabilizzerà dal prossimo anno. E l' economia non solo cresce, ma si sta stabilizzando, ed è con la produttività - ha concluso Padoan - che si può accelerare questa crescita".

 

5 - AUTO: ACEA, MERCATO EUROPA SALE ANCORA, +10,8% A MARZO

(ANSA) - Il mercato dell'auto europeo è cresciuto ancora dopo i rialzi dei mesi scorsi: a marzo le immatricolazioni registrano un +10,8%, secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case estere. In tutto sono state 1.650.730. Nel primo trimestre sono state consegnate 3.637.635 vetture, l'8,5% in più dell'analogo periodo 2014.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

6 - AUTO: VOLA FCA, A MARZO +15,7% IN EUROPA

(ANSA) - Il gruppo Fca fa meglio del mercato e immatricola in Europa a marzo 97.796 auto, il 15,7% in più dello stesso mese 2014. La quota sale dal 5,7 al 5,9%. Nel primo trimestre le consegne sono 227.639, in crescita dell'11,6% sull'analogo periodo 2014, pari al 6,3% del totale a fronte del 6,1%.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Draghi: il Qe funziona, avanti con gli acquisti. Irrompe la protesta: un'attivista interrompe la conferenza Bce e lancia coriandoli al presidente. Fmi: sofferenze bancarie a 900 miliardi in Europa (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Logo NokiaLogo Nokia

Mercati: effetto Draghi su Borse e spread. Italia sorpassa la Spagna: differenziale a 113 contro 115. Piazza Affari maglia rosa: +1,17% (dai giornali)

 

Nokia conquista Alcatel: via al big europeo delle tlc; operazione da 15,6 miliardi: ai finlandesi il 66,5% del nuovo gruppo; nasce un colosso da 26 miliardi di ricavi: lanciata la sfida a Ericsson e Huawei (Il Sole 24 Ore, pagg. 31-32 e dai giornali)

 

Ferrari: 'In Borsa meno del 10%', Marchionne conferma i tempi dell'Ipo a Wall Street (dai giornali)

 

Exor: Elkann, amichevole l'offerta su Partner RE, si puo' chiudere a fine anno (dai giornali)

parmalat catena latteparmalat catena latte

 

Abi: credito alle imprese in crescita (Il Sole 24 Ore, pagg. 31 e 34)

 

Mps: la Bce chiede di chiudere subito Alexandria (dai giornali)

 

Parmalat: 'E' risanata, Brasile terzo mercato', intervista all'ad Yvon Guerin (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Tesoro: salta la clausola di onorabilita' per Eni e Finmeccanica (Il Sole 24 Ore, pagg. 31 e 35)

 

Google: Ue l'accusa di posizione dominante, rischio multa da 6 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: Poletti esclude tagli a quelle sopra i 2 mila euro (dai giornali)

 

- Milano: incontro Edison in occasione della presentazione della Promozione Gran Mutuo Green 2015.

 

- Roma: operazione di concambio da parte del Tesoro di titoli di Stato fino a 2,5 miliardi.

 

- Milano: assemblea Parmalat. Per bilancio al 31/12/14, proposta aumento numero amministratori.

 

- Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Prysmian. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

 

- Amsterdam: assemblea FCA. Per bilancio esercizio 2014, riconferma amministratori esecutivi e non esecutivi, nomina revisore autorizzazione all'acquisto di azioni della societa'.

 

- Siena: assemblea ordinaria e straordinaria Monte dei Paschi di Siena.

 

- Sassari: assemblea Banco di Sardegna.

 

- Milano: VI Forum Banca & Impresa 'Unione bancaria: le nuove regole e un primo bilancio sul Quantitative Easing'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Flavio Valeri, chief country officer Italy Deutsche Bank.

 

- Roma: Forum 'Rmb: going global', organizzato da Bank of China. Ore 9,00. Partecipano, tra gli altri, Cesare Romiti, presidente Fondazione Italia-Cina; Cao Yuanzheng, Chief Economist di Bank of China Head Office; Riccardo Monti, presidente Ice.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione dell'accordo Tim-Sky Italia. Partecipano, tra gli altri, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Andrea Zappia, a.d. Sky Italia.

 

- Roma: si aprono i lavori dello Strategic Growth Forum, convegno internazionale organizzato da EY (Ernst&Young).

 

- Roma: presentazione della partecipazione della Cooperazione italiana a Expo Milano 2015 e dell'Anno europeo per lo Sviluppo.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina gli emendamenti al disegno di legge di riforma della Pubblica amministrazione.

 

- Roma: la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del Piano Juncker.

 

- Roma: la commissione Politiche Ue del Senato ascolta il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, sul piano Juncker.

 

- Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di marzo sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi a febbraio e i prezzi all'import dei prodotti industriali relativi a febbraio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su licenze edilizie a marzo, nuovi cantieri residenziali a marzo, richieste di sussidio settimanali e Indice Philadelphia Fed in aprile.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...