SPREAD A 118 PUNTI - LE BORSE EUROPEE RISPONDONO BENE AL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO SULLA SECONDA TRANCHE DI RIFORME - PIAZZA AFFARI +0,67% - STMICROELECTRONICS CHIUDE IL SECONDO TRIMESTRE CON RICAVI PER 1,76 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 118 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 118 punti contro i 119 della chiusura di ieri dopo aver toccato nei primi scambi i 116 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,91%.

 

2 - BORSA: APERTURA VIVACE DOPO SECONDO SI' GRECO A RIFORME, +0,67% MILANO

Radiocor - Le Borse europee rispondono con un'apertura vivace al voto del Parlamento greco, avvenuto nella notte, sulla seconda tranche di riforme necessarie a sbloccare i negoziati sul terzo piano di aiuti ad Atene. Tutti i principali indici mostrano rialzi intorno al mezzo punto percentuale: Piazza Affari e' la migliore e sale dello 0,67% nel Ftse Mib. Svettano StMicroelectronics (+4%), dopo i conti trimestrali in linea con le attese, e Buzzi Unicem (+3,2%) ieri premiata dalle valutazioni di Morgan Stanley e Ubs in virtu' della sua esposizione al mercato Usa.

parlamento grecoparlamento greco

 

Tra i bancari bene Mps (+1,8%) e le popolari (+1,3% Bper e Bpm). Fuori dal Ftse Mib, sale del 2% Carige: il presidente Castelbarco Albani, in un'intervista, apre all'ipotesi di una integrazione con la Popolare di Milano. Giu' dello 0,5% Enel: gli analisti di Citi hanno tagliato a 'vendere' la propria raccomandazione sul titolo. Si conferma la debolezza del petrolio: la co nsegna settembre del Wti segna 49,27 dollari al barile (+0,1%). Euro in lieve ripresa a 1,0953 dollari dagli 1,0926 di ieri sera. Euro/yen a 135,67 (135,44). Dollaro/yen a 123,87 (123,96).

 

mpsmps

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI +0,44% A 20.683,95 PUNTI GRAZIE A TURISMO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,44% grazie al recupero del dollaro e ai dati straordinari sulle presenze turistiche in Giappone nel primo semestre. L'indice Nikkei ha guadagnato 90,28 punti a 20.683,95 punti, malgrado il deficit commerciale di giugno e il calo di Wall Street. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,57% (+9,51 punti) a 1.664,88. La seduta e' stata molto dinamica con 1,84 miliardi scambiati sul primo mercato.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

4 - ST: II TRIM IN LINEA CON ATTESE, RICAVI A 1,76MLD $ E MARGINE LORDO A 33,8%

Radiocor - Risultati in linea con le attese nel II trimestre per StMicroelectronics. Il gruppo italo-francese dei semiconduttori ha chiuso il periodo aprile-giugno con ricavi per 1,76 miliardi di dollari, in crescita del 3,2% rispetto al trimestre precedente ma in contrazione del 5,6% sul 2014 quando i ricavi netti si erano attestati a 1,86 miliardi. La marginalita' lorda sale al 33,8% dal 33,2% di marzo. Le stime della societa' indicavano un +3,5% sui ricavi e un gross margin del 33,8%.

 

A livello di risultato netto, St ha riportato utili per 35 milioni di dollari (4 cents per azione) che si confrontano con perdite per 22 milioni nel trimestre precedente (-3 cents per azione) e con i 38 milioni di profitti di un anno fa(4 cents). Per il III trimestre il gruppo si aspetta un incremento dei ricavi del 2,5% congiunturale, con un margine di oscillazione del 3,5%, e un margine lordo di circa il 35%, con un range di variazione in alto e in basso indicato nel 2%.

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: la Bce alza i fondi, la liquidita' di emergenza per le banche sale di 900 milioni; la Troika torna ad Atene, parte il negoziato sugli aiuti; il secondo pacchetto di riforme al voto in Parlamento (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Veneto Banca: il cda avvia l'iter per la quotazione in Borsa 'entro il corrente esercizio'; nuovo aumento da 600-800 milioni dopo l'Ipo (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: la banca 'vira' verso il sistema monistico (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Carige: Castelbarco, 'Bpm e' compatibile con noi', intervista al presidente Cesare Castelbarco Albani (Il Secolo XIX, pagg. 1 e 11)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Salini Impregilo: ai massimi di Borsa dopo la nuova commessa in Polonia (dai giornali)

 

l'Espresso: meno ricavi, l'utile sale con le cessioni (dai giornali)

 

Lavazza: accordo per il caffe' francese, offerta di acquisto da 800 milioni di euro per Carte Noire (dai giornali)

 

Sogei: 'Deve diventare il campione nazionale dell'informatica pubblica', intervista al ceo Cristiano Cannarsa (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

 

Caso Fonsai: il pm chiede l'assoluzione per Paolo Ligresti (dai giornali)

 

Ilva: spiragli per l'accordo con la Procura (dai giornali)

 

Indagine Mediobanca: Amazon supera Microsoft per ricavi (dai giornali)

 

Borsa: vendite su minerari e hi-tech, i conti Apple e il tonfo delle materie prime pesano sui listini: Londra (-1,5%) maglia nera, tiene Piazza Affari (-0,13%)

 

Padoan: 'Taglio tasse stimolo per la crescita', bisogna intervenire sulla spesa. 'Riavviare le infrastrutture per poter ridurre le tasse', intervista al ministro Delrio su il Messaggero (pag. 7). Sangalli (Confcommercio), riduzione Irpef da 8 miliardi. L'Europa frena: 'Avete gia' avuto uno sconto' (dai giornali)

 

Roma: 49esima assemblea annuale dell'Aiscat, Associazione italiana societa' concessionarie autostrade e trafori. Partecipano, tra gli altri, Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture; Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia; Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo economico; Michele Meta, presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati; Altero Matteoli, presidente della commissione Lavori pubblici del Senato, Gianni Letta.

 

- Roma: XIV Forum Annuale del Comitato Leonardo sul tema 'Grande Distribuzione e E-commerce. I Grandi Mercati Europei: Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna'. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma, Luisa Todini, presidente Comitato Leonardo; Riccardo M. Monti, presidente Agenzia Ice; Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo economico; Licia Mattioli, presidente Comitato Tecnico per l'internazionalizzazione Confindustria; Giandomenico Auricchio, a.d. Gennaro Auricchio; Claudio Marenzi, presidente Herno e presidente Sistema Moda Italia; Francesco Pugliese, a.d. Conad. Campidoglio, Sala della Protomoteca.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul Dl fallimenti.

 

- Italia: l'Istat diffonde i dati sulla stima preliminare del commercio estero extra Ue relativi a giugno.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati vendite al dettaglio a giugno.

 

- Stati Uniti: richieste di sussidio settimanali e indice anticipatore giugno.

 

- Eurozona: diffusione dati su fiducia consumatori a luglio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO