SPREAD A 88,6 PUNTI - LE BORSE EUROPEE RIPRENDONO A SALIRE, PIAZZA AFFARI APRE A +0,3% - CROLLA TOD'S (-7,3%) DOPO LA PUBBLICAZIONE DEI CONTI 2014

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 88,6 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre stabile a 88,6 punti con un rendimento all'1,12%.

 

2 - BORSA: EUROPA RIPRENDE A SALIRE, MILANO APRE A +0,3% MA TOD'S VA KO

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari riprende il cammino dopo l'anonima seduta di ieri e sfrutta la scia di Tokyo (massimi da 5 settimane per il Nikkei) per mettere nel mirino nuove soglie record. A Piazza Affari il Ftse Mib guarda ormai a quota 23mila punti e sale dello 0,28% guidato dal lusso (+3% Yoox e +1,9% Ferragamo), da A2a (+3,1%) e dalle popolari. Va ko Tod's colpita dai realizzi (-7,3%) dopo i conti 2014. In discesa Enel Green Power (-1%) e Pirelli (-0,7%). Sul fronte valutario, euro si attesta in area 1,06 contro dollaro a 1,0620 (1,0663 ieri). Petrolio in timido rialzo: +0,17% nel Wti aprile a 47,13 dollari al barile.

enel green powerenel green power

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,39% E BALZA SOPRA QUOTA 19 MILA PUNTI

Radiocor - Sulla scia di Wall Street e del dollaro forte, l'indice Nikkei della Borsa di Tokyo chiude la seduta scavalcando - per la prima volta da 15 anni - la soglia simbolica dei 19 mila punti. Alla chiusura degli scambi, l'indice guadagna l'1,39% (263,14 punti) a 19,254.25 punti. L'indice esteso Topix ha chiuso in crescita dello 0,89% a 1.560 punti. Sostenuti gli scambi, con 3,2 miliardi di azioni passate di mano.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

BTp: lo spread con il Bund torna ai livelli pre-crisi. Differenziale sotto i 90 punti, ai valori precedenti il crollo greco. Qe, acquistati titoli per 10 miliardi (dai giornali)

 

Fca: Gm o Ford partner possibili (dai giornali)

 

Rcs: Tronchetti riannoda il filo con Fca (Il Messaggero, pag.21)

 

Generali: oltre i target, dividendo piu' ricco (dai giornali)

 

Popolari e Bcc: riforme avanti. La Camera approva il decreto banche, passa all'unanimita' il piano Federcasse (dai giornali)

borsa tokyoborsa tokyo

 

Fondazioni: Guzzetti, con il Tesoro un accordo che fara' crescere tutti, intervista al presidente dell'Acri (Corriere della Sera, pag.43)

 

Eni: approva il bilancio 2014. Riflettori puntati su Londra dove oggi sara' illustrato il nuovo business plan (dai giornali)

 

Snam: presenta il nuovo piani da 5,1 miliardi (dai giornali)

 

Mondadori: torna all'utile nel 2014 (dai giornali)

 

Tod's: conferma il dividendo. Prospettive 2015 favorevoli (dai giornali)

 

LOGO MONDADORILOGO MONDADORI

Ferragamo: sale la redditivita' (Il Sole 24 Ore, pag.31)

 

Rai: maggioranza cda scelti dalle Camere (dai giornali)

 

Conti pubblici: il governo pensa al consigliere di Renzi Gutgeld per la spending review. Tagli indispensabili per scongiurare il rincaro Iva (dai giornali)

 

Irpef: cosi' si cambia. Il piano per abolire l'aliquota regionale (Il Messaggero, pag.13)

 

Scuola: 100mila assunzioni, i presidi sceglieranno i docenti. Dal 2016 incentivi al merito (dai giornali)

 

Londra - Eni, Strategy Presentation 2015-2018.

 

Milano - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, visita lo Stabilimento Pietro Carnaghi e cantiere Expo Milano 2015.

yoram gutgeldyoram gutgeld

 

Milano - conferenza stampa di presentazione della Mostra Confindustria a Expo 2015 sull'alimentazione industriale sostenibile. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Diana Bracco, vice presidente per la Ricerca e Innovazione e Progetto speciale Expo 2015.

 

Milano - 17ma Edizione del Premio Alto Rendimento, il riconoscimento attribuito dal Sole 24 Ore alle Societa' di Gestione ed ai Fondi Comuni d'investimento. La premiazione sara' preceduta dalla tavola rotonda 'Le prossime frontiere del risparmio gestito tra Mid II, fondi a lungo termine e freno alla moltiplicazione delle classi'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Bufi, presidente Anasf; Giuseppe D'Agostino, vice d.g. Consob; Sergio Albarelli, vice presidente Assogestioni.

 

Milano - II Conferenza annuale Ispi 'L'Eurozona fuori pericolo: come uscire dalla crisi senza fine'. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Michael Spence, premio Nobel per l'Economia.

 

Vergiate (Va) - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, visita lo Stabilimento Augusta Westland.

 

Cernobbio (Co) - workshop The European House - Ambrosetti 'Lo scenario dell'economia e della finanza'. Partecipano, tra gli altri, Valdis Dombrovskis, vice presidente Commissione europea; Federico Ghizzoni, ceo UniCredit; Sabine Lautenschlager, membro board Bce; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Yanis Varoufakis, ministro delle Finanze greco; Ignazio Visco, Governatore Banca d'Italia.

 

Roma - la Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico in gennaio.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a febbraio.

 

Stati Uniti - prezzi alla produzione, febbraio; fiducia famiglie, marzo.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)