SPREAD APRE IN CALO A 124 PUNTI - MILANO APRE IN RIALZO (+1%) - SPRINT ENEL E INTESA (+2%) - SCIVOLONE ENEL GP (-4,9%) - LA BORSA TOKYO CHIUDE ANCORA IN RIALZO (+0,19%), AL TOP DA 7 ANNI

EnelEnel

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 124 PUNTI

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund che scende a quota 124 punti dopo la fiammata di ieri in concomitanza con la conferenza stampa del presidente Bce Draghi. Il rendimento torna sotto il 2% a 1,997%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIALZO (+1%) - SPRINT ENEL, SCIVOLONE ENEL GP 

(ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dell'1% a 19.622 punti. Sprint di Enel e Intesa (+2% entrambe), scivola Enel GP (-4,97%).

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE ANCORA IN RIALZO (+0,19%), TOP DA 7 ANNI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha nuovamente chiuso in rialzo per la sesta seduta consecutiva con un nuovo massimo da oltre sette anni, spinta anche dalla forza del dollaro. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,19% (+33,24 punti) a 17.920,45 punti. L'indice Topix ha preso lo 0,35% (+5,07 punti) a 1.445,67 punti.

 

4 - CRISI: ORDINI FABBRICA GERMANIA SALGONO OLTRE STIME

merkel a aucklandmerkel a auckland

 (ANSA) - Ordini di fabbrica tedeschi in aumento oltre le stime. Il dato di ottobre è salito infatti del 2,5% a fronte di una crescita stimata dello 0,5% dagli analisti finanziari e di un rialzo precedente dello 0,8%. Su base annua l'incremento è stato del 2,4%, a fronte di di una stima invariata e di un calo precedente dell'1%.

 

5 - RUSSIA: SPESI 1,9 MLD DLR IN UN GIORNO PER SOSTENERE RUBLO

(ANSA) - La banca centrale russa ha speso 1,9 miliardi di dollari solo il 3 dicembre per sostenere il rublo. Lo fa sapere lo stesso istituto, che dopo aver deciso di lasciar oscillare la moneta liberamente, si è riservato il diritto di intervenire in caso di minacce alla stabilità finanziaria. In totale quest'anno Mosca ha speso circa 70 miliardi di dollari per frenare la caduta della valuta russa.

putin lascia il g20 australiano 4putin lascia il g20 australiano 4

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: stimoli Bce in 'stand-by', seduta nera. Draghi sposta il QE (Quantitative Easing) europeo al 2015: 'Acquisti di bond solo se l'inflazione non sale'. Board sempre piu' diviso. Milano -2,77%, BTp in tensione. Euro in rialzo sul dollaro (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Made in: altro rinvio della Ue (dai giornali)

 

Mafia Capitale: a Roma appalti sotto la tutela di Cantone. Il prefetto: 'Necessaria scorta a Marino' (dai giornali). Alfano: 'Sciogliere il Comune di Roma? Andiamoci con i piedi di piombo' (Intervista al ministro dell'Interno, il Messaggero, pag. 3)

 

Wind: Maximo Ibarra, 'Pronta a dare Infostrada per fare di Metroweb il perno di un nuovo piano per la fibra' (Intervista all'ad, la Repubblica, pag. 32)

 

Fca: parte il collocamento, Marchionne vola negli Usa (dai giornali)

 

Alitalia: versata la seconda tranche da 100 milioni del prestito ponte (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Club Med: Bonomi verso il rilancio (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Tlc: per i multiplex Telecom-L'Espresso solo Clessidra presenta l'offerta (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Generali: il consiglio torna a quota undici, entra Flavio Cattaneo (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Saipem: riceve la notifica, il South Stream e' 'sospeso'. l'impatto per la societa' 'non e' calcolabile' (dai giornali)

 

Privacy: Giovanni Buttarelli, 'A rischio i nostri dati su Google' (Intervista al nuovo Garante europeo della protezione dei dati personali, Corriere della Sera, pag. 27)

 

Fisco: via libera del Senato al disegno di legge sul rientro dei capitali, introdotto il reato di autoriciclaggio (dai giornali)

 

Forum Cultura d'Impresa 'Innovare nei cda: nuovi modelli di governance e board efficiency per la competitivita' d'impresa', organizzato dal Sole 24 Ore. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

Milano - incontro Finanziaria Internazionale. Partecipano, tra gli altri, Enrico Marchi, fondatore e presidente di Finanziaria Internazionale; Andrea de Vido, fondatore e a.d. di Finanziaria Internazionale.

 

Treviso - presentazione del volume 'La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana - Cassamarca 1913-2013', edito in occasione del centenario della banca trevigiana. Partecipano, tra gli altri, Dino De Poli, presidente Fondazione Cassamarca; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

 

Conference call di Prada

 

Milano - tavola rotonda 'Lombardia. Mobilita' e Infrastrutture in tempo di Expo'. Partecipano, tra gli altri, Riccardo Nencini, vice ministro dei Trasporti; Bruno Rota, presidente Atm; Pietro Modiano, presidente Sea; Norberto Achille, presidente Ferrovie Nord di Milano.

 

Germania: ordini all'industria ad ottobre

 

Usa: andamento dell'occupazione a novembre

 

Francoforte: Forum economico con la partecipazione del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, del ministro dell'Economia italiano Pier Carlo Padoan e del presidente della Bundesbank Jens Weidmann

 

Roma: terminano i lavori del Centenario della nascita di Federico Caffe'. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco, Romano Prodi, Pier Carlo Padoan

 

Roma - presentazione del 48mo Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese, realizzato dal Censis

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”