SPREAD BTP-BUND A 144 PUNTI - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, VISCO: "IL CREDITO ALL'ECONOMIA CONTINUA A CONTRARSI IN PIÙ PAESI, TRA CUI L'ITALIA” - PIAZZA AFFARI +0,37%

MPS MPS

1- SPREAD BTP APRE POCO MOSSO A 144 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,4%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre sullo stesso livello registrato ieri in chiusura a 144,1 punti con un rendimento al 2,4%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN LIEVE RIALZO, A MILANO BANCHE OK E BALZO SARAS

Radiocor - Avvio di seduta in lieve rialzo per le Borse europee, che cercano di raddrizzare la rotta dopo i cali d i ieri. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,36% e il Ftse Mib dello 0,37%. Guadagna mezzo punto Francoforte (+0,51%), mentre Parigi si ferma a +0,14% e Londra a +0,16%. Gli indici milanesi sono sostenuti dal buon andamento delle banche: Mps sale dell'1,39%, Bpm dell'1,2% e il Banco Popolare dello 0,89%. Bene anche l'Eni (+0,81%), mentre le vendite colpiscono Fiat (-2,2%) e Yoox (-1,9%).

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Nel resto del listino Saras e' entrata in asta di volatilita' quando i titoli facevano segnare un +6,83% dopo l'accordo con Versalis (controllata dell'Eni) per l'acquisto di impianti in Sardegna. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,2690 dollari (1,2699 ieri in chiusura) e 138,79 yen (138,85), mentre il biglietto verde vale 109,39 yen (109,34). Poco mosso, infine, il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti segna +0,04% a 94,62 dollari al barile.

 

3 - VISCO, CREDITO A ECONOMIA CONTINUA A CONTRARSI. FINANZIAMENTO DI IMPRESE PROVENGA DI PIÙ DA MERCATI CAPITALI

 (ANSA) "Il credito all'economia continua a contrarsi in più paesi, tra cui l'Italia; la dispersione delle condizioni di costo è ancora significativa": Così il governatore Ignazio Visco: "è importante - dice - che il finanziamento alle imprese provenga in misura crescente dai mercati dei capitali" per tenere il sistema meno dipendente dal credito bancario.

banco popolarebanco popolare

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI GIU' DELLO 0,84%, PESANO HONG KONG E DATI DELUDENTI

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo appesantita dalla situazione ad Hong Kong e dalla pubbli cazione di indicatori macroeconomici del Paese deludenti. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul terreno lo 0,84% a 16.173,52 punti.Il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,82% a 1.326,29 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con piu' di 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

logo BPMlogo BPM

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Lavoro: Jobs Act, sull'articolo 18 vince Renzi anche se la direzione del Pd si spacca: 130 voti a favore, 20 contrari, 11 astenuti (dai giornali). Zanda:''Il reintegro ora va superato', intervista al capogruppo Pd al Senato (Il Sole 24 Ore, pag 1). Landini: 'Da Palazzo Chigi troppe parole al vento. Cosi' si cancellano i diritti', intervista al segretario generale Fiom (la Repubblica, pag 1)

 

Mediobanca: cda piu' snello, esce Pesenti. Piu' spazio alle donne (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Vodafone: 'Il piano per l'Italia, investimenti per 3,6 miliardi', intervista all'amministratore delegato Vodafone Italia, Aldo Bisio (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Finmeccanica: Gara tra Cina e Giappone per conquistare Ansaldo Breda (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Effetto Hong Kong sui mercati. Tensioni sempre piu' forti per le proteste anti-Cina che avverte: stranieri non interferite (Il Sole 24 Ore, pag 1). Italy day, fondi esteri allo shopping (la Repubblica, pag 26)

 

Banche: 'Le banche sono solide, la crescita puo' ripartire', intervista al direttore generale Abi, Giovanni Sabatini (Il Giornale, pag 23)

 

Energia: Luce e gas: da domani rincari al via. Per il gas da ottobre +5,4% (dai giornali). Galletti: niente rischi di stop sulle forniture (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ok al gas off shore di Eni-Edison. Via libera del ministero dell'Ambiente alla piattaforma Clara Nw davanti ad Ancona. Progetto da 130 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 14)

 

visco ignazio visco ignazio

Commerzbank: nuova inchiesta Usa (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Alibaba: diventa (anche) banca, via libera delle autorita' cinesi (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Argentina: atteso il primo si' dagli Usa al pagamento delle cedole in scadenza oggi. Il via libera non riguarda il totale delle emissioni di Buenos Aires (Il Sole 24 Ore, pag 35)

 

Banca Farmafactoring: pronta all'ipo (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Astaldi: in arrivo 500 milioni per lo sviluppo (Il Messaggero, pag 18)

 

ArcelorMittal: Reati fiscali, inchiesta sugli indiani dell'Ilva (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Daimler-Mercedes: Il sogno italiano di Zetsche, salire in sella a Mv Agusta (Il Giornale, pag 20)

 

Alitalia: nata la compagnia con a bordo anche Etihad (il Messaggero, pag 17)

 

Crisi: Piano sul Tfr in busta paga, esclusi gli statali. Si lavora a un protocollo con Abi e Confindustria. Rete Imprese, colpo di grazia a un sistema stremato (dai giornali)

 

- Milano: incontro Be per la presentazione del piano industriale 2015-2017.

 

- Milano: Investor day Ei Towers.

 

- Milano: prosegue l'Italian Energy Summit 'The Future of Energy. Mercati e relazioni internazionali, consumi e sostenibilita''. Organizzato da Il Sole 24 Ore.

 

- Milano: convegno 'Osservatorio GEA-Fondazione Edison. Dinamiche e prospettive del commercio estero italiano'. Partecipano, tra gli altri, Marco Fortis; Carlo Calenda, viceministro Sviluppo Economico.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della mostra 'Light Time Tales' di Joan Jonas. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente e a.d. Gruppo Pirelli.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione CopyinMilan 'Azioni e progetti per l'editoria italiana nel mondo'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, Fondazione Cariplo.

 

- Bergamo: prende il via il V Congresso Nazionale Uilca.

 

- Bergamo: Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, convegno organizzato da Fondazione Italcementi Cav.Lav. Carlo Pesenti e Universita' degli Studi di Bergamo 'Verso il futuro prossimo. Bergamo 2.035, smarter Citizens'.

 

- Bologna: presentazione indagine Ires Cgil 'Lavoro, conoscenza, sindacato. Una ricerca tra i lavoratori cognitivi'. Partecipa, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri sul cui tavolo ci sara' l'esame della nota di aggiornamento al Def.

 

- Roma: l'Istat rende note le stime provvisorie sulla disoccupazione ad agosto e sull'inflazione a settembre.

 

- Roma: si concludono i lavori della Conferenza interparlamentare di cui all'articolo 13 del Fiscal Compact. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia; Dario Scannapieco, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti.

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...