SPREAD BTP BUND A 164,9 PUNTI - UTILE IN NETTA FLESSIONE (-32%) PER AIR FRANCE-KLM NEL TERZO TRIMESTRE - FININVEST LAVORA PER TRASFERIRE QUOTA DI MEDIOLANUM A UN TRUST

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

1 - SPREAD BTP BUND IN LIEVE CALO A 164,9 PUNTI. RENDIMENTO DECENNALE ITALIANO AL 2,53%

(ANSA) - Avvio di giornata in leggero calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 164,9 punti (165,6 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,53%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE BENE IN ATTESA FED, MILANO PIU' CAUTA (+0,25%)

Radiocor - Avvio in buon rialzo per le Borse europee, che oggi, iniseme a Wall Street, attendono la decisione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve. Gli investitori scommettono che la banca centrale Usa indichi una condotta di politica monetaria di sostegno all'economia, nonostante il quasi sicuro azzeramento del programma di acquisti di bond. Intanto va avanti la stagione delle trimestrali con Facebook che ha raddoppiato gli utili ma ha deluso sulle stime. Parigi sale dello 0,3%, Francoforte dello 0,92% e Londra dello 0,47%. Milano, dopo aver oscillato sulla parita', segna un +0,25%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Piazza Affari e' zavorrata da Saipem e St, che oggi catalizzano l'attenzione degli investitori. L'azienda italo-francese crolla del 7% dopo la diffusione dei conti del terzo trimestre e l'indicazione delle stime per l'ultimo trimestre 2014. L'ad, Carlo Bozzotti, ha detto che negli ultimi tre mesi dell'anno i ricavi peggioreranno de l 3,5% e il margine lordo subira' un ribasso al 33,8%. Continuano a perdere quota anche le Saipem (-3,5%), dopo la debacle di ieri provocata dalla trimestrale.

 

stmicroelectronicsstmicroelectronics

Per contro sono in timido rialzo le azioni delle banche. Anche Mps guadagna mezzo punto percentuale, mentre il mercato si interroga sugli scenari che si trova davanti la banca senese, dopo la bocciatura agli stress test. Fca +0m6% in attesa del cda sui conti. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2737 dollari (ieri 1,274 dollari) e a 137,57 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 108. Il petrolio (WTI) sale dello 0,48% a 81,81 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN NETTO RIALZO PER L'INDICE NIKKEI (+1,46%)

borsa tokyoborsa tokyo

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per la Borsa di Tokyo. Sostenuto dalla buona performance di Wall Street e da l calo dello yen rispetto alle principali valute estere l'Indice Nikkei ha terminato la seduta in aumento dell'1,46%, a 15,553.91 punti. A sostenere gli scambi ha contribuito anche il rimbalzo della produzione industriale giapponese che, lo scorso settembre, ha registrato un incremento sui base annuale del 2,7% a fronte della flessione dell'1,9% registrata il mese precedente.

 

4 - ST: TORNA IN UTILE III TRIM A 72 MLN $, +1,2% A 1,89 MLD RICAVI

Radiocor - Stmicroelectronics ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 72 milioni di dollari, quasi raddoppiato su base sequenziale (+89,5%), che si confronta con una perdita di 142 milioni accusata nello stesso periodo dell'esercizio precedente. I ricavi netti sono ammontati a 1,89 miliardi, in rialzo dell'1,2% dagli 1,86 mld del secondo trimestre (2,01 mld nel terzo trimestre 2013).

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

 

Il margine lordo e' migliorato al 34,3% dal 34% dei tre mesi precedenti (32,4% lo scorso anno). Il free cash flow e' risultato positivo per 140 milioni di dollari, che si confronta con i valori negativi per 99 milioni e per 72 milioni fatti segnare rispettivamente nel trimestre precedente e nello stesso periodo del 2013. A fine settembre la posizione finanziaria netta della societa' italo-francese era pari a 494 milioni (423 milioni a tutto giugno).

 

5 - MEDIOLANUM: FININVEST, MANDATO ALL'A.D. PER TRASFERIRE QUOTA A UN TRUST

berlusconi marina fininvest cir esproprio  crop display berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display

Radiocor - Il consiglio di amministrazione di Fininvest, presieduto da Marina Berlusconi, esaminato il provvedimento con il quale la Banca d'Italia ha, tra l'altro, ritenuto compatibile con la normativa applicabile l'ipotizzato trasferimento della partecipazione in Mediolanum spa ad un trust ai fini della successiva vendita a terzi entro trenta mesi, ha dato mandato all'amministratore delegato di riscontrare il suddetto provvedimento e di proseguire, nel rispetto dei termini ivi previsti, le necessarie interlocuzioni con l'Autorità, ferma restando la competenza del Consiglio stesso per le deliberazioni che si renderanno opportune o necessarie.

 

Cosi' un comunicato della Fininvest diramato in prima mattina dopo la decisione di Banca d'Italia e dell'Ivass annunciate lo scorso 10 ottobre sulla perdita dei requisiti di onorabilità di Silvio Berlusconi e dunque la conseguente vendita della parte che eccede il 9,9% del capitale della banca guidata da Ennio Doris, cioe' il 20% circa. Il consiglio di amministrazione Finivest - prosegue il comuni cato - ha dato altresi' mandato all'amministratore delegato di concordare con FinProg Italia Sapa di Ennio Doris & C. la formalizzazione dello scioglimento anticipato e consensuale del Patto di Sindacato di Mediolanum.

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

 

6 - AIR FRANCE-KLM: -32% UTILE NETTO III TRIM A 100MLN, PESA SCIOPERO PILOTI

Radiocor - Utile in netta flessione per Air France-Klm nel terzo trimestre, sotto il peso dei 14 giorni di sciopero dei piloti francesi e anche della fiacchezza del contesto economico. Il gruppo franco-olandese nei tre mesi a settembre ha registrato un profitto netto di 100 milioni di euro, in calo del 32%.

 

L'impatto della controversia con i piloti, legato alla compagnia low cost Transavia, e' stato stimato a 330 milioni di euro sull'utile operativo, che e' sceso a 247 milioni da 641 milioni. Lo sciopero ha inoltre avuto un impatto negativo di 416 milioni sul fatturato che e' calato del 6,7% a 6,69 miliardi. Nei primi nove mesi dell'esercizio la perdita del gruppo risulta di 514 milioni di euro contro 651 milioni nello stesso periodo del 2013.

 

TRANSAVIA TRANSAVIA

L'utile operativo del periodo si e' ridotto a 40 milioni da 193 milioni e il fatturato e' calato del 3,6% a 18,7 miliardi. L'indebitamento del gruppo ammonta a 5,27 miliardi, in calo di 76 milioni rispetto a fine 2013. In una nota il gruppo Air France Klm sottolinea di essere 'determinato' a limitare le conseguenze dello sciopero e il peggioramento dei ricavi unitari avvenuto nel corso dell'estate 'adattando il programma di investimenti, accelerando la riduzione dei costi e gestendo in modo dinamico il portafoglio di asset'.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: rimbalzano le Borse dopo gli stress test. Piazza Affari sale del 2,35%, Mps e Carige fermano la caduta ma all'asta dei CTz i rendimenti salgono (Il Sole 24 Ore pag.2).

 

Mps: possibile rinvio per il rimborso dei Monti bond (dai quotidiani). Spunta anche l'ipotesi Santander (Il Corriere della Sera pag.7). Dubbi Bce sul piano (Il Messaggero pag.15). Profumo apre al 'socio forte', sempre piu' probabile il matrimonio con Intesa (Libero pag.20).

 

Carige: cedute le assicurazioni al fondo statunitense Apollo (dai quotidiani).

 

Credito: Bini Smaghi, 'Senza le fusioni le banche italiane restano fragili. La Bce ha fato un lavoro grandioso applicando criteri scientificamente corretti' (intervista all'economista di la Repubblica pag.27).

 

Federcasse: Azzi, 'Confermata la nostra solidita'' (Avvenire pag.19).

 

Mediobanca: avanti con il piano cessioni, sul tavolo Rcs e Telecom. Utile trimestrale di 160 milioni (Il Sole 24 ore pag.27). Nagel: Gli stress test? Siamo pronti ad aiutare Mps. Il dividendo crescera'. Niente acquisizioni (dai quotidiani).

 

Assicurazioni: pronte agli stress test. Il presidente dell'Ania Minucci, 'Utile di settore in crescita nel 2014' (IL Sole 24 Ore pag.29).

 

Unipol: Cimbri, 'Avra' la necessita' di guardare oltre confine' (intervista del Sole 24 Ore al ceo pag.29)

 

Aeroporti di Roma: il 40% in vendita, incarico a Goldman (Il Sole 24 Ore pag.1-26).

 

Agenzie di rating: Trani manda a processo Fitch e S&P, rating sull'Italia manipolati (dai quotidiani).

 

Finmeccanica: Alenia Space in allarme sui fondi (Il Sole 24 Ore pag.26).

 

Saipem: rivede le stime 2014 e cade in Borsa (dai quotidiani).

 

Recordati: la spinta dell'estero sui conti. Il controllo? Vale di piu' innovare (Il Corriere della Sera pag.37). I 30 anni in Borsa: 'italian pharma' in salute, alza le stime 2014 (il Giornale pag.23).

 

Siderurgia: l'Ilva bifronte della famiglia Riva. I processi per disastro ambientale e 5,3 miliardi di investimenti nell'intero gruppo (Il Sole 24 Ore pag.7). Ilva: 1,2 miliardi dei Riva alla bonifica (la Repubblica pag.28).

 

Ast: Renzi pronto a chiamare la Merkel (la Repubblica pag.9).

 

Enel: guarda agli asset di E.On, Spagna e Italia ci interessano (Il Messaggero pag.17).

 

Enel Green Power: guerra legale contro il Tesoro, ricorso al Tar per lo spalma-incentivi (la Repubblica pag.28).

 

Tlc: tra Wind e '3' la trattativa c'era ma e' fallita (il Giornale pag.24).

 

Manovra: via libera dalla Ue, 'Nessuna grave violazione'. Padoan: il rischio di infrazione per il debito c'e' ancora (dai quotidiani). De Benedetti: contro lo spettro della deflazione servono misure molto piu' radicali (intervento su Il Foglio pag.1)

 

Confindustria: Csc, in ottobre marginale recupero dell'attivita' (Il Sole 24 ore pag.15).

 

Cisl: Furlan, 'Dialogo sociale necessario, nessuno sciopero in calendario' (intervista del Sole 24 ore al segretario generale pag.10). Bonanni ha usato la Cisl per ritirarsi da pensionato d'oro. Da quando e' diventato segretario nel 2006 lo stipendio e' salito velocemente fino a 336mila euro (il Fatto Quotidiano pag.13).

 

Cgil: Camusso, Renzi a palazzo Chigi grazie ai poteri forti. Faremo lo sciopero generale (intervista di la Repubblica al segretario generale pag.9).

 

Banca Mondiale: credito, giustizia e fisco; in Italia e' sempre piu' difficile fare impresa (Il Sole 24 ore pag.8).

 

Istat: risale la fiducia delle imprese (dai quotidiani).

 

Svimez: Sud, sette anni di recessione. Persi 800mila posti di lavoro in tre anni. Crollai il Pil e gli investimenti (dai quotidiani).

 

Expo: infiltrazioni negli appalti, arrestati 13 appartenenti alla 'ndrangheta (dai quotidiani).

 

Stato-mafia: Napolitano risponde a tutte le domane. 'Mai saputo di accordi' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?