SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 136 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN LIEVE CALO, FTSE MIB -0,2% - UBI BANCA PERDE 726 MILIONI NEL 2014 DOPO AVER CONTABILIZZATO UNA SVALUTAZIONE DI 883 MILIONI - SOSPESE LE AZIONI DI BANCA ETRURIA

1 - SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 136 PUNTI - RENDIMENTO ALL' 1,70%

(ANSA) - Avvio di giornata in rialzo per lo spread fra Btp e Bund che segna 136,6 punti contro i 134 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano sale all'1,70%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN LIEVE CALO, FTSE MIB -0,2%

 (ANSA) - Avvio fiacco per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna un calo dello 0,20% a 20.500, in difficoltà Mps dopo i conti che non riesce a fare prezzo con un calo teorico del 5,7%.

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE IN FORTE RIALZO, +1,85%

 (ANSA) - Vola la borsa di Tokyo che termina gli scambi in aumento dell' 1,85% con l'indice Nikkei ai massimi dal 2007 a 17.979,72 punti. A tracciare la volata la debolezza dello yen in netta discesa sul dollaro.

LOGO  BANZAI  LOGO BANZAI

 

4 - BANZAI; CHIUSO COLLOCAMENTO, DEBUTTO IL 16 A 6,75 EURO

 (ANSA) - Banzai ha concluso il collocamento delle azioni per la quotazione in borsa. Il prezzo di offerta è stato fissato in 6,75 euro per una capitalizzazione di 274 milioni. La data di inizio delle negoziazioni è prevista per lunedì 16 febbraio.

 

5 - EDF: UTILE 2014 A 3,7 MLD (+5,2%)

 (ANSA) - Utile in aumento del 5,2% a 3,701 miliardi di euro nel 2014 per il gruppo energetico francese Edf, malgrado l'impatto negativo di elementi non ricorrenti per oltre 1,15 miliardi. Il fatturato e' in lieve calo, dell'1,4% organico a 72,874 miliardi, mentre il margine operativo lordo registra una crescita organica del 6,5% a 17,279 miliardi. L'indebitamento e' in aumento di 800 milioni, a 34,2 miliardi, ma il rapporto resta a 2, nella forchetta fissata negli obiettivi di medio termine. Per le attivita' italiane, incentrate in particolare sulla controllata Edison, ‎l'esercizio si e' chiuso con un Ebitda in calo del 17,3%, principalmente per effetto, spiega la societa' in una nota, "di effetti non ricorrenti di rinegoziazioni e arbitrati a lungo termine sul gas", in particolare con la Russia

EDF EDF

 

6 - UBI BANCA: PERDE 726MLN IN 2014 DOPO 883MLN SVALUTAZIONE AVVIAMENTO

Radiocor - Ubi Banca ha chiuso il 2014 con una perdita netta di 725,8 milioni dopo aver contabilizzato una svalutazione da 882,7 milioni, 'essenzialmente su avviamento e su attivi intangibili'. Nel 2013 la banca aveva registrato un utile netto di 250,8 milioni. Al netto delle poste non ricorrenti, l'utile sarebbe stato di 146,5 milioni, in aumento del 46,2% rispetto ai 100,2 milioni del risultato normalizzato del 2013. Nel 2014 i proventi operativi si sono attestati a 3,4 miliardi (-0,8%), con margine di interesse a 1,8 miliardi (+3,9%) e commissioni nette a 1,2 miliardi (+3,3%).

 

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

In calo dell'1,6% a 2,1 miliardi gli oneri operativi, per un rapporto cost/income sceso al 61,8%. La svalutazione dell'avviamento manda naturalmente in profondo rosso i numeri del quarto trimestre, chiuso con una perdita di 875,6 milioni. Alla luce di questi risultati il consiglio di gestione di Ubi Banca ha proposto la distribuzione di un dividendo d a 8 centesimi per azione in relazione al bilancio 2014, un aumento dai 6 centesimi per azione pagati lo scorso anno.

 

Le prime indicazioni del 2015 'sono migliori del previsto'. Per Victor Massiah, consigliere delegato di Ubi Banca, 'Abbiamo una crescita nel mese di gennaio positiva che segue una seconda parte dell'ultimo trimestre del 2014, che ha visto rimbalzare gli impieghi dopo una tendenza negativa della prima parte'.

 

7 - BORSA: BANCA ETRURIA, STOP TEMPORANEO A NEGOZIAZIONI, ATTESA NOTA

banca etruriabanca etruria

Radiocor - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio (PEL - Isin IT0004919327) sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Ieri l'istituto e' stato commissariato della Banca d'Italia per effetto delle gravi perdite del patrimonio.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: prove d'intesa con l'Europa. Maratona notturna all'Eurogruppo oggi il summit dei leader Ue (Il Sole 24 Ore pag. 1). Le casse di Atene si stanno svuotando, a fine mese forzieri in rosso per 3 miliardi (La Repubblica pag. 15)

 

Titoli di Stato: corsa agli acquisti, crollano i rendimenti in Europa. BoT annuali ai minimi storici (Il Sole 24 Ore pag. 5)

 

UNIPOLSAIUNIPOLSAI

Mps: l'aumento di capitale sale a 3 miliardi, perdite nel 2014 per 5,4 miliardi (dai giornali)

 

Popolari: Vegas, scambi anomali, 10 milioni di plusvalenze potenziali (dai giornali)

 

Banca Etruria: commissariata dalla Banca d'Italia (dai giornali)

 

Ubi: nuove perquisizioni della Guardia di Finanza. 11 indagati tra cui Bazoli che si dice estraneo ai fatti (dai giornali)

 

Unicredit: utili 2014 a 2 miliardi, cedola a 12 centesimi (dai giornali); Ghizzoni, fiducia nella ripresa del Paese, ancora piu' crediti alle imprese (intervista all'ad de 'Il Sole 24 Ore' pag. 29)

 

UnipolSai: l'utile balza a 783 milioni (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Banca Generali: profitti su del 14% (dai giornali); Motta, non abbiamo finito con lo shopping, obiettivo 2,5 miliardi di raccolta nel 2015 (intervista all'ad de 'Il Giornale' pag. 19)

 

Grandi Stazioni: via libera alla privatizzazione. Il faro dei private equity (Il Corriere della Sera pag. 35)

 

Fisco: piu' tempo per la delega. Slitta a maggio il decreto sui reati con la norma del 3% (dai giornali)

 

Robin tax: la Consulta la dichiara incostituzionale. Il fisco perde un miliardo (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...