SPREAD IN CALO A 161,4 PUNTI - SOLO CHI HA LA DOPPIA PENSIONE INPS-INPDAP (CIRCA 800 MILA PERSONE) LA RICEVERÀ, DAL'ANNO PROSSIMO, IL 10 DEL MESE - SALINI-IMPREGILO: 240 MLN EXTRA PER COPENHAGEN METRO TEAM

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 161,4 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,48%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in lieve calo a 161,4 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano scende al 2,48%.

 

2 - BORSA: LISTINI EUROPEI IN ORDINE SPARSO IN AVVIO, -0,3% MILANO

Radiocor - Avvio in ordine sparso per i listini europei, dopo la volata di ieri e in una giornata interessante per gli appuntamenti macroeconomici: a meta' mattina saranno pubblicate le minute della Bank of England, mentre nel pomeriggio sara' annunciata l'inflazione americana di settembre, importante cartina tornasole per determinare le decisioni della Federal Reserve.

mpsmps

 

Intanto gli investitori continuano a interrogarsi sulle mosse della Banca centrale europea, dopo che ieri sui mercati si era diffuso il rumor di un imminente intervento dell'Eurotower a sostegno dell'economia della zona euro. Sulle prime battute Milano cede lo 0,3%, Parigi sale di un frazionale 0,09% e Francoforte dello 0,45%. Se perde terreno Madrid (-0,43%), Londra ha aperto sulla parita'. A Piazza Affari sono deboli le banche dopo la corsa della vigilia. Mps, pero', continua a salire e mette a segno un rialzo del 2,4%.

 

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

Oscilla sui prezzi di ieri Mediobanca all'indomani della notizia che l'istituto centrale cinese detiene il 2% del capitale. Rimangono sotto la lente le azioni di Luxottica (inv), nell'attesa della nomina del co-ceo. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,2762 dollari (ieri 1,2722) e a 136 yen (135,79), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a quota 106,86 (106,74). Il petrolio (WTI) sale dello 0,66% a 83,26 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN RIALZO DEL 2,64% A 15.195 PUNTI

INPSINPS

Radiocor - Seduta in netto rialzo per la Borsa di Tokyo, che dopo le ultime sedute altalenanti, ha chiuso la g iornata in crescita di oltre il 2,5%, spinta dal rialzo delle piazze finanziarie internazionali e dal recupero del dollaro sullo yen. Alla chiusura, l'indice Nikkei ha guadagnato il 2,64% a 15.195,77 punti.

 

4 - INPS,PENSIONE 10 MESE SOLO CHI HA ASSEGNO INPS-INPDAP - SOLO CIRCA 800.000 PERSONE,PER GLI ALTRI IL 1 O IL 16,COME ORA

NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO

(ANSA) - Solo chi ha la doppia pensione Inps-Inpdap (circa 800.000 persone) la riceverà, dal'anno prossimo, il 10 del mese. Gli altri 15 milioni la riceveranno come ora, il 1 se la pensione è Inps, il 16 se hanno un assegno Inpdap. Lo fa sapere l'Inps.

 

5 - SALINI-IMPREGILO: 240 MLN EXTRA PER COPENHAGEN METRO TEAM

(ANSA) - Salini-Impregilo si è aggiudicata una commessa extra da 240 milioni di euro tramite la controllata Copenhagen Metro Team (Cmt) per la nuova metropolitana di Copenhagen, denominata 'Cityringen'. Nel 2011, la Salini si era aggiudicata il contratto per la realizzazione di oltre 16 Km di linea nel centro della città con 17 nuove stazioni, per un valore di circa 1,5 miliardi di euro. Completamente automatizzata, Cityringen trasporterà oltre 130 milioni di passeggeri 24 ore su 24.

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: la Bce spinge le Borse in rialzo, Piazza Affari sale del 2,79%. Lo spread scende da 180 a 164 punti base (Il Sole 24 Ore pag.1). I vecchi BoT sorpassano le azioni (dai quotidiani). Petrolio in recupero grazie alla ripresa della domanda in Cina (Il Sole 24 ore pag.32).

 

Banche: Patuelli, vigilanza unica, inizia una nuova era per gli istituti di credito (intervento del presidente dell'Abi sul Sole 24 Ore pag.1-24). Test Bce, necessari aumenti per 25 miliardi. Queste le dimensioni delle operazioni in Europa. (Il Messaggero pag.19). Cartello dei tassi, multate le banche. La commissione Ue: 'Manipolavano il Libor, devono pagare 94 milioni' (La Stampa pag.25).

 

Mediobanca: entrano i cinesi, la Banca centrale rileva il 2% (dai quotidiani).

 

Mps: Axa frena sull'acquisto del 10% di Axa Mps (Il Sole 24 Ore pag.29). Profuno e Viola rischiano il posto sul nuovo aumento di capitale (il Fatto Quotidiano pag.13).

 

Intesa Sanpaolo: Messina, pronti ad acquisizioni mirate. La banca sara' polo aggregante (Il Sole 24 ore pag.1-28).

 

Banca Farmafactoring: va verso il listino (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Luxottica: si alza il velo sul nuovo ceo (dai quotidiani). Il nuovo a.d. da Procter & Gamble (la Repubblica pag.27).

 

Generali: Greco, pronta ad aumentare i dividendi. Maxi-alleato nei prodotti (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Private equity: Cipolletta, 'Gli investitori esteri vogliono puntare sull'Italia' (intervista al presidente dell'Aifi del Sole 24 Ore pag.31).

 

F2i: fallisce il blitz delle banche, ok a Ravanelli, ma non a Terzi (la Repubblica pag.29).

 

Sogefi: in 9 mesi persi 5,8 milioni. Ricavi stabili. Lascia l'a.d. Fiocchi (la Repubblica pag.27).

 

Fs: salgono su pullman e metro. Elia: 'Pronti a entrare in Atm e Atac' (dai quotidiani).

 

Meridiana: rinvia i licenziamenti (La Stampa pag.24). Per gli esuberi scende in campo Poletti (Il Messaggero pag.21).

 

Rai Way: per Piazza Affari e' in arrivo l'ok Consob (Il Messaggero pag.22).

 

Enel: via libera Endesa allo scorporo di Enersis (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

Anas: l'ultima privatizzazione annunciata che non si fara' (il Fatto Quotidiano pag.11).

 

Apple: alle stelle gli utili con l'iPhone e poche tasse (il Giornale pag.24).

 

Pinault: vara Kering Eyewear per sfidare i big degli occhiali (Il Messaggero pag.21).

 

Total: il ceo de Margerie muore a Mosca in un incidente aereo. Giallo in pista (dai quotidiani).

 

Oscar De La Renta: addio allo stilista amato da dive e first ladies (dai quotidiani).

 

Ue: l'appello di 340 economisti e accademici a Renzi, 'L'Italia lanci ora la svolta in Europa' (Avvenire pag.1)

 

Conti pubblici: dubbi della Ue sulla manovra, Bruxelles avverte l'Italia sul bilancio. Legge di stabilita': attento esame del Quirinale. Attesa per il via libera della Regioneria generale dello Stato. Napolitano-Renzi focus sulla manovra (dai quotidiani). Squinzi: 'Manovra ok ma deve ripartire il mercato' (Il Sole 24 Ore pag.6). Regioni: per i vitalizi regalo da 300 milioni. Blitz per un bonus che supera fino a sette volte i contributi versati (Il Mattino pag.1-11).

 

Sanita': la corsa dei prezzi per i farmaci. Troppo cari per il sistema sanitario (Il Corriere della sera pag.1-18-19).

 

Fisco: caos Imu, regole riviste nell'85% dei Comuni (Il Sole 24 Ore pag.1). La lista segreta dei fondi neri che porta ai politici. Maxi-frode alle Coop, caccia alle tangenti (dai quotidiani).

 

Infrastrutture: Lupi, altri 6,4 miliardi (intervista al ministro delle Infrastrutture e Trasporti del Sole 24 Ore pag.1-5).

 

Imprese: record di fallimenti, Campania terza (Il Mattino pag.15).

 

Siderurgia: Gozzi, 'Acciaio italiano senza regia, dubbi sulla proposta Cevital per Piombino' (intervista al presidente di Federacciai del Sole 24 Ore pag.13).

 

Call center: 4mila posti a rischio (Il Sole 24 Ore pag.17).

 

Milano - incontro Fondazione Corriere della Sera 'Politica industriale cercasi. Due ipotesi a confronto'. Parteci pa, tra gli altri, Piergaetano Marchetti.

 

Bologna - inaugurazione di Saie - Salone dell'industrializzazione edilizia nell'edizione che celebra i 50 anni. Segue il Forum di Saie e Smart City Exhibition 'Costruiamo le citta'' del futuro'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Strasburgo - Il Parlamento europeo esprime il suo voto sulla nuova Commissione guidata da Jean-Claude Juncker

 

Roma - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, interviene al Senato e alla Camera per illustrare la posizione italiana in vista del prossimo Consiglio europeo

 

Roma - si chiude la raccolta degli ordini per la nuova emissione del BTp Italia dedicata ai piccoli risparmiatori

 

Roma - il cda del Gruppo Espresso esamina i conti del terzo trimestre

 

Roma - la commissione Industria del Senato ascolta i vertici della Cassa depositi e prestiti sulle strategie dei nuovi vertici delle societa' partecipate dallo Stato

 

Ultimi Dagoreport

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...