SPREAD IN FORTE CALO A 134 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN FORTE RIALZO (+2,01): GLI INVESTITORI CREDONO ALL'ACCORDO TRA ATENE E I CREDITORI - SPRINT DI INWIT (+5%) NEL GIORNO DEL DEBUTTO IN BORSA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN FORTE CALO A 134 PUNTI 

(ANSA) - Partenza in netto calo per lo spread Btp/Bund che segna, nei primi scambi, 134 punti contro i 153 della chiusura di venerdì. Sui mercati, spiegano dalle sale operative, c'è ottimismo per un accordo positivo che eviti il default di Atene nel summit di oggi. Il rendimento espresso è pari al 2,15%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN FORTE RIALZO (+2,01) - SPRINT DI INWIT, +5% NEL GIORNO DEL DEBUTTO

(ANSA) - Avvio di seduta in forte rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna il 2,01% a 23.158 punti. Sprint di Inwit (+5,64%) nel giorno del debutto.

 

3 - TOKYO CHIUDE A +1,26%, FIDUCIA SU SVOLTA CRISI GRECIA

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - La Borsa di Tokyo allunga il passo nel finale e termina gli scambi a +1,26% con il calo dello yen e la fiducia sulla svolta positiva sul debito della Grecia che oggi registrerà una serie di riunioni, a partire da Eurogruppo. L'indice Nikkei guadagna 253,95 punti, a 20.428,19, vicino ai massimi intraday. I mercati credono all'ipotesi che possa essere scongiurato il default greco dopo che il premier Alexis Tsipras ha presentato un pacchetto di riforme. In più, la Bce ha alzato il limite massimo ai prestiti d'emergenza per le banche greche.

 

4 - GRECIA: FUTURES EUROPA IN FORTE RIALZO, PARIGI +2,9%

merkel tsiprasmerkel tsipras

(ANSA) - Futures europei in forte rialzo in vista del summit di Bruxelles sulla Grecia per il quale c'è ottimismo. I contratti relativi alla Borsa di Parigi salgono del 2,89%, seguiti da quelli su Francoforte (+2,13%) e Milano (+1,23%). In rialzo anche i futures su Madrid (+0,7%) e su Londra (+0,78%), mentre quelli su Wall Street salgono dello 0,56%

 

5 - INWIT: DEBUTTA CON IL BOTTO IN PIAZZA AFFARI (+6,8%)

(ANSA) - Inwit debutta a Piazza Affari e segna il primo prezzo in rialzo del 6,85% (quotata a 3,65 euro). "Il prezzo ci dice che la storia della nostra società ha convinto" ha commentato l'A.d Oscar Cicchetti suonando la campanella che dà il simbolico avvio alle negoziazioni.

 

TSIPRAS MERKEL HOLLANDETSIPRAS MERKEL HOLLANDE

Inwit entra nella 'top ten' di Borsa "al settimo posto come 'market cap' e nono come raccolta capitale - ha sottolineato Raffaele Jerusalmi di Borsa Italiana -. Testimonianza di come il mercato italiano quest'anno stia regalando soddisfazioni".

 

6 - VENETO BANCA: CORDATA PRESENTERÀ NUOVA OFFERTA PER BIM

(ANSA) - la cordata di investitori interessata a rilevare il 51,4% di Bim da Veneto Banca "formulerà una nuova istanza per l'acquisizione" dopo i rilievi posti dalla Bce lo scorso 17 giugno. E' quanto si legge in una nota diffusa dalla Banca già oggetto di una proposta di 3,6 euro per azione, pari a 289 milioni di euro complessivi, da parte del vicepresidente Pietro D'Aguì, affiancato, tra gli altri, dalla famiglia Segre, da Carlo De Benedetti e da Luca Cordero di Montezemolo.

VENETO BANCA VENETO BANCA

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - primo giorno di quotazione della societa' Inwit.

 

Milano - Assemblea Federchimica. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Milano - visita della Commissione Attivita' produttive, Commercio e Turismo della Camera, guidata dal presidente Guglielmo Epifani, a 'Fab Food. La fabbrica del gusto italiano'. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Marcella Panucci, d.g. Confindustria.

 

Milano - conferenza stampa per la presentazione della fine dei restauri della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Castagna, consigliere delegato e d.g. BPM; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.

 

Roma - presentazione del volume a cura di Antonio Pedone 'Luigi Spaventa. Contro gli opposti pessimismi - Per uscire dal declino e dalla crisi', promosso dall'Istituto di cultura bancaria 'Francesco Parrillo', dalla Consob e dall'universita' 'La Sapienza'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vegas, presidente Consob; Matteo Arpe, presidente e a.d. Sator; Stefano Micossi, d.g. Assonime; Giovanni Sabatini, d.g. Abi. Sara' presente all'incontro, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia.

 

Roma: Stati generali sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio cui partecipano, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro alle Infrastrutture e trasporti; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico; Segolene Royal, ministro dell'Ecologia francese; Matteo Renzi, presidente del Consiglio; Catia Bastioli, presidente Terna; Guido Bortoni, presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica; Paolo Buzzetti, presidente Ance; Gaetano Maccaferri, vice presidente Confindustria; Mauro Moretti, presidente Finmeccanica; Francesco Starace, a.d. Enel;

 

Bruxelles - vertice straordinario dell'Eurosummit sulla Grecia. Partecipano i capi di Stato e di governo.

 

Bruxelles - riunione straordinaria Eurogruppo.

 

Bruxelles - Consiglio europeo straordinario.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”