SPREAD GIÙ: ORA È SOTTO I 100 PUNTI BASE - PIAZZA AFFARI APRE SULLA PARITÀ, FTSE MIB +0,01% - AIRBUS GROUP (EX EADS) REGISTRA NEL 2014 UN FATTURATO IN AUMENTO (+5%), AL LIVELLO RECORD DI 60,7 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD BTP SCENDE ANCORA, A 102,9 PUNTI BASE

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) - Lo spread tra Btp decennale e analogo Bund tedesco scende ancora questa mattina, avvicinandosi a soglia 100. Il differenziale è a 102,9 punti base, con un tasso di rendimento sui titoli italiani dell'1,33%. Lo spread Grecia-Germania è invece a 869,5 punti, con un rendimento sui titoli di Atene del 9%.

 

2 - MILANO APRE SULLA PARITÀ, FTSE MIB +0,01% - INDICE PRINCIPALE IN AVVIO A 22.166 PUNTI

 (ANSA) - La Borsa di Milano apre sulla parità con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,01% a 22.166 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,06% UNA SETTIMANA A NUOVI MASSIMI DA 15 ANNI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo una seduta altalenante che ha visto gli investitori valutare i numerosi dati macro diffusi compreso il nuovo rallentamento dell'inflazione a gennaio che accentua le pressioni sulla banca del Giappone. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato lo 0,06% a 18.797,94 punti con un bilancio settimanale (+2,54%) che vede l'indice ai massimi da aprile 2000. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in progresso dello 0,14% a 1.523,85 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,7 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - AIRBUS GROUP:UTILE 2014 +59%, FATTURATO OLTRE 60 MLD

il gruppo eads il gruppo eads

(ANSA) - Airbus Group (ex Eads) ha registrato nel 2014 un fatturato in aumento del 5%, al livello record di 60,7 miliardi di euro. L'utile ante imposte è aumentato del 54% a 4,04 miliardi, e l'utile netto del 59% a 2,343 miliardi, nonostante una performance finanziaria negativa per 778 milioni, su cui pesa in particolare un effetto di cambio negativo di 341 milioni nel quarto trimestre.

 

5 - SNAM: PERFEZIONATO INGRESSO CREDIT AGRICOLE IN GASDOTTO TIGF

eni snam rete gaseni snam rete gas

(ANSA) - Snam, Gic ed Edf Invest hanno completato l'operazione finalizzata all'ingresso di Crédit Agricole Assurances nel capitale di Tigf con la quota del 10%. L'annuncio è conseguente alla realizzazione di tutte le condizioni necessarie al perfezionamento dell'operazione. Nel capitale di Tigf, dunque, ora Snam ha il 40,5%, Gic il 31,5%, Edf Invest il 18% e Crédit Agricole Assurances il 10%. Con l'operazione, Tigf "accoglie un nuovo azionista in grado di contribuire ulteriormente al suo sviluppo", viene segnalato in una nota, mentre Crédit Agricole Assurances "rafforza significativamente il suo portafoglio di investimenti nel settore delle infrastrutture".

 

Con sede a Pau, Tigf impiega circa 500 persone e gestisce una rete di gasdotti lunga 5.000 chilometri e due importanti siti di stoccaggio a Lussagnet e Izaute. Rappresenta una piattaforma strategica per l'interconnessione dei mercati gas europei, contribuendo alla loro ulteriore liquidità e garantendo la sicurezza degli approvvigionamenti alla Francia e all'Europa.

 

GIUSEPPE GUZZETTIGIUSEPPE GUZZETTI

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - incontro Hines Italia Sgr per l'annuncio di un'operazione internazionale.

 

Milano - assemblea straordinaria Parmalat. Per proposta proroga termine sottoscrizione aumento capitale sociale.

 

Milano - IV Forum delle Politiche Sociali 'Tutta la Milano possibile'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Luigi Bobba, Sottosegretario al Welfare.

 

Milano - conferenza Ispi 'Italia ed Egitto: nuove opportunita' per una partnership privilegiata'. Partecipano, fra gli altri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi; Marcello Sala, vice presidente esecutivo cdg Intesa Sanpaolo.

 

CREDIT AGRICOLE CREDIT AGRICOLE

Milano - conferenza stampa 'Alla scoperta di New Mido. Scenari economici e preview tendenze moda'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, Viceministro dello Sviluppo Economico.

 

Milano - incontro Expo Milano 2015 'Fattore Futuro' - progetto giovani agricoltori di McDonald's. Partecipano, fra gli altri, Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole; Roberto Masi, a.d. McDonald's Italia.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a febbraio.

 

Germania - inflazione, febbraio.

 

Stati Uniti - deflatore consumi, IV trimestre; pil, IV trimestre; pmi Chicago, febbraio; fiducia famiglie Michigan, febbraio.

 

Mercati: Corsa ai BTp, il Tesoro colloca i decennali al minimo storico. In calo lo spread col Bund. Borse in rialzo (dai giornali)

 

Scontro finale nel Pd: Bersani attacca Renzi: non sono un figurante (dai giornali)

 

Fisco: denunce anche anonime contro i corrotti delle Entrate (dai giornali)

 

Rai Way: frena sull'offerta Ei Towers. Renzi: 'Valgono le regole di mercato, ma il 51% resta pubblico' (dai giornali). Berlusconi si tiene in tasca il jolly del piano B (Il Sole 24 Ore pag. 5). In una lettera alla Consob la Rai ricorda il vincolo del 51%. 'Ma il 51% e' troppo poco', lettera di Massimo Mucchetti. (La Repubblica pag. 1,2,3 e 4). Spunta un ruolo per Telecom (Il Corriere della Sera pag. 1 e 10). 'Canone Rai e nuovi vertici, ecco la riforma. Offerta Mediaset su Rai Way? Valutera' l'Antitrust', intervista al sottosegretario Antonello Giacomelli (Il Corriere della Sera pag. 9). Cosi' Berlusconi prova a entrare nella partita della banda larga (Il Messaggero pag. 11). Viale Mazzini non esclude l'ipotesi dell'operatore unico (La Stampa pag. 7)

 

Banche: i paletti Bce sul capitale, Veneto Banca sotto le richieste. Popolari, 650 emendamenti al decreto (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Mediobanca: patto a rischio ma i grandi soci restano. per Unicredit mai ipotizzato lo scioglimento dell'accordo. Ben Ammar: 'Non mi risulta' (dai giornali)

 

Enel: il Tesoro incassa 2,16 miliardi dal collocamento (dai giornali)

 

Credit Agricole: 'Punteremo ancora sull'Italia', l'intervista a Maioli (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

Fca-sindacati: intesa sui mille nuovi assunti (dai giornali)

 

Atlantia: aumenta i ricavi e sale in Sat (dai giorali)

 

AdR: raddoppia gli investimenti a Fiumicino (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Ntv: Cattaneo nominato amministratore delegato (dai giornali)

 

Fs: via libera a emissioni fino a 1,5 miliardi (dai giornali)

 

Sorin: fusione da 2,7 miliardi con l'americana Cyberonics (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: prestito alle famiglie con la Cei (Il Sole 24 Ore pag. 33)

 

Mancata scorta a Biagi: Scajola e De Gennaro indagati (dai giornali)

 

Tlc: banda larga, sgravi e garanzie sul credito (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 7)

 

Competitivita': i brevetti made in Italy tornano a crescere (Il sole 24 Ore pag. 1, 13 e 16)

 

Condoni edilizi: una beffa lunga 30 anni. Lo Stato ha incassato 15 miliardi (Il Corriere della sera pag. 1 e 23)

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...