SPREAD IN LIEVE CALO A 115,9 PUNTI - LA BATTUTA D'ARRESTO DEL MANIFATTURIERO CINESE A LUGLIO FAVORISCE LE BORSE EUROPEE IN APERTURA - PIAZZA AFFARI PIATTA -0,05%

stmicroelectronicsstmicroelectronics

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 115,9 punti con un rendimento pari all'1,88%.

 

2 - BORSA: CINA FRENA LISTINI IN AVVIO, MILANO PIATTA CON MEDIASET E LUSSO OK

Radiocor - La battuta d'arresto del manifatturiero cinese a luglio favorisce la correzione, contenuta, delle Borse europee in apertura. Francoforte e Madrid arretrano dello 0,3%, mentre Parigi e Milano sono appena sotto la parita'. A Piazza Affari, il Ftse Mib segna precisamente -0,05%, i realizzi colpiscono StMicroelectronics, ieri protagonista assoluta della giornata, e il comparto bancario a cominciare da Mediobanca (-0,8%) che da inizio settimana e' salita di quasi il 6%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

Prese di beneficio anche su Azimut (-0,9%) dopo la buona performance seguita alla pubblicazione della trimestrale. In evidenza Mediaset (+1,8%) e il settore del lusso. Petrolio in recupero (+0,7%) ma sempre sotto i 49 dollari al barile: 48,78 dollari il Wti settembre. Euro/dollaro poco sotto la soglia di 1,10: il cambio segna 1,0977 (1,0985 ieri sera). Euro/yen a 135,99 (136,10). Dollaro/yen a 123,90 (123,83).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,67% DOPO WALL STREET E DATI CINESI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,67% sulla scia della seduta negativa di Wall Street e della pubblicazione di statistiche cinesi mediocri sull'attivita' manufatturiera. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha perso 139,42 punti a 20.544,53 punti. Nell'intera settimana ha lasciato sul terreno lo 0,51 per cento.

PETROLIOPETROLIO

 

L'indice piu' ampio Topix ha perso lo 0,54% (cioe' 9,02 punti) e concluso le contrattazioni a 1.655,86 punti. Durante la seduta sono stati scambiati 1,79 miliardi di titoli. Al momento della chiusura il dollaro valeva 123,90 yen, l'euro si rafforzava a 135,90 yen. L'apprezzamento della valuta giapponese nei confronti del biglietto verde spinge gli investitori a vendere i titoli delle maggiori societa' giapponesi di esportazione.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ilva: maxiprocesso per disastro ambientale, anche Vendola tra i rinviati a giudizio (dai giornali)

 

Dl fallimenti: ok della Camera alla fiducia, cosa cambia per le imprese (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ferrari: pronta per lo sbarco a Wall Street (dai giornali)

UNICREDITUNICREDIT

 

Pearson: vende il Financial Times ai giapponesi di Nikkei (dai giornali)

 

Telecom: annuncia 1.700 esuberi. Nuove grane dall'Antitrust (dai giornali)

 

Unicredit: Nicastro verso l'uscita. Il dg: 'cambiare le regole del credito' (intervista a 'Il Sole 24 Ore' pag. 21)

 

Eni: spunta ipotesi di cessioni in Nigeria fino a cinque miliardi (dai giornali)

 

Generali: conquista l'inglese MyDrive Solutions (dai giornali)

 

Rcs: il no delle banche a congelare l'aumento (Il Messaggero pag. 18); si spacca sul piano di Gazzetta e Corriere (Il Giornale pag. 21)

 

Alitalia: oggi sciopero di 24 ore dell'Anpac. L'azienda: 'Irrispettoso di colleghi e consumatori'. (dai giornali)

 

Amplifon: raddoppia i profitti, esce dal gruppo il ceo Moscetti, sale il dg Vita (dai giornali)

 

Assicurazioni: Minucci, 'la legge concorrenza preservi l'equilibrio del sistema Rca'. (Intervista al presidente dell'Ania de 'Il Sole 24 Ore' pag. 24)

 

Tirreno Power: le societa' di De Benedetti e quei 'dividendi sottratti' (Il Messaggero pag. 15)

 

Fisco: Renzi, basta Europa maestrina, avanti con il taglio delle tasse (dai giornali); Taddei, 'prima delle tasse sulla casa viene il lavoro' (dai giornali)

 

Spending review: Gutgeld, 'acquisti Pa con centrali specializzate' (intervista al commissario governativo de 'Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Pubblica amministrazione: 7 miliardi per il rinnovo dei contratti (La Repubblica pag. 32)

 

Grecia: l''Fmi insiste, ridurre il debito (dai giornali)

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione del progetto 'I Giardini d'inverno'. Partecipano, tra gli altri, Xiao Dong Zhu, presidente e amministratore della China Investment srl; Pierfrancesco Maran, assessore trasporti Comune di Milano.

 

- Roma: Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri presenzia alla firma dell'accordo tra Whirlpool, sindacati e Governo sul piano industriale del gruppo in Italia.

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione della Fondazione Poste Insieme onlus. Partecipano, tra gli altri, Luisa Todini, presidente di Poste Italiane e della Fondazione; Francesco Caio, amministratore delegato e componente del cda della Fondazione; Anna Maria Tarantola, presidente della Rai e componente del comitato scientifico della Fondazione; Andrea Orlando, ministro della Giustizia.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...